Cuscinetti

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Cuscinetti

Messaggio da vins »

Sto iniziando a fare lavoretti sulla moto, ed ho pensato bene di issarla sui cavalletti.
Da li ho smontato le ruote per partarle dal gommista.....ed ho notato che i cuscinetti della ruota posteriore sono bloccati.
Ho subito provveduto ad estrarli.....la moto ha 36mila km.
Parlando con Beaver è emerso che ci sia una tendenza comune su tutte le Harley....

Secondo la mia visione dei fatti c'è poco ALLARMISMO da fare in merito.
Ho fatto controllare i cuscinetti (tra l'altro di buona fattura) al mio meccanico rettificatore di fiducia....lui è un anziano con molta esperienza e poche chiacchiere. L'ha visto e mi ha detto che è un cuscinetto di categoria C1, ossia ha una tolleranza tra sfere e corone di 1 centesimo. Anche se "blindato" antipolvere qualcosa può sempre entrase soprattutto con un uso gravoso del mezzo (acqua, fango) e se penetra qualche sporcizia il cuscinetto inizia ad avere abrasioni surriscaldando e grippando. Io di acqua ne ho presa tanta ed anche il fango....
Mi ha consigliato, quindi, di mettere un C3 (cosa che tra l'altro ha fatto anche Beaver) e magari di dotare il mozzo di un paraolio.
Esiste infatti un kit cuscinetti con paraolio aggiuntivo per scongiurare definitivamente l'ingresso di polvere e/o sporcizia.
Il mio meccanico rettificatore inoltre mi ha anche detto che con un C3 (tolleranza 3 centesimi) non avrò piu problemi. Il C1 Harley lo mette perchè i motociclisti HD sono diventati fighetti a cui non piace viaggiare sotto le intemperie.....
Ricordo a tutti che il C3 costa meno del C1 e garantisce comunque una elevata vita.
Saluti
Ultima modifica di vins il 26/02/2016, 18:53, modificato 1 volta in totale.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Cuscinetti

Messaggio da Alfredo »

Buono a saperle certe cose. Ma costa di meno per vuol dire poco. quanto costano?a breve portò lo sporty per un check-up generale da un meccanico almeno all'apparenza affidabile. Quasi quasi lo faccio controllare.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
beaver

Re: Cuscinetti

Messaggio da beaver »

I cuscinetti originali HD (cinesi) costano 35€ l'uno (prezzo di 2 anni fa)
Quelli C3 SKF (montati da 2 anni con grande soddisfazione) su ebay a 4,65€

Li vendono qui http://www.ebay.it/itm/221204541132?_tr ... EBIDX%3AIT

Qui invece la storia che mi è capitata 2 anni fa: http://hdforums.it/forum/viewtopic.php? ... Cuscinetti


Ed il proseguio
http://hdforums.it/forum/viewtopic.php? ... etti+ruota
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Cuscinetti

Messaggio da Tamarindo »

ciao vins,

ma avevo avuto dei segnali riguardo i cuscinetti, oppure se tu non avessi smontato la ruota non ti saresti accorto di nulla?
Mirko

Softail Standard 2006
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Cuscinetti

Messaggio da Alfredo »

Giusto qualche spicciolo di differenza.
Il fatto che abbiano una maggiore tolleranza cosa comporta? Un pizzico di rumorosità in più?
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
beaver

Re: Cuscinetti

Messaggio da beaver »

Alfredo ha scritto:Giusto qualche spicciolo di differenza.
Il fatto che abbiano una maggiore tolleranza cosa comporta? Un pizzico di rumorosità in più?
Al rumore ci pensano già i miei V&H short shots ;-)

In 16000 km differenze non ne ho viste, per me skf a vita
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Cuscinetti

Messaggio da vins »

beaver ha scritto:
Alfredo ha scritto:Giusto qualche spicciolo di differenza.
Il fatto che abbiano una maggiore tolleranza cosa comporta? Un pizzico di rumorosità in più?
Al rumore ci pensano già i miei V&H short shots ;-)

In 16000 km differenze non ne ho viste, per me skf a vita
Quoto
...oggi come oggi tutto è fatto in Cina...quindi mettiamoci l'anima in pace.
Tornando al discorso C3, la differenza di rumore è inavvertibile.
I cuscinetti con tolleranza maggiore si mettono in parti dove il calore è maggiore e quindi si compensano le dilatazioni.
Sinceramente se avessi portato la moto dal gommista non credo che si sarebbe accorto dei cuscinetti.....il bello di curare la propria moto di persona è proprio questo: prevenire.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Cuscinetti

Messaggio da rumenigge »

Certo che con quello che costano ste Harley vanno proprio al risparmio...sospensioni di :Censured!: :picchiatesta: , sia davanti che dietro, ora i cuscinetti, la prossima cosa sarà ?!? poi per chi ha manualità và bene, ma chi non è molto pratico o impara o gli tocca spendere sempre bei soldoni dai meccanici..avevo letto che gli analoghi della SKF sono molto molto piu' economici! Non immaginavo che quelli HD li facessero pagare 3 volte tanto..... (forse meglio) un rivenditore di cuscinetti (in ogni città ce ne sono a decine)

e chiedere specificatamente degli SKF
sono dei cuscinetti del tutto e per tutto standard di facile reperimento e molto economici (proprio perchè standard) :ditav:
Immagine
beaver

Re: Cuscinetti

Messaggio da beaver »

ATTENZIONE!!!
questi cuscinetti sono sicuri per le DYNA, mi risulta che che le touring con ABS montano qualcosa di diverso.
prima di comprare cuscinetti non originali assicuratevi che dimensioni e carichi corrispondano :saggio:
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Cuscinetti

Messaggio da HD Morris »

Io ho più di 105000 miglia e i ciscinetti ruota sono ancora quelli originali.
Al prossimo cambio gomme mi sono ripromesso di cambiarli più per scrupolo che per altro.

i cuscinetti comunque sono sigillatti per impedire la fuoriuscita del grasso all'interno, faccia fatica a pensare che possa entrarce dello sporco o dell'acqua.
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Rispondi