Aiuto filtro sportster
Aiuto filtro sportster
Salve a tutti, ho da poco comprato una sportster 1200 forty eight e volevo cambiare il filtro.. Siccome ho già gli scarichi corti Vance & hines, mettendo un filtro rough crafts o un Roland Sand, che presumo siano ottimi filtri entrambi, (anche se i Roland Sand saranno senz'altro migliori visti i costi) devo anche sostituire la centralina? Se sì che tipo? Consigli in quanto sono un novellino e ho sentito pareri diversi..grazie in anticipo
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Aiuto filtro sportster
Non è detto che una cosa quando costa di piu, vale di piu.....
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Aiuto filtro sportster
A parte questo, la centralina cambiando il filtro è da rimappare oppure puó andare lo stesso bene senza toccarla?
Re: Aiuto filtro sportster
A parte il lato estetico che è soggettivo, la cosa importante è ciò che è dentro la scatola del filtro. Su internet di Rough Crafts se ne vendono sia con filtri K&N che con altri non specificati. Quello che costa maggiormente è la scatola esterna, mentre la cosa più importante è la componentistica interna. Io ad esempio ho lasciato la scatola originale e cambiato il filtro con uno K&N tipo racing lavabile.simovr46 ha scritto:A parte questo, la centralina cambiando il filtro è da rimappare oppure puó andare lo stesso bene senza toccarla?
Se cambi il filtro puoi anche evitare la centralina, a patto di lasciare i collettori originali, altrimenti devi fare il SEST.
Ad es. se hai le V&H short shots, che non hanno terminali e collettori ma sono "tutte un pezzo", devi fare anche la centralina.
Ciao.