Sostituite marmitte nel mio Nightster ma vorrei sapere ...
Inviato: 29/07/2015, 19:35
Scusate il titolo del post ma non ci stavano altre parole per spiegarmi meglio.
Vorrei chiedere informazioni sfruttando la vostra esperienza : ho smontato le marmitte originali sostituendole con altre identiche ma con una "voce" piu' degna di una Harley-Davidson
; prima di "partire" ho controllato e, il tutto, si sarebbe dovuto risolvere con lo svitare due viti di ritenuta sulla piastra di sostegno, allentare i due morsetti che bloccano le marmitte, un tot di WD40 per "allentare" e un po' di pazienza ma niente di che.
E invece si è rivelata un'avventura colossale, sicuramente parte del problema lo imputo al proprietario precedente ( moto del 2009, tenuta al mare, lavata sempre con idropulitrice e, d'inverno, lasciata sotto ad una tenda ) ma riuscire a sfilare le marmitte dai tubi di scarico non avrei mai creduto potesse rivelarsi quasi proibitivo.
Quando sono andato a svitare le viti di ritenzione erano completamente arrugginite
, la vite del morsetto ... ancora di piu'
, i tubi di scarico erano lentissimi, in pratica la flangia che li tiene bloccati sulla testa aveva i dadi lentissimi ma ... ancora ruggine !!!
quando ho tentato di stringerli ha girato il dado ed ha trascinato il prigioniero
; per fortuna si sono strette quel tanto che basta per fare una tenuta accettabile ed infine ... per riuscire a sfilare le marmitte sono dovuto passare alle maniere forti, martello, scalpello e cacciaspina.
Quando si sono sfilate ho trovato della ruggine persino tra l'accoppiamento marmitta/tubo
.
La domanda è : ma è sempre un'avventura del genere sfilare una marmitta dal tubo ? l'accoppiamento marmitta / scarico è sempre così stretto ?
Grazie e ... CIAOOO
Vorrei chiedere informazioni sfruttando la vostra esperienza : ho smontato le marmitte originali sostituendole con altre identiche ma con una "voce" piu' degna di una Harley-Davidson

E invece si è rivelata un'avventura colossale, sicuramente parte del problema lo imputo al proprietario precedente ( moto del 2009, tenuta al mare, lavata sempre con idropulitrice e, d'inverno, lasciata sotto ad una tenda ) ma riuscire a sfilare le marmitte dai tubi di scarico non avrei mai creduto potesse rivelarsi quasi proibitivo.
Quando sono andato a svitare le viti di ritenzione erano completamente arrugginite







Quando si sono sfilate ho trovato della ruggine persino tra l'accoppiamento marmitta/tubo

La domanda è : ma è sempre un'avventura del genere sfilare una marmitta dal tubo ? l'accoppiamento marmitta / scarico è sempre così stretto ?
Grazie e ... CIAOOO