La formula è molto semplice: centinaia di migliaia di biker si trovano per una giornata nei parcheggi del pentagono aspettando di sfilare su Constitution Avenue per dimostrare il loro sosteno alle forze armate e ricordare tutti i prigionieri di guerra (POW) e i dispersi in azione (MIA)!
All'ultima edizione a cui ho partecipato (2010) la stima era di circa 400000 moto!
L'evento trova le sue radici al tempo della guerra del Vietnam! Molti reduci tornati in patria sentendosi dimenticati dalle istituzioni, presero l'abitudine di ritrovarsi con le loro Harley nel week del Memorial Day davanti alla casa bianca, dimostrando tutto il loro disappunto con delle sonore sgasate!
Con il passare del tempo si è passati dal movimento di protesta ad un'organizzazione non-profit dal nome Rolling Thunder il cui unico scopo è quello di dare supporto alle forze armate, ai veterani e alle loro famiglie!
Il nome deriva dalla massiccia operazione di bombardamenti aerei sul Vietnam, chiamata appunto Rolling Thunder, durata da marzo del '65 fino a novembre del '68!
All'interno dell'evento il dealer HD di Washington organizza un run di avvicinamento al pentagono scortato dalla polizia.
Le moto lasciano il pentagono alle 12 e il flusso di moto continua per gran parte del pomeriggio!
Lungo il breve percorso si danno appuntamento militari in alta uniforme che stanno in piedi per ore facendo il saluto militare ai biker, bande militari che suonano l'inno nazionale e semplici cittadini con sventolano bandiere americane!
Pur non trattandosi di un raduno il Rolling Thunder è uno degli eventi biker più belli ed emozionanti di tutti gli States!



























