frizione idraulica

Alle prese con le chiavi inglesi
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

frizione idraulica

Messaggio da ElectraDenis »

questa sera tornando a casa ho trovato una lettera Harley Davidson,
gentile cliente,....bla bla bla .... bla bla bla le solite sviolinate,....
dice che non devo fare niente ma che mi estendo la garanzia di altri 2 anni dopo la scadenza ordinaria ,...copertura totale di questo impianto ,...
dicendo che sono già effettuati numerosi richiami ,...

avete avuto problemi con la frizione idraulica e che tipo di problema....
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: frizione idraulica

Messaggio da Massimo »

Ma in sostanza non dice nulla di cosa si tratta?
Perché già dal 2013 il problema si sapeva ma credevo dopo 2 anni che avessero risolto..
In pratica è un malfunzionamento della pompa che in alcuni casi anche se tirata non funziona più e lascia procedere la moto nella sua marcia.
Può essere pericoloso perché uno può inavvertitamente tamponare quello che gli sta davanti.
O peggio.
Consiglio. Passa in concessionaria e chiedi spiegazioni.
Perché la garanzia non copre certamente i danni che uno potrebbe recare agli altri e a se stesso.
MODERATORE FORUM
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: frizione idraulica

Messaggio da ElectraDenis »

domani lo farò senz'altro ,....
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: frizione idraulica

Messaggio da Massimo »

MODERATORE FORUM
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: frizione idraulica

Messaggio da paoloharleyxx »

Beh..non è problema da poco restare inspettatamente senza frizione.....e raccomandarsi semplicemente di non guidare il mezzo mi sembra un modo veloce ma non "terapeutico" per risolvere la cosa. Per quanto ho avuto modo di capire nel caso specifico di Denis gli viene chiesto di estendere la garanzia per far si che se il suo modello di Electra rientrasse fra i modelli con il difetto in questione (ma chi deve saperlo?) magari adesso non accusa il problema ma probabilmente con il tempo potrebbe venire fuori quindi avendo più margine per rientrare nella copertura della garanzia con ciò il problema sarebbe risolto. Concordo assolutamente con quanto riportato da Massimo....la garanzia copre la sostituzione della pompa frizione ma se scongiuri a parte abbiamo danni o ne arrechiamo ad altri? ......Sapranno pure se la Electra in questo caso di Denis è fra quelle con il difetto! Se diciamo così il difetto riguarda una partita di pompe difettose sembrano voler dire...."mah non è detto che si rompano tutte....aspettiamo che ciò succeda e intanto i fortunati possessori di tale modello fanno da cavie. MMMHH!
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: frizione idraulica

Messaggio da ElectraDenis »

Ciao Paolo ,, nella. Lettera dice espressamente che la mia ricade nel gruppo ... E che mi estendono la garanzia a 4 anni senza che io debba fare richiesta specifica .... Comunque sta sera quando vado a casa una telefonatina x capire meglio .... non mi costa niente ..
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: frizione idraulica

Messaggio da Massimo »

Vorrei spezzare una lancia a favore di Harley per un motivo molto semplice.
Premesso che quando si tratta di sicurezza in moto, nessuno è esentato dal prendersi le proprie responsabilità.
Detto questo il mio spezzare una lancia fa riferimento al cambiamento che è in atto ormai da qualche anno appunto in Harley.
I problemi delle HD bene o male li conoscevamo tutti.
Uno ci faceva l abitudine.
Erano diventate caratteristiche che distinguevano il marchio.
Oggi ci sono una serie di nuovi problemi che non conosciamo.
Frizioni idrauliche che non vanno bene,radiatori che perdono liquido. Pannelli lcd che saltano e navigatori che non navigano.
Stanno rinnovando parte del parco moto che per decenni è stato volutamente tenuto obsoleto.
Logico pensare che un tale cambiamento possa provocare non pochi problemi di adattamento.
Per cui sotto certi aspetti sono "quasi" giustificati.
Ma è una giustificazione bonaria,che sul piano della sicurezza scompare istantaneamente.
Non sono scusate quelle case motociclistiche (vedi Honda o Bmw) che hanno sempre fatto vanto di usare grande tecnologia,cadere in basso per dei problemi a dir poco assurdi.
Le Harley di tecnologia non ne hanno mai avuta.
E oggi pagano in parte lo scotto con questi nuovi problemi.
Più chiarezza da parte dei concessionari non farebbe male.
La loro omertà in tal senso da noi è quasi scandalosa.
E da noi certamente nessuno fa causa alla casa madre,che sia Harley,Honda o chicchessia per riavere i soldi spesi come succede in america.
;-)
MODERATORE FORUM
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: frizione idraulica

Messaggio da paoloharleyxx »

Certo Denis che devi farti sentire e ragguagliare in merito alla faccenda. Se fosse capitato a me francamente mi sarebbe cambiata completamente l'ottica del "giro in moto" poichè è si vero che tutto può capitare e questo ci stà ma sapere che hai un componente della moto che può cedere e che stai testando proprio te....io non starei più tanto sereno e tranquillo. Metti che ti capiti quando sei molto lontano...Beh...direi che girino i testicoli!
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
Kanakin
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/10/2015, 17:36
Modello: Sportster Xl 1200 R a carburatore

Re: frizione idraulica

Messaggio da Kanakin »

Quello che non capisco è perchè, se hanno riconosciuto il problema e la moto rientra tra quelle incriminate, non sostituiscano il pezzo.
Fatemi capire, se la frizione cede al 25 mese, cioè un mese dopo la scadenza dell'assicurazione, mamma HD non è più interessata?
Io chiederei la sostituzione della frizione. Altro che estensione...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: frizione idraulica

Messaggio da Massimo »

Kanakin ha scritto:Quello che non capisco è perchè, se hanno riconosciuto il problema e la moto rientra tra quelle incriminate, non sostituiscano il pezzo.
Fatemi capire, se la frizione cede al 25 mese, cioè un mese dopo la scadenza dell'assicurazione, mamma HD non è più interessata?
Io chiederei la sostituzione della frizione. Altro che estensione...



Quello che bisogna fare è andare in concessionaria e incominciare a picchiare i pugni sul tavolo.

;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi