Pagina 1 di 2

upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 03/05/2015, 19:29
da Tamarindo
ho finito di sistemare l'avantreno dle ferro.

in pratica ho messo disco brembo serie oro, pasticche brembo rosse, molle progressive suspension heavu duty e nottolini sotto ri riser in teflon.

allora, per quanto riguarda la frenata, sono su un altro pienate, molto più modulabile e necessita di molto meno sforzo per frena in maniera adeguata.

per quanto riguarda la forcella, maledico non averlo fatto prima. sembra un'altra modo, non gondoleggia più, non arriva a pacco nelle frenate più decise e digerisce molto meglio le asperità. veramente consiglio di farlo a tutti, un investimento che ne vale la pena ( con meno di 200 neuri e meno di un'ora di lavoro il gioco è fatto )

i nottolini sotto i riser...beh sembrano una fesseria, però per me che monto lape fanno la differenza, con gli roiginali il manubrio era troppo elastico, adesso è decisamente pià solido. altra cosa che avrei dovuto fare molto prima ...


visto il cambiamento all'anteriore, mi sta prendendo la scimmia per gli ammo posteriori. qualcuno l'ha giò fatto su un softail? cambia molto sostituendoli? è un brodello come lavoro?


fatemi sapere!

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 03/05/2015, 20:46
da jack#41
il lavoro del freno sulla mia è già stato fatto ma le molle no ed anch'io le trovo troppo morbide. Su internet ho visto che costano 118 euri le molle che hai montato. E' un lavoraccio da fare oppure ci si riesce senza impazzire? Bisogna anche cambiare l'olio delle forcelle?

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 03/05/2015, 21:53
da attila9
son curioso anche se ho una dyna,quali procedure?

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 03/05/2015, 22:00
da appleseed
Spiega dai che il mio breakout ha bisogno di frenare di più

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 03/05/2015, 23:49
da Tamarindo
cambiare le molle è piuttosto semplice, ad averci pensato potevo fare delle foto...

non serve alcun attrezzo particolare, se non delle chiavi in pollici. l'ho fatto tranquillamente da solo, utilizzando il sollevatore. non nego che avevo mille preoccupazioni pensando che le molle fossero molto piu "dure" da rimontare... invece è molto semplice
l'olio per ora non l'ho cambiato anche se tra qualche centinaia chilometri farò lo "spurgo" e sostituirò l'olio in toto, visto che cmq l'olio è lo stesso dal 2006...


p.s. nel messaggio di prima sembro un dislettico cavernicolo... è colpa del t9 del cellulare :D

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 04/05/2015, 8:33
da Alfredo
Ben venuto nel club :)

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 04/05/2015, 9:36
da Dingo
peccato, se c'erano le Foto avrei provato anch'io...

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 04/05/2015, 10:09
da Tamarindo
dingo se hai un softail, o se cmq la forcella è uguale a quella di un softail, posso spiegarti passo passo, magari ti faccio le foto di cosa c'è da svitare.

fammi sapere.

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 04/05/2015, 11:12
da Dingo
ok grazie

Re: upgrade avantreno fatto - softail

Inviato: 04/05/2015, 13:17
da Excalibur
Io l'ho fatto sulla WG , è molto semplice , sviti i tappi sopra , sfili le vecchie e infili le nuove..
l'olio non l'ho sostituito per paura che diventi troppo "legnosa" ed ho visto che va bene così
ho montato le progressive della Race Tech e ti danno un distanziale da tagliare a misura in
base alle tue esigenze di durezza , precarico,