Filtro aria Kuryakyn Hypercharger
Inviato: 04/03/2010, 14:56
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questo filtro d'aria.
Per chi non lo conoscesse, www.kuryakyn.com
Un filtro nato per le moto a carburatore, in quanto dotato di palette che si aprono e chiudono a seconda dell'accelerazione.
I nuovi modelli però sono montabili anche su moto a iniezione, salvo avere le palette sempre aperte.
Ho letto e visto anche in video che, tramite l'utilizzo di un tubo di gomma viene deviato un flusso ( o riflusso?) d'aria che permette di azionare le palette.
Se qualcuno fosse ferrato in materia, vorrei chiedere le seguenti cose:
1- l'apertura delle palette quindi è meccanica, nel senso che si muovo in base a questo riflusso d'aria? C'è un sensore? Come avverrebbe? Come si inganna il filtro che invece è progettato per le moto a carburatore?
2- questa modifica dovrebbe essere long life? Al max si cambia tubo di gomma se dovesse ostruirsi, rompersi, ecc?
3- qualcuno conosce un venditore serio e affidabile dove prenderlo a prezzo non da dealer? ( sparano circa 380€ solo per il filtro senza montaggio ).
4 - Nell'ottica di eseguire lo Step 1 , la combinazione scarichi MCJ non totalmente aperti ( terrei su il db killer più aperto, ma lo terrei ) - Filtro d'aria Kuryakyn, sarebbe ottimale, ovviamente con l'aggiunta di una centralina a scelta?
Grazie ragazzi
Per chi non lo conoscesse, www.kuryakyn.com
Un filtro nato per le moto a carburatore, in quanto dotato di palette che si aprono e chiudono a seconda dell'accelerazione.
I nuovi modelli però sono montabili anche su moto a iniezione, salvo avere le palette sempre aperte.
Ho letto e visto anche in video che, tramite l'utilizzo di un tubo di gomma viene deviato un flusso ( o riflusso?) d'aria che permette di azionare le palette.
Se qualcuno fosse ferrato in materia, vorrei chiedere le seguenti cose:
1- l'apertura delle palette quindi è meccanica, nel senso che si muovo in base a questo riflusso d'aria? C'è un sensore? Come avverrebbe? Come si inganna il filtro che invece è progettato per le moto a carburatore?
2- questa modifica dovrebbe essere long life? Al max si cambia tubo di gomma se dovesse ostruirsi, rompersi, ecc?
3- qualcuno conosce un venditore serio e affidabile dove prenderlo a prezzo non da dealer? ( sparano circa 380€ solo per il filtro senza montaggio ).
4 - Nell'ottica di eseguire lo Step 1 , la combinazione scarichi MCJ non totalmente aperti ( terrei su il db killer più aperto, ma lo terrei ) - Filtro d'aria Kuryakyn, sarebbe ottimale, ovviamente con l'aggiunta di una centralina a scelta?
Grazie ragazzi