Cuscinetti
Inviato: 26/02/2016, 13:30
Sto iniziando a fare lavoretti sulla moto, ed ho pensato bene di issarla sui cavalletti.
Da li ho smontato le ruote per partarle dal gommista.....ed ho notato che i cuscinetti della ruota posteriore sono bloccati.
Ho subito provveduto ad estrarli.....la moto ha 36mila km.
Parlando con Beaver è emerso che ci sia una tendenza comune su tutte le Harley....
Secondo la mia visione dei fatti c'è poco ALLARMISMO da fare in merito.
Ho fatto controllare i cuscinetti (tra l'altro di buona fattura) al mio meccanico rettificatore di fiducia....lui è un anziano con molta esperienza e poche chiacchiere. L'ha visto e mi ha detto che è un cuscinetto di categoria C1, ossia ha una tolleranza tra sfere e corone di 1 centesimo. Anche se "blindato" antipolvere qualcosa può sempre entrase soprattutto con un uso gravoso del mezzo (acqua, fango) e se penetra qualche sporcizia il cuscinetto inizia ad avere abrasioni surriscaldando e grippando. Io di acqua ne ho presa tanta ed anche il fango....
Mi ha consigliato, quindi, di mettere un C3 (cosa che tra l'altro ha fatto anche Beaver) e magari di dotare il mozzo di un paraolio.
Esiste infatti un kit cuscinetti con paraolio aggiuntivo per scongiurare definitivamente l'ingresso di polvere e/o sporcizia.
Il mio meccanico rettificatore inoltre mi ha anche detto che con un C3 (tolleranza 3 centesimi) non avrò piu problemi. Il C1 Harley lo mette perchè i motociclisti HD sono diventati fighetti a cui non piace viaggiare sotto le intemperie.....
Ricordo a tutti che il C3 costa meno del C1 e garantisce comunque una elevata vita.
Saluti
Da li ho smontato le ruote per partarle dal gommista.....ed ho notato che i cuscinetti della ruota posteriore sono bloccati.
Ho subito provveduto ad estrarli.....la moto ha 36mila km.
Parlando con Beaver è emerso che ci sia una tendenza comune su tutte le Harley....
Secondo la mia visione dei fatti c'è poco ALLARMISMO da fare in merito.
Ho fatto controllare i cuscinetti (tra l'altro di buona fattura) al mio meccanico rettificatore di fiducia....lui è un anziano con molta esperienza e poche chiacchiere. L'ha visto e mi ha detto che è un cuscinetto di categoria C1, ossia ha una tolleranza tra sfere e corone di 1 centesimo. Anche se "blindato" antipolvere qualcosa può sempre entrase soprattutto con un uso gravoso del mezzo (acqua, fango) e se penetra qualche sporcizia il cuscinetto inizia ad avere abrasioni surriscaldando e grippando. Io di acqua ne ho presa tanta ed anche il fango....
Mi ha consigliato, quindi, di mettere un C3 (cosa che tra l'altro ha fatto anche Beaver) e magari di dotare il mozzo di un paraolio.
Esiste infatti un kit cuscinetti con paraolio aggiuntivo per scongiurare definitivamente l'ingresso di polvere e/o sporcizia.
Il mio meccanico rettificatore inoltre mi ha anche detto che con un C3 (tolleranza 3 centesimi) non avrò piu problemi. Il C1 Harley lo mette perchè i motociclisti HD sono diventati fighetti a cui non piace viaggiare sotto le intemperie.....
Ricordo a tutti che il C3 costa meno del C1 e garantisce comunque una elevata vita.
Saluti