tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
- Sportster48
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
- Modello: 48
tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
Ho cambiato il tachimetro con un nuovo della forty eight perché c'era un codice errore che proprio corrispondeva al tachimetro appunto.
Inoltre ho messo il sensore velocità nuovo ed ancora non va. Cosa può essere?
Grazie mille a voi tutti
Inoltre ho messo il sensore velocità nuovo ed ancora non va. Cosa può essere?
Grazie mille a voi tutti
IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
- Sportster48
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
- Modello: 48
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
Nessun suggerimento? 

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
Per evitare truffe sui km per le moto usate (che in USA sono reato penale federale) i tachimetri per HD devono essere accoppiati alla centralina prima dell'installazione con una procedura che viene data con le istruzioni nella confezione del tachimetro.
Una volta accoppiato il sistema si prende ancora 50km di strada per finire l'accoppiamento per cose tipo livello benzina ed autonomia; tutto autonomamente e senza necessità di alcun intervento ulteriore.
Se non hai fatto l'accoppiamento è normale che il tachimetro non funzioni per cui fai, o rifai, la procedura è tutto andrà a posto.
Nella confezione del tachimetro doveva anche esserci il cavetto per collegare il tachimetro alla data port per l'inizializzazione
Una volta accoppiato il sistema si prende ancora 50km di strada per finire l'accoppiamento per cose tipo livello benzina ed autonomia; tutto autonomamente e senza necessità di alcun intervento ulteriore.
Se non hai fatto l'accoppiamento è normale che il tachimetro non funzioni per cui fai, o rifai, la procedura è tutto andrà a posto.
Nella confezione del tachimetro doveva anche esserci il cavetto per collegare il tachimetro alla data port per l'inizializzazione
- Sportster48
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
- Modello: 48
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
Accipicchia beaver. ..sei afferrato!beaver ha scritto:Per evitare truffe sui km per le moto usate (che in USA sono reato penale federale) i tachimetri per HD devono essere accoppiati alla centralina prima dell'installazione con una procedura che viene data con le istruzioni nella confezione del tachimetro.
Una volta accoppiato il sistema si prende ancora 50km di strada per finire l'accoppiamento per cose tipo livello benzina ed autonomia; tutto autonomamente e senza necessità di alcun intervento ulteriore.
Se non hai fatto l'accoppiamento è normale che il tachimetro non funzioni per cui fai, o rifai, la procedura è tutto andrà a posto.
Nella confezione del tachimetro doveva anche esserci il cavetto per collegare il tachimetro alla data port per l'inizializzazione

all inizio della prossima settimana mi reco dal meccanico così speriamo di sistemare la cosa. ...
grazie davvero.
All inizio una persona mi ha dirottato finendo in un buco nero. ...metti il tachimetro ed è tutto ok. ..ma io ero seriamente diffidente.
Inoltre volevo porti una domanda. Facendo un bel tour il tachimetro di colpo ha perso la sua utilità. ...la lancietta è risultata folle. Pensavo nonostante avessi fatto la diagnosi dandomi il tachimetro come errore Che fosse il sensore velocità ma non al tachimetro perché ho pensato tra me e me. ...ma può essere che con soli 23000 km devo sostituirlo? Allora cambiai solo il sensore velocità. ...però essendo inverno comprai il tachimetro (per via di un affare) e in settimana ho messo entrambi ...ma il difetto come detto è risultato identico.
Credi che se risolvo la cosa codificando il nuovo e mettendo il tachimetro vecchio potrò avere prova che esso non funziona o pensi che non valga la pena appunto perché la centralina lo ha ritenuto in errore?
Grazie mille!

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
Il vecchio tachimetro è già accoppiato e quindi lo puoi montare tranquillamente.
Per quanto riguarda l'esperienza io l'ho fatta quando ho cambiato il mio in miglia con uno in km/h tornando dagli USA.
Per quanto riguarda l'esperienza io l'ho fatta quando ho cambiato il mio in miglia con uno in km/h tornando dagli USA.
- Sportster48
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
- Modello: 48
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
beaver ha scritto:Il vecchio tachimetro è già accoppiato e quindi lo puoi montare tranquillamente.
Per quanto riguarda l'esperienza io l'ho fatta quando ho cambiato il mio in miglia con uno in km/h tornando dagli USA.
Se metto il vecchio nulla cambia. .quindi è sballato credo. ...vero?
Ma credimi ci sono problemi come questi che nella realtà e nei forum emerge la capacità nel saper consigliare. ....
IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
Se anche dopo la procedura di accoppiamento il problema persiste allora sarà il caso che verifichi il cablaggio, però se non te l'hanno fatta prima vedrai che risolvi. 

- Sportster48
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
- Modello: 48
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
beaver ha scritto:Se anche dopo la procedura di accoppiamento il problema persiste allora sarà il caso che verifichi il cablaggio, però se non te l'hanno fatta prima vedrai che risolvi.
Contestualmente mi ha dato 2 codici errori. Il modulo tssm cambiato e codificato ed il tachimetro. Appunto perché il tachimetro è rotto non potuto resettare gli errori perché non me lo consente. ...anche se dalla centralina il meccanico non ha notato nessun codice presente. ..
Farò questo passaggio. .perchè avendomi codificato i telecomandi sarà in grado di fare anche ciò anche se ex meccanico Harley-Davidson per cui si munira' non del PC ufficiale
IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
Per l'accoppiamento non serve alcun computer.
Nella scatola del tachimetro nuovo doveva esserci anche un cavetto per collegare il tachimetro alla dataport della moto e fare l'accoppiamento alla centralina direttamente e senza collegare nient'altro.
Spero che tu abbia ancora la scatola con le istruzioni
Nella scatola del tachimetro nuovo doveva esserci anche un cavetto per collegare il tachimetro alla dataport della moto e fare l'accoppiamento alla centralina direttamente e senza collegare nient'altro.
Spero che tu abbia ancora la scatola con le istruzioni

- Sportster48
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
- Modello: 48
Re: tachimetro non funzionante nonostante la sostituzione
beaver ha scritto:Per l'accoppiamento non serve alcun computer.
Nella scatola del tachimetro nuovo doveva esserci anche un cavetto per collegare il tachimetro alla dataport della moto e fare l'accoppiamento alla centralina direttamente e senza collegare nient'altro.
Spero che tu abbia ancora la scatola con le istruzioni
Ciao. .non trovato nulla nella scatola. .....
IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!