Pochi chilometri e tanti anni..
- Giuliano83
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 23/07/2014, 17:02
- Modello: Sportster XL 1200 Forty Eight
Pochi chilometri e tanti anni..
Tra qualche giorno vado a vedere un Night Train dalle foto sembrerebbe immacolato...secondo voi che problematiche potrebbe presentare un motore che in sette anni ha percorso meno di 3000km????oltre alle tubature in gomma che potrebbero essersi indurite le gomme e la batteria da cambiare,ma per quanto riguarda il motore potrei trovare sorprese tipo morchie o cose del genere????
-
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
- Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
- Località: Bagno di Romagna
Re: Pochi chilometri e tanti anni..
Se comunque in sette anni il proprietario ha sostituito gli olii ogni anno il problema non si pone.....(gli olii minerali particolarmente andrebbero sostituiti periodicamente anche se la moto non circola) non è detto che 3000 km in sette anni siano un danno per la moto l'importante è sapere come è stata "trattata" durante questo periodo. Se questi km sono stati percorsi nei primi anni poi è stata lasciata ferma fino ad ora lasciando al suo interno olio vecchio il discorso cambia totalmente......P.S. Sei sicuro di aver capito bene e che siano 30000 anzichè 3000? 

Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
- Giuliano83
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 23/07/2014, 17:02
- Modello: Sportster XL 1200 Forty Eight
Re: Pochi chilometri e tanti anni..
Si Paolo sono meno di 3000,il tipo ha percorso questi km i primi anni poi dopo aver avuto delle problematiche non ha usato più la moto,l ha conservata sempre in garage e l accendeva un paio di volte l anno...
Re: Pochi chilometri e tanti anni..
...quando vuole?
-
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
- Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
- Località: Bagno di Romagna
Re: Pochi chilometri e tanti anni..
Se il problema si limita al formarsi di morchia causa olio vecchio e moto ferma questo è facilmente risolvibile con il "lavaggio" del gruppo motore che è soggetto a rischi in quanto si possono ostruire completamente o parzialmente i condotti di lubrificazione specialmente nella parte alta del motore se questa morchia andasse in "circolo"....diverso è il caso della lubrificazione del cambio e gruppo primaria che sono lubrificate per "sbattimento" e che risentono meno della presenza di morchie anche se chiaramente sarebbe meglio se non fossero presenti. Parlando di olii non dimenticarti se l'acquisto andasse a buon fine di cambiare anche l'olio freni.
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
- Giuliano83
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 23/07/2014, 17:02
- Modello: Sportster XL 1200 Forty Eight
Re: Pochi chilometri e tanti anni..
Cavolo all olio dei freni non avevo pensato....grazie per la dritta se ti venisse in mente altro dimmi pure....