vita motore
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14/09/2015, 19:15
- Modello: forty eight
vita motore
A quanti km puo arrivare uno sportster se trattato bene prima di cambiare il motore ? e qual è il costo per sostituire il motore?
Re: R: vita motore
Onestamente non ho mai conosciuto nessuno che abbia cambiato in toto il motore alla sua Harley. Tranne chi magari cambiava le teste e i cilindri per aumentare la cilindrata.
Montare sotto un motore nuovo costa parecchio. E di solito non conviene.
Per quanto riguarda il chilometraggio non ne ho la più pallida idea.
Ho conosciuto gente che c'ha fatto i 100000 km come chi li ha superati.
Altri invece che non sono nemmeno arrivati ai 50 mila per paura poi di spendere troppo.
Montare sotto un motore nuovo costa parecchio. E di solito non conviene.
Per quanto riguarda il chilometraggio non ne ho la più pallida idea.
Ho conosciuto gente che c'ha fatto i 100000 km come chi li ha superati.
Altri invece che non sono nemmeno arrivati ai 50 mila per paura poi di spendere troppo.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 14/09/2015, 19:15
- Modello: forty eight
Re: vita motore
in che senso per paura di spendere troppo?
Re: R: vita motore
Nel senso che per molti conviene più cambiare moto sfruttando il fatto della tenuta del valore,che affrontare le varie spese che col tempo ci possono essere.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Re: vita motore
Ogni tanto vado a vedere annunci di moto in vendita, cosi' per curiosita', una volta ho letto di un tipo che vendeva la moto e aveva rifatto fare il motore a 40.000 km...com'e' possibile dopo cosi' pochi km??

Re: vita motore
Mio modesto parere: con i cavalli che ha uno Sportster, a meno di particolari esemplari nati male, deve fare almeno 100k km se non di più con le normali ( e non paranoiche) cure del caso, leggi tagliandi e cambi olio programmati
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
The Man Who Never Lived and Will Never Die
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: vita motore
Quoto Manrico.. soprattutto sulla frase tra parentesi 

American Art: metallo su tela "forty-eight"
Re: vita motore
FrankLeone84 ha scritto:Ogni tanto vado a vedere annunci di moto in vendita, cosi' per curiosita', una volta ho letto di un tipo che vendeva la moto e aveva rifatto fare il motore a 40.000 km...com'e' possibile dopo cosi' pochi km??
Per rifare il motore con così pochi km qualcosa deve essere successo.. Ho l'ha scannata di brutto e c'ha fatto il danno,oppure ha subito un guasto e già che era dietro ad aprire a cambiato "tutto".
Una volta un mio amico sulla sua Low TC88 da un giorno all'altro gli si sono inchiodati 3 cuscinetti di banco... In quel caso non puoi fare niente se non aprire il motore come una cozza e cacciare soldi....

MODERATORE FORUM
Re: vita motore
Per Il numero di giri basso di questi motori credo che 200000 km siano alla portata se si usa un olio semi sintetico come il Syn 3 e se non la so usa solo per fare i 300 mt da casa al bar.....
Re: R: vita motore
Ci credi Beaver che non ho mai visto una HD con così tanti km?
Nemmeno sulle touring. Ho iniziato a vedere certi chilometraggi da che sono passato in Goldwing.
La cosa buffa se vogliamo,è che i 200 mila con le GW sono considerati quasi un punto di partenza dai proprietari.
Altro tipo di motore s intende.
Però ciò che da noi si nota di più,è che la vita di un Harley è subordinata entro un range di km.
Oltre quelli viene considerata sfruttata o non più vendibile a buon prezzo.
Laddove nel mondo GW c è gente che compra modelli degli anni 90 con sopra dai 200 ai 300 mila km senza problemi.
Con le Harley nessuno ti va a prendere un mezzo seppur bello con sopra i famigerati centomila.
Ci sono,ma sono uno su quanti?
Nemmeno sulle touring. Ho iniziato a vedere certi chilometraggi da che sono passato in Goldwing.
La cosa buffa se vogliamo,è che i 200 mila con le GW sono considerati quasi un punto di partenza dai proprietari.
Altro tipo di motore s intende.
Però ciò che da noi si nota di più,è che la vita di un Harley è subordinata entro un range di km.
Oltre quelli viene considerata sfruttata o non più vendibile a buon prezzo.
Laddove nel mondo GW c è gente che compra modelli degli anni 90 con sopra dai 200 ai 300 mila km senza problemi.
Con le Harley nessuno ti va a prendere un mezzo seppur bello con sopra i famigerati centomila.
Ci sono,ma sono uno su quanti?
MODERATORE FORUM