Pagina 1 di 2

Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 10/11/2015, 11:34
da Orazio
Buongiorno. Scusandomi anticipatamente se commetto errori nello scrivere nel posto sbagliato o nel modo di formulare le numerose domande ma è dovuto solo alla poca esperienza.
Volevo chiedervi alcune informazioni relative alla mia Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990 che ho comprato da poco ed è ovviamente usata. La moto è stata personalizzata dai precedenti proprietari con una serie di interventi riguardanti asportazione del grande cupolino e con esso ovviamente gli strumenti, la radio ecc. ecc. in poche parole... non è rimasto nulla :) , siccome avrei voglia di ripristinare gli strumenti come il contachilometri, indicatore carburante ecc. avrei bisogno di sapere se:
1)Se la mia moto aveva il contachilometri meccanico (con cavo) o già era elettronico
2)Dove era posizionata in origine la scatola degli indicatori di direzione
3)Presumo che tutti i cablaggi elettrici dei vari sensori (folle, contagiri,pressione olio ecc) utilizzati per la strumentazione e spie erano posizionati davanti sotto il cupolino (stavo per dire ... sotto il copulone... a roma s intende un altra cosa)
4) Sento la moto che a volte tende a singhiozzare e ha sempre la necessità dell'aria tirata (quando l avvio anche a temperatura non fredde), ho cambiate le candele ma è uguale. Ho riscontrato un cavo delle stesse che mentre ero alla guida, toccandolo inavvertitamente mi ha dato la scossa (Cavo in basso isolamento o danneggiamento della pipetta) e quindi dovrò sostituirli, per la lunghezza dei cavi sapete dirmi se la bobina è davanti vicino al canotto dello sterzo (sotto il serbatoio).
5) quinta e ultima domanda (era ora direte voi)... la mia moto o le sorelle dell'epoca hanno le puntine meccaniche (platinate) o già disponevano di un sensore elettronico? dico questo perchè quelle meccaniche ovviamente sono soggette ad usura e vanno cambiate (insieme al condensatore).
Grazie a tutti voi che avete avuto la pazienza di leggere i miei quesiti... e grazie ovviamente a chi saprà darmi tutte le informazioni che mi permetteranno almeno di iniziare un probabile restauro (a tal proposito mi sarebbero utili i manuali di officina e uso e manutenzione)
Grazie ancora :hola:

Re: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 10/11/2015, 19:03
da Giuseppe
credo che una moto con 25 anni alle spalle, abbia bisogno di una leggera ritoccata!. Se fossi in te la smonterei pezzo per pezzo e la rifarei nuova, ma vecchia nell'anima!
Magari prova a sentire qualche amatore che ti possa aiutare nell'opera.
Posta qualche foto

Re: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 11/11/2015, 12:28
da Orazio
Grazie Giuseppe, è quello che avrei intenzione di fare. Spero che tra noi ci sia qualcuno che possa darmi più informazioni, foto. consigli... onde :) evitare di mettere le mani alla cieca ( è una filosofia che non mi piace normalmente) tranne se non sono costretto da forza maggiore. :ciao:

Re: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 11/11/2015, 20:55
da Giuseppe
Orazio ha scritto:Grazie Giuseppe, è quello che avrei intenzione di fare. Spero che tra noi ci sia qualcuno che possa darmi più informazioni, foto. consigli... onde :) evitare di mettere le mani alla cieca ( è una filosofia che non mi piace normalmente) tranne se non sono costretto da forza maggiore. :ciao:

intanto mettiti alla ricerca del manuale di officina originale e poi non trascurare le fiere. C'è sempre l'angolo swap meet dove poter trovare pezzi di ricambio d'occasione.

Re: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 12/11/2015, 10:41
da Orazio
Non ti nascondo che speravo di trovare qualcosa anche tra noi appassionati di "HDFORUMS ITALIA".
Grazie comunque del buon consiglio :ciao:

Re: R: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 12/11/2015, 13:08
da Massimo
1) il contachilometri all'epoca era meccanico e non elettronico.
2) non ho idea di dove sia posizionata quel tipo di scatola.
3) sì, tutti i cablaggi passavano dietro il cupolino.
4) probabilmente c'è un problema all'impianto elettrico. Controllare laddove possibile il tutto con un buon tester. E con manuale sottomano.
5) che io mi ricordi l'accensione è elettronica. Le puntine platinate sono precedenti. La prima accensione elettronica è stata introdotta da Harley Davidson nel 1978. Per cui sotto questo aspetto puoi andare tranquillo.

Re: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 12/11/2015, 13:28
da Alfredo
Ho dato un occhiata alla sezione manuals ma niente su electra. Mi spiace.

Re: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 16/11/2015, 19:08
da Orazio
Grazie Massimo, mi sei stato di grande aiuto e grazie anche a te Alfredo dell'interessamento. :ditav: :hola:

Re: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 14/12/2015, 17:08
da Mechano
Se il contakm era meccanico di sicuro lo vedi perché c'è il comando sul cerchio.

Immagine

Re: Ultra Classic Tour Glide 1340 del 1990

Inviato: 03/01/2016, 20:52
da Orazio
Si Mechano, ho trovato l attacco sulla ruota anteriore parte destra (se ricordo bene )ed è simile a quello che hai postato. Grazie :hola: