Pagina 1 di 3

come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 19/08/2015, 17:24
da c.marcello
Come indicato nel messaggio di presentazione sono passato a fare un altro giro per concessionari per farmi un'idea più chiara su dove andavo a parare (la prima volta ero troppo eccitato all'idea di passare a vedere quelle moto che ho visto un po troppe cose tutte assieme e non riuscivo ancora a farmi un'idea puntuale). Insomma la mia idea di partenza era con un dyna ed in particolare con un lowrider (per una serie di considerazioni personali delle quali le principali erano che dovevo viaggiare spesso in 2, che mi dava più sicurezza con il doppio freno, e che il fat bob, unico altro dyna con doppio disco, non mi piaceva troppo il posteriore) poi... poi ci sono salito sopra ... e stavo scomodissimo sia di gambe sia di manubrio (e a detta della mia compagna che era li sembravo veramente rannicchiato tipo orso yoghi sulla bici...) e da li il conce ha iniziato a dire...si ma le pedane si cambiano con altre il manubrio si cambia con altro ma insomma... sono rimasto proprio male :piange: poi per fare la prova del nove sono salito anche sul fat, li invece stavo meglio con le gambe, ma comunque non mi trovavo come posizione, quindi anche li è iniziato il discorso si cambia di la, si sposta di qua etc.. (ma poi sono passato a guardarmi i prezzi delle varie pedane, rinvii etc.. ed ho capito perchè il conce faceva uno strano sorrisino metre mi indicava queste modifiche "obbligatorie" almeno per me)
ah, per la cronaca non sono un gigante ma sono alto 1,80 per 70kg
insomma alla fine stavo per andare via, il concessionario nel frattempo era andato (con il mio permesso naturalmente) a seguire altra gente e mi ha lasciato adare un po in giro a dare un'occhiata con il permesso di poter salre sulle moto in esposizione, poi ho visto una moto li parcheggiata in quelle "usate" ma un po più grandina rispetto alle altre... non aveva le classiche pedaline ma aveva la pedanona... :genio: non aveva un solo fare davanti ma ne aveva altri 2 più piccini sul lato :genio: aveva già 2 borse diciamo morbide :genio: non aveva il bat ma un semplice cupolino trasparente :sbav: insomma mi sono seduto sopra ed è stato amore a prima seduta di chiappa :furbo: :furbo: :furbo: le misure erano perfette, la comodità era quella ricercata, insomma sentivo quella moto da 300 e più chili come se fosse stata la mia :sbav: :sbav: :sbav: (ed inoltre c'era anche l'approvazione della compagna motociclista).
Non sapevo che modello fosse e neanche l'anno, ma purtroppo sono dovuto scappare senza poter riparlare con il conce e quindi di quella moto non so nulla e tra l'latro non posso neanche ritornare a breve ma quella moto mi è rimasta nel cuore.
Quando sono arrivato a casa, dopo 1 settimana, a memoria sono andato sul sito dell'hd e il modello mi sembra proprio una king ... ma c'erano delle cose che non mi tornavano (il fatto è che non so neanche l'anno)... comunque per ora rimarrà un sogno (almeno per quest'anno il prossimo si vedrà) ed almeno che i prezzi indicati sul sito ufficiale non siano poi soggetti a sconti in conce... mi sa che valuterò l'acquisto di un usato (non più vecchio del 2010 )... il fatto è che ora mi è saita la scimmia del king classic... e me la songo anche di notte :sbav: :sbav: non ce la faccio più e non so se riesco a resistere fino al prossimo anno :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

Re: R: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 19/08/2015, 18:30
da Massimo
Sicuro che era un King e non una Switchback?

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 19/08/2015, 19:04
da c.marcello
Sicuro sicuro...no comunque aveva le borse morbide nere. In effetti ho visto delle foto sul web delle switch e le doppie luci potrebbe anche averle aggiunte dopo assieme al cambio della borsa... Comunque non so se può aiutare ma il colore era bianco perlato ed aveva il doppio disco davanti...
Comunque prox settimana vedo di chiamare il conce per avere info in merito a quella moto (quando potrò permettermela molto probabilmente non ci sarà più ma almeno so già su quale modello puntare)...nel frattempo :sbav:

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 19/08/2015, 19:59
da stein
La scimmia vince, il banco perde...
Per me era un king, e sara' dura, molto, eliminare questa scimmia haha.
La tua prox. moto?
Troppo facile.
:occhiolino:

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 19/08/2015, 21:25
da Mau
ciao Marcello,
Conosco bene quella sindrome che ha colpito anche me è sto facendo di tutto per togliermela.

Mi sento come un tossico all'ultimo un stadio senza possibilità di ritorno :stelline:

Purtroppo non esistendo una S. Patrignano per curare la dipendenza da HD non ci resta che superare queste terribili crisi di astinenza.

Come? Ogni giorno una o più dosi di foto, un filmato per gustare il rombo del motore e poi tanta tanta pazienza per riuscire a uscire da questa dipendenza.

La notte,e d'obbligo sognare delle maestose cavalcate sulla ruote 66.

Poi vedrai che tra un po di tempo, su questo forum, verranno postate le foto di due omaccioni con la faccia da ebete posti dietro a due bellissime opere d'arte a due ruote :wowo!!: :wowo!!:

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 20/08/2015, 9:31
da BlackRider
ciao Marcello... io sono di parte, ho un King Classic 103 del 2011, è una favola: sono passato in HD prima con una 883 Iron, poi un fat bob ed ora ho il King, tutto un altro pianeta.
Quello che mi sento di dirti è di prenderlo usato, ci sono tante buone occasioni, non comprarlo nuovo.
Io ero indeciso tra un Softail Deluxe ed il King, ci piaceva lo stile classico; a parità di prezzo il King ha prevalso, molti vantaggi rispetto al softail tra cui l'abs, il cruise control, doppio freno a disco, borse capienti e poi... è una touring... ho detto tutto.

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 20/08/2015, 11:42
da c.marcello
black, su questo ci puoi giurare. Il prezzo di un king nuovo è, almeno per me, proibitivo. Sicuramente quando avrò sistemato alcune incombenze attuali ed avrò la possibilità di poter spendere per comprarmi un'altra moto, mi metterò alla ricerca di qualcosa in giro per la penisola (non ho problemi per viaggiare per cui se la trovo vicino bene, se la trovo lontano non è un problema). Tra l'altro anche degli amici di Roma arleisti che mi hanno detto che nel caso mi daranno una mano per la ricerca in loco.. :ok: Comunque sia se tutto va come da piani già il prossimo anno potrei iniziare la ricerca, se va male tra 2, così faccio scendere stà scimmia che inizia a pesarmi sulla schiena :evil:
Nel frattempo passerò qualche open day e sicuramente farò un giro alla fiera di gennaio di verona (che da anni alterno con la fiera di milano)...

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 20/08/2015, 12:08
da Piero67
...eh eh...bravo Black, lavoratelo bene che questa è la volta buona che piazzi il tuo...eh eh...

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 20/08/2015, 13:04
da dave64
La scimmia frena quando:
1) se vivi in condominio ti arrivano mazzate di spese straordinarie extra ( a me capita purtroppo )
2) spese di dentista , se non per l'interessato per i conviventi tipico caso apparecchio correttivo x figli
3) multe non pagate oppure errori di dichiarazione redditi con cartelle esattoriali che moltiplicano l'importo originario.

vabbe' dai cmq alla fine la scimmia dopo queste mazzate ne vien fuori sempre.

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 20/08/2015, 17:35
da BlackRider
Piero67 ha scritto:...eh eh...bravo Black, lavoratelo bene che questa è la volta buona che piazzi il tuo...eh eh...
ti dirò... adesso sto iniziando ad apprezzarlo molto il King, ora che mi trovo in vacanza in Umbria e mi sa che l'idea di venderlo sta svanendo...