Pedane da riposo
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Pedane da riposo
Ho appena finito di montare le pedane da riposo alla mia street bob,purtroppo per ancora 1 settimana e mezzo non potro' guidarla,muoio dalla voglia di vedere come si sta..
Ho fatto appena 200 metri intorno a casa e il fatto di stendere le gambe e' buona cosa...
Qualcuno li ha? ne e' valsa la pena prenderli o si poteva fare a meno?
Ho fatto appena 200 metri intorno a casa e il fatto di stendere le gambe e' buona cosa...
Qualcuno li ha? ne e' valsa la pena prenderli o si poteva fare a meno?

Re: Pedane da riposo
...io le ho sulla tua stessa moto, stendere le gambe, dopo qualche ora di moto è piacevole, ma tenerle sempre li è stancante, io alterno, un pò avanti, nel centro e indietro... comunque non mi sono pentito di averle comprate, sono comode nei lunghi viaggi...
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Re: Pedane da riposo
All'inizio ero un po' incerto,visto il prezzo,nuove mi pare che costino 180 euro...tutti quei soldi per sgranchirsi le gambe per qualche minuto mi sembravano troppi.. alla fine mi e' capitato un occasione,90 euro,praticamente nuovi.. non vedo l'ora di testarle

- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Pedane da riposo
Io ho uno Sportster, ma cambia poco: quando ho comprato la moto ho ordinato subito le pedane da riposo, ma quando ero pronto a ritirare la moto le pedane dovevano ancora arrivare; ho ritirato la moto lo stesso e l'ho usata per circa tre settimane. Quando l'ho riportata dal dealer per farle montare, dopo 3 giorni che le usavo, mi trovavo talmente bene con le gambe distese, da essermi pentito di non aver preso direttamente i comandi avanzati (cosa a cui ho rimediato il mese scorso).
Dipende dalle abitudini, dall'altezza...io sono 1metro e 75, ho due ernie e coi comandi avanzati sto da dio.
Mi manca un po' la posizione centrale, ma non sono affatto pentito!
Dipende dalle abitudini, dall'altezza...io sono 1metro e 75, ho due ernie e coi comandi avanzati sto da dio.
Mi manca un po' la posizione centrale, ma non sono affatto pentito!


- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Pedane da riposo
Ma scusa !!! hai due ernie e coi comandi avanzati stai da dio !!! io ho un ernia espulsa , con relativa sciatica e coi comandi avanzati , con le gambe allungate , tutte le legnate che ti arrivano dalla strada vanno a finire nella zona lombare , mentre con le pedane centrali , le botte le assorbi sopratutto con le gambe !!! se hai problemi di schiena veramente !!! guida cosi !!!dani77 ha scritto:Io ho uno Sportster, ma cambia poco: quando ho comprato la moto ho ordinato subito le pedane da riposo, ma quando ero pronto a ritirare la moto le pedane dovevano ancora arrivare; ho ritirato la moto lo stesso e l'ho usata per circa tre settimane. Quando l'ho riportata dal dealer per farle montare, dopo 3 giorni che le usavo, mi trovavo talmente bene con le gambe distese, da essermi pentito di non aver preso direttamente i comandi avanzati (cosa a cui ho rimediato il mese scorso).
Dipende dalle abitudini, dall'altezza...io sono 1metro e 75, ho due ernie e coi comandi avanzati sto da dio.
Mi manca un po' la posizione centrale, ma non sono affatto pentito!


- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Pedane da riposo
Rumenigge, la so la teoria, non ti preoccupare...lo so che dovrei guidare in una posizione tipo quella della foto, ma che ti devo dire? Ho anch'io la sciatica che ogni tanto si fa sentire, ma con le pedane centrali dopo un po' mi iniziava a "tirare" e mi si addormentava la gamba...coi comandi avanzati no!
Comunque ho -quasi del tutto- risolto i problemi con due (una per ernia) iniezioni di ozono: ne hai mai sentito parlare?
Comunque ho -quasi del tutto- risolto i problemi con due (una per ernia) iniezioni di ozono: ne hai mai sentito parlare?

Re: Pedane da riposo
...infatti, io stavo per farle da me, avrei comprato solo le pedaline, poi mi e' capitata un'occasione, alla fine mi sono costate di meno che a farle, fra materiale, vernice ecc...FrankLeone84 ha scritto:All'inizio ero un po' incerto,visto il prezzo,nuove mi pare che costino 180 euro...tutti quei soldi per sgranchirsi le gambe per qualche minuto mi sembravano troppi.. alla fine mi e' capitato un occasione,90 euro,praticamente nuovi.. non vedo l'ora di testarle
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Pedane da riposo
Si le pedane centrali dpo un po' stancano questo e' vero !!! ho sentito delle iniezioni di ozono , chi le ha fatte dice bene !!! chi e' stato dall ortopedico dice bene dell'ortopedico, chi e' stato dal fisioterapista dice bene del fisioterapista, chi e' stato dal posturologo dice bene del posturologo, chi e' stato dal chiropratico dice del chiropratico !!! quindi faccio prima a non andare da nessuno e sto' bene cosi' e con il portafoglio sempre gonfiodani77 ha scritto:Rumenigge, la so la teoria, non ti preoccupare...lo so che dovrei guidare in una posizione tipo quella della foto, ma che ti devo dire? Ho anch'io la sciatica che ogni tanto si fa sentire, ma con le pedane centrali dopo un po' mi iniziava a "tirare" e mi si addormentava la gamba...coi comandi avanzati no!
Comunque ho -quasi del tutto- risolto i problemi con due (una per ernia) iniezioni di ozono: ne hai mai sentito parlare?

- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Pedane da riposo
Mah...io le ho provate tutte, e dopo 36€ di ticket e UN PO' di dolore per l'ozono, ora sto bene. 

