consiglio prima Harley
consiglio prima Harley
Ciaoa tutti.
mi sono appena presentato.
come detto vorrei prendermi la prima harley, ho diverse esperienze di moto dalle sportive all'enduro alle turistiche.
Vengo da una BMW GS 1200 che con l'arrivo della prima bimba ho venduto perchè non avevo più tempo e modo di usarla per i viaggi con mia moglie in giro per italia e europa.
Ultimamente mi è presa la voglia di harley, le ho sempre viste, ammirate e un po sognate ma non ho mai avuto l'occasione di averne una, ora però vorrei provare questa esperienza.
Sono molto attratto dalle sporster, specie la custom 1200 o la 48.
Trovo in giro molte 883 ma la ritengo non avendola mai provata un po piccola come dimensioni e motore rispetto alle 1200.
Vi chiedo essendo alto 1.83 le sporster vanno bene? ne farei un utilizzo da uscita sabato o domenica per adesso prevalentemente da solo e qualche volta con la moglie.
Vi chiedo ha senso prendere HD di qualche anno fa? magari 10? quanti km? in rete ho visto tante offerte a prezzi buoni ma gli anni mi hanno fatto un po pensare 1006-2007-2008 in avanti.....conviene?
sto parlando di modelli che mi piacciono ovviamente.
La spesa vorrei fosse sotto i 10000 magari intorno ai 7-8000
po i in futuro vedremo.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli.
mi sono appena presentato.
come detto vorrei prendermi la prima harley, ho diverse esperienze di moto dalle sportive all'enduro alle turistiche.
Vengo da una BMW GS 1200 che con l'arrivo della prima bimba ho venduto perchè non avevo più tempo e modo di usarla per i viaggi con mia moglie in giro per italia e europa.
Ultimamente mi è presa la voglia di harley, le ho sempre viste, ammirate e un po sognate ma non ho mai avuto l'occasione di averne una, ora però vorrei provare questa esperienza.
Sono molto attratto dalle sporster, specie la custom 1200 o la 48.
Trovo in giro molte 883 ma la ritengo non avendola mai provata un po piccola come dimensioni e motore rispetto alle 1200.
Vi chiedo essendo alto 1.83 le sporster vanno bene? ne farei un utilizzo da uscita sabato o domenica per adesso prevalentemente da solo e qualche volta con la moglie.
Vi chiedo ha senso prendere HD di qualche anno fa? magari 10? quanti km? in rete ho visto tante offerte a prezzi buoni ma gli anni mi hanno fatto un po pensare 1006-2007-2008 in avanti.....conviene?
sto parlando di modelli che mi piacciono ovviamente.
La spesa vorrei fosse sotto i 10000 magari intorno ai 7-8000
po i in futuro vedremo.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli.
-
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
- Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
- Località: Bagno di Romagna
Re: consiglio prima Harley
Le tue domande rispecchiano altre già molte volte formulate da altri nuovi iscritti e credo che basti leggere qualche 3D di questa sezione per trovare risposte che si adattano perfettamente a questa "problematica"......peso corporeo....altezza....uso della moto....dimestichezza con il mezzo...girare da solo o con zavorrina... 

Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Re: consiglio prima Harley
Mah, io al tuo posto cercherei di provarne un po' ...... in genere i BMWisti sono abbastanza soffisticati, diciamo che sono abituati bene sotto tanti aspetti ( tranne l'estetica che a mio parere è inchiavabile!!!! ma degustibus ovviamente ) il confort in primis ..... Io al tuo posto partirei dai modelli che ti affascinano particolarmente e cercherei di provarli, 7/8 mila eurozzi sono sempre una bella spesa ed è meglio esserne ben convinti ;)
Re: consiglio prima Harley
ciao Leo... sono alto 1.85 e posso assicurarti che uno sportster non è proprio l'ideale per gente come me e te; io ho avuto, come prima HD, un'Iron black tenuta per pochi mesi e poi venduta per far posto ad un dyna fat bob.
Io ti consiglierei un dyna ma con la cifra non ci stai quindi gioco forza ti tocca ad uno sporty, a questo punto entra in gioco l'amore a prima vista, guardati un pò giro, provane qualcuna, possibilmente con le pedane avanzate perchè con quelle centrale, con tipi come noi, ti vedresti le ginocchia in bocca dando fastidio alla panza, se ce l'hai.
Io ti consiglierei un dyna ma con la cifra non ci stai quindi gioco forza ti tocca ad uno sporty, a questo punto entra in gioco l'amore a prima vista, guardati un pò giro, provane qualcuna, possibilmente con le pedane avanzate perchè con quelle centrale, con tipi come noi, ti vedresti le ginocchia in bocca dando fastidio alla panza, se ce l'hai.
Re: consiglio prima Harley
Intanto grazie per i preziosi consigli.
Tralasciando la brekaut che secondo me è meravigliosa ma fuori portata almeno per il momento sono due che mi intrigano davvero tanto.
La 48 è la piccola 883 iron.
Mi piace quello stile e la posizione di guida, almeno da fuori.
Nei prossimi giorni dovrei riuscire a provarle entrambe.
Come detto il mio dubbio della 883 è che sia davvero troppo piccola specie come motore, anche se non cerco certo le prestazioni però non avendola mai provata non so.
Per la 48 spesso siamo ai limiti del budget quindi devo fare attenzione.
Più che altro vorrei davvero capire le potenzialità della 883.
Tralasciando la brekaut che secondo me è meravigliosa ma fuori portata almeno per il momento sono due che mi intrigano davvero tanto.
La 48 è la piccola 883 iron.
Mi piace quello stile e la posizione di guida, almeno da fuori.
Nei prossimi giorni dovrei riuscire a provarle entrambe.
Come detto il mio dubbio della 883 è che sia davvero troppo piccola specie come motore, anche se non cerco certo le prestazioni però non avendola mai provata non so.
Per la 48 spesso siamo ai limiti del budget quindi devo fare attenzione.
Più che altro vorrei davvero capire le potenzialità della 883.
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: consiglio prima Harley
Ciao, concordo con Black, la 883 "potrebbe" essere piccolina per chi supera i 180cm. L'ho messo fra virgolette in quanto e per fortuna, le possibilità di cucirsi addosso un'HD, di qualsiasi modello si tratti, sono pressoché infinite.
Tuttavia, il buon vecchio consiglio di provarle, fidandosi prevalentemente delle proprie impressioni (certi conce ti venderebbero anche la loro mamma), è sempre il più gettonato.
Tuttavia, il buon vecchio consiglio di provarle, fidandosi prevalentemente delle proprie impressioni (certi conce ti venderebbero anche la loro mamma), è sempre il più gettonato.

Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: consiglio prima Harley
Ciao. Io ho una 1200 custom del 2013.
La sto vendendo quindi prendi con calma quelli che ti dico.
Sono alto 1,80 per 80kg e 43 anni.
Non ho problemi di spazio ne di motore, per vendendo fa una motard.
Ci giro on Abruzzo e per essere un Harley ha una ciclistica dinamica e divertente.
Nel traffico e una farfalla grazie alle dimensioni.
Fuori porta e efficace.
Io personalmente ci sono andato in Romania partendo da Pescara, ci moglie e bagagli dietro. In 4 giorni sono andato e tornato tenendo la media dei 900 km Asl giorno.
Ha in serbatoio che garantisce tratte superiori alla tenuta chiappe.
Detto questo rileggi quanto ti ho detto resettando la tua esperienza in Bmw.
Non mi dilungo, se hai domande specifiche chiedi pure.
Lo sporty e di razza superiore.[emoji7] [emoji23]
La sto vendendo quindi prendi con calma quelli che ti dico.
Sono alto 1,80 per 80kg e 43 anni.
Non ho problemi di spazio ne di motore, per vendendo fa una motard.
Ci giro on Abruzzo e per essere un Harley ha una ciclistica dinamica e divertente.
Nel traffico e una farfalla grazie alle dimensioni.
Fuori porta e efficace.
Io personalmente ci sono andato in Romania partendo da Pescara, ci moglie e bagagli dietro. In 4 giorni sono andato e tornato tenendo la media dei 900 km Asl giorno.
Ha in serbatoio che garantisce tratte superiori alla tenuta chiappe.
Detto questo rileggi quanto ti ho detto resettando la tua esperienza in Bmw.
Non mi dilungo, se hai domande specifiche chiedi pure.
Lo sporty e di razza superiore.[emoji7] [emoji23]
Re: consiglio prima Harley
grazie ancora.
in merito alla mia esperienza in BMW non posso che esserne davvero felice, ma ciò non toglie che la moto sia passione e la voglia di provare nuove esperienze è forte, ovviamente con tutto quello che comporta la cosa. so benissimo che sono mondi diversi ogniuno con i suoi pregi e difetti.
MA sono una appassionato di moto e voglio provare anche questa esperienza che sono sicuro sia molto affascinante, in quanto mi piace vivere sia la moto sia quello che sta inrtorno, dalle persone all'atmosfera e tutto quanto.
quindi mi sento pronto a quest passaggio, pur sapendo che mi potrei anche sbagliare ma se non si prova non si saprà mai.
La moto deve dare emozione, me le hanno date tutte quelle che ho avuto dall'adrenalina del Monster 1000 alla tranquillità e la duttilità del GS 1200.
Tornando alle moto dovrei provarle da privati e quindi nessun concessionario al momento di mezzo, valuterò e vi farò sapere.
Intento vi pongo queste tre alternatve che vedrò entro la fine della settimana:
48 del 2012: km 15.000 colore giallo scarichi (non ricordo il modello) e altri accessori: 8500€ (non trattabili).
48 del 2011: km 20.000 colore nero 8000 € trattabili.
883 iron 2011: km 20.000 scarichi (non ricordo il modello) e basta come accessori. 7000€ ma se la deve togliere e sono convinto che forse a 6000 si prende.
consiglio?
le due 48 mi piacciono molto ma anche la 883 potrebbe essere un'occasione per entrare nel mondo HD.
in merito alla mia esperienza in BMW non posso che esserne davvero felice, ma ciò non toglie che la moto sia passione e la voglia di provare nuove esperienze è forte, ovviamente con tutto quello che comporta la cosa. so benissimo che sono mondi diversi ogniuno con i suoi pregi e difetti.
MA sono una appassionato di moto e voglio provare anche questa esperienza che sono sicuro sia molto affascinante, in quanto mi piace vivere sia la moto sia quello che sta inrtorno, dalle persone all'atmosfera e tutto quanto.
quindi mi sento pronto a quest passaggio, pur sapendo che mi potrei anche sbagliare ma se non si prova non si saprà mai.
La moto deve dare emozione, me le hanno date tutte quelle che ho avuto dall'adrenalina del Monster 1000 alla tranquillità e la duttilità del GS 1200.
Tornando alle moto dovrei provarle da privati e quindi nessun concessionario al momento di mezzo, valuterò e vi farò sapere.
Intento vi pongo queste tre alternatve che vedrò entro la fine della settimana:
48 del 2012: km 15.000 colore giallo scarichi (non ricordo il modello) e altri accessori: 8500€ (non trattabili).
48 del 2011: km 20.000 colore nero 8000 € trattabili.
883 iron 2011: km 20.000 scarichi (non ricordo il modello) e basta come accessori. 7000€ ma se la deve togliere e sono convinto che forse a 6000 si prende.
consiglio?
le due 48 mi piacciono molto ma anche la 883 potrebbe essere un'occasione per entrare nel mondo HD.
Re: consiglio prima Harley
leoHD ha scritto:...
Intanto vi pongo queste tre alternatve che vedrò entro la fine della settimana:
48 del 2012: km 15.000 colore giallo scarichi (non ricordo il modello) e altri accessori: 8500€ (non trattabili).
48 del 2011: km 20.000 colore nero 8000 € trattabili.
883 iron 2011: km 20.000 scarichi (non ricordo il modello) e basta come accessori. 7000€ ma se la deve togliere e sono convinto che forse a 6000 si prende.
consiglio?
le due 48 mi piacciono molto ma anche la 883 potrebbe essere un'occasione per entrare nel mondo HD.
non ti scordare del 1200 di Alfredo che, alle stesse cifre, è del 2013... giusto Alfrè? e poi è full optionals...

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: consiglio prima Harley
Come al solito, sei un mitoAlfredo ha scritto:Ciao. Io ho una 1200 custom del 2013.
La sto vendendo quindi prendi con calma quelli che ti dico.
Sono alto 1,80 per 80kg e 43 anni.
Non ho problemi di spazio ne di motore, per vendendo fa una motard.
Ci giro on Abruzzo e per essere un Harley ha una ciclistica dinamica e divertente.
Nel traffico e una farfalla grazie alle dimensioni.
Fuori porta e efficace.
Io personalmente ci sono andato in Romania partendo da Pescara, ci moglie e bagagli dietro. In 4 giorni sono andato e tornato tenendo la media dei 900 km Asl giorno.
Ha in serbatoio che garantisce tratte superiori alla tenuta chiappe.
Detto questo rileggi quanto ti ho detto resettando la tua esperienza in Bmw.
Non mi dilungo, se hai domande specifiche chiedi pure.
Lo sporty e di razza superiore.[emoji7] [emoji23]

Avendo avuto uno Sporty quale moto sostitutiva durante un tagliando, ho potuto apprezzarne le doti di maneggevolezza irriscontrabili nei Softail.
Però il mio metro e novanta non ha trovato la posizione di guida altrettanto comoda, tuttavia sono convinto che cambiando sella e avanzando le pedane, riuscirei a viaggiarci benissimo.
...'Azzo...900km al giorno, in 2 con i bagagli, non sono bruscolini...

Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
