Dubbio gomma posteriore

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
alagia
Messaggi: 468
Iscritto il: 01/02/2015, 15:28
Modello: Street Bob 103
Località: Pordenone

Dubbio gomma posteriore

Messaggio da alagia »

a breve dovrò cambiare la gomma posteriore, già fatti oltre 19000 km con l'originale e solo a guardarla si vede che la fascia centrale sta diventando liscia.
il dubbio è quale gomma montare.
l'originale è una michelin (scorcher 31), in giro non ne parlano benissimo ed effettivamente non ci ha messo molto tempo ad iniziare a scodare un po' sia con l'asciutto sia col bagnato.
alternative sono dunlop (k591, sigla trovata sulla bibbia accessori hd) oppure metzeler o avon, queste due non ufficiali harley.
informandomi in giro sembra che ci siano gomme più indicate per certi modelli piuttosto che altri, e nel caso di dyna street bob sembra che la tendenza porti verso le dunlop.
considerato che la moto è nuova ancora in garanzia (8 mesi di vita) e quindi preferibile passare sempre per il dealer, voi che gomma mi consigliate?

la gomma anteriore invece sembra ancora reggere e gli intagli sono praticamente come nuovi a vedersi, la tengo ancora un po' o meglio cambiare insieme la coppia anteriore/posteriore?
BlackRider

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da BlackRider »

ciao Alan... se ti sente Denis te mena... :hahaha: :hahaha: :hahaha:

lui è per le Avon, a vita; ti dirò... io sul fat bob avevo messo le Avon whitewall acquistate online, pagate 299 euri, trovato bene, sono una favola, rispetto alle Dunlop.
Ultima modifica di BlackRider il 05/10/2015, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alagia
Messaggi: 468
Iscritto il: 01/02/2015, 15:28
Modello: Street Bob 103
Località: Pordenone

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da alagia »

sì conosco il parere di Denis ma lui ha una electra, quindi con guida e pesi diversi da una dyna.
fat bob già più si avvicina, ma comprando online poi come si può fare?
ci si presenta dal dealer con le gomme e si chiede solo il cambio?
sicuramente mi farebbe il ricarico sul prezzo del lavoro non avendo preso le gomme da loro.
BlackRider

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da BlackRider »

alagia ha scritto:sì conosco il parere di Denis ma lui ha una electra, quindi con guida e pesi diversi da una dyna.
fat bob già più si avvicina, ma comprando online poi come si può fare?
ci si presenta dal dealer con le gomme e si chiede solo il cambio?
sicuramente mi farebbe il ricarico sul prezzo del lavoro non avendo preso le gomme da loro.
trovati un meccanico HD (io ho avuto fortuna ad averlo sotto casa, a 200 metri), gli do 50 euro e amen.
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da ElectraDenis »

Alan.....
La mia è solo una esperienza fatta dopo varie prove Avon non è un grosso produttore ma è descritto come uno di qualità
Non importa il tipo di moto quello che serve è l'indice di carico e di velocità...
per me è importante che la gomma si di buona tenuta sul bagnato umido asfalto freddo..... Con 45gradi di asfalto ben asciutto e ben tenuto ....sono buone tutte le gomme...
e comunque sempre meglio cambiarle entrambe altrimenti non hai mai una moto "omogenea" non risparmiare su questo...
magari fatti 2 cene in meno ..... ma non risparmiare sulle gomme, che magari ti salvano la pelle
In ogni caso è una questione di feeling.... io mi sono trovato benissimo .... Gomma veloce e sincera
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da FrankLeone84 »

Io ho appena cambiato la posteriore con una Dunlop,ci ho fatto 200 km, e' presto per dare un giudizio
Immagine
nauta

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da nauta »

...
Ultima modifica di nauta il 16/12/2015, 0:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alagia
Messaggi: 468
Iscritto il: 01/02/2015, 15:28
Modello: Street Bob 103
Località: Pordenone

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da alagia »

Alla fine ho deciso di prendere nuovamente l'originale. Se sono riuscito a fare tutti quei km senza tanti problemi significa che non mi trovo tanto male. Sennò le avrei cambiate già tempo fa :)
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da ElectraDenis »

se non hai avuto problemi e ti trovi bene ....tutto sommato non trovi sorprese,...
... se sotto pioggia se senti la moto scodare o insicura,.... pensa ad una gomma migliore....
non è necessario correre o piegare al limite x avere una gomma performante,....
non parliamo di gomme da corsa che hanno prestazioni superlative ma solo in determinate condizioni ...

se tu fossi in auto ...pensa piuttosto a una ottima gomma invernale in confronto ad una gomma standard,..
in condizioni di freddo umido neve....
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Dubbio gomma posteriore

Messaggio da Giuseppe »

Scusate, vi siete mai chiesto perchè la Mo.Co utilizza di serie gomme dunlop e da pochi anni anche michelin?
Perchè sono gomme progettate per moto che pesano oltre 300 kg.
Tempo fa montai un set di gomme avon sul mio super glide, prese su gommadiretto. Il gommista, mi disse con queste gomme la moto non andrà più come prima, ti vibrerà tutta.
Pensai, questo tizio mi dice questo cose perchè le gomme non le ho acquistate da lui! Ebbene le tolsi dopo appena 10 km, il tempo di tornare a casa e riandare dal gommista per la sostituzione. Da allora vivo felice con le Pirelli night dragon, gomme specifiche per le cruiser americane.
Rispondi