Quale marca di gomme usare

Alle prese con le chiavi inglesi
attila9

Quale marca di gomme usare

Messaggio da attila9 »

Quale marca di gomme usare? Io ho rimesso Dunlop, ma gardando le foto delle vostre moto ho visto che alcuni montano Pirelli e altro. Sarei curioso di sapere le vostre esperienze in merito.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Quale marca di gomme usare

Messaggio da Massimo »

Le Dunlop mi sono durate quasi 7 anni.
Ora uso Bridgestone.
MODERATORE FORUM
beaver

Re: Quale marca di gomme usare

Messaggio da beaver »

È sempre soggettivo.......
L'ultimo treno montato erano Pirelli Night Dragon, le avevo messe memore delle ottime prestazioni delle Diablo che montavo sul GSX-R ed invece mi sono pentito; non andavano mai in temperatura, durissime in ingresso curva e quando finalmente piegavo la sensazione era di "cadere".
L'anteriore si é consumato prima del posteriore in meno di 7000km mentre io posteriore sembra fatto di ghisa e non si consuma......
Ho già rimontato dunlop all'anteriore ed a breve pedalerò anche il posteriore, sempre per Dunlop. All'anteriore ho ritrovato il buon vecchio feeling :occhiolino:
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Quale marca di gomme usare

Messaggio da ElectraDenis »

io preferisco avere gomme sempre fresche,.di produzione,...
quando le prendo guardo sempre il DOT,..
fino a che facevo servizio cambiavo 2 treni di gomme anno,.. anche se dietro non era del tutto finita ma sempre in coppia ,..
comunque dato il peso della mia moto di omologate non c èra molto scelta,..
le migliori per me erano le Avon Storm sul bagnato una meraviglia veloci e sensibili subito in temp anche d'inverno,.. con la klt facevo 13/15.000 km
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
attila9

Re: Quale marca di gomme usare

Messaggio da attila9 »

Mah,Ho sentito bene di Avon e poi se non sbaglio costano meno di dunlop,io ho preferito ,essendo neofita ,le gomme originali che comunque sono uguali a quelle che gia avevo ,spero vadano meglio da nuove perchè io la senzazione di caderre in curva ce l'avevo anche con Dunlop.Devo dire che come biker sono una sega,però............ed erano del 2012 quelle che avevo ,la post al30% mentre l'ant. al 50/60% ma consumata in modo anomalo,era una scaletta se ci passavi su la mano.Nelle auto è sintomo di cattivo assetto o gomma di merda,nelle moto non so.
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Quale marca di gomme usare

Messaggio da Tamarindo »

di solito lo scalino si forma quando si viaggia con gomma o troppo gonfia o troppo sgonfia. insomma con pressione errata.
Mirko

Softail Standard 2006
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Quale marca di gomme usare

Messaggio da ElectraDenis »

attila9 ha scritto:Mah,Ho sentito bene di Avon e poi se non sbaglio costano meno di dunlop,io ho preferito ,essendo neofita ,le gomme originali che comunque sono uguali a quelle che gia avevo ,spero vadano meglio da nuove perchè io la senzazione di caderre in curva ce l'avevo anche con Dunlop.Devo dire che come biker sono una sega,però............ed erano del 2012 quelle che avevo ,la post al30% mentre l'ant. al 50/60% ma consumata in modo anomalo,era una scaletta se ci passavi su la mano.Nelle auto è sintomo di cattivo assetto o gomma di merda,nelle moto non so.
Io le ultime le ho pagate, 120€ post. 93€ ant. su internet da 123gomme,
ma ti parlo delle gomme x la klt 160/70/17 - 120/70/17, la post. Reinforced
essendo la mia 400 kg,
la sensazione di cadere in curva e data dal profilo della gomma ,
più la gomma ha un profilo a V più e veloce ma può dare questa sensazione se non ci fai l'abitudine, se la gomma tonda invece è constante , quando la post e spiattellata e dura a piegare, se vuoi contrastarlo un po spingi nel manubrio nel senso della piega,ti aiuta a "tenerla su",.... non è una mancanza di aderenza ,
ultimamente le klt uscivano con le Bridgestone, erano tanto veloci che molti
le cambiarono immediatamente perché non si sentivano sicuri,
comunque le gomme sono molto personali
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Quale marca di gomme usare

Messaggio da Tamarindo »

io con le originali non mi son trovato molto bene, molto dure a mio avviso.

la posteriore ( da 200 nel mio caso ) si è consumata in maniera strana pur avendo viaggiato sempre con la pressione giusta. l'anteriore mi si era talmente indurita che in pratica sarebbe durata in eterno.
come disegno secondo me non sarebbero nemmeno male, anche sull'acqua mi son sempre trovato dignitosamente. secondo me è prpoprio la mescola che fa schifo.
Mirko

Softail Standard 2006
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Quale marca di gomme usare

Messaggio da Massimo »

ElectraDenis ha scritto:
attila9 ha scritto:Mah,Ho sentito bene di Avon e poi se non sbaglio costano meno di dunlop,io ho preferito ,essendo neofita ,le gomme originali che comunque sono uguali a quelle che gia avevo ,spero vadano meglio da nuove perchè io la senzazione di caderre in curva ce l'avevo anche con Dunlop.Devo dire che come biker sono una sega,però............ed erano del 2012 quelle che avevo ,la post al30% mentre l'ant. al 50/60% ma consumata in modo anomalo,era una scaletta se ci passavi su la mano.Nelle auto è sintomo di cattivo assetto o gomma di merda,nelle moto non so.
Io le ultime le ho pagate, 120€ post. 93€ ant. su internet da 123gomme,
ma ti parlo delle gomme x la klt 160/70/17 - 120/70/17, la post. Reinforced
essendo la mia 400 kg,
la sensazione di cadere in curva e data dal profilo della gomma ,
più la gomma ha un profilo a V più e veloce ma può dare questa sensazione se non ci fai l'abitudine, se la gomma tonda invece è constante , quando la post e spiattellata e dura a piegare, se vuoi contrastarlo un po spingi nel manubrio nel senso della piega,ti aiuta a "tenerla su",.... non è una mancanza di aderenza ,
ultimamente le klt uscivano con le Bridgestone, erano tanto veloci che molti
le cambiarono immediatamente perché non si sentivano sicuri,
comunque le gomme sono molto personali


Che modello di Bridgestone avevi Denis?
MODERATORE FORUM
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Quale marca di gomme usare

Messaggio da ElectraDenis »

Erano le BT 023 poi uscirono anche le bimescola,
che per me erano ancora peggio,
nel senso che, nella mia facevo max 5000 con l'ant.
ma la fascia centrale non si consumava ma nei lati subito, per cui o eri uno che era sempre in piega fino al limite della gomma e allora erano abbastanza simmetriche, altrimenti ti trovavi il centro nuovo,una fascia consumata subito vicino e poi la gomma ancora buona vicino al bordo estremo
però da nuove tenevano bene, sul bagnato meno delle Avon ma comunque sicure,
io le ho montate tutte e 2 le prime BT 023 ant. 4 800 km era finita col post. ancora buonissimo, su consiglio del gommista ho montato la bimescola,
ma ha 3/3500 era già scalinata sono arrivato a 6500 ma rischiando,
anche la multa in alcuni punti si vedeva la tela,
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Rispondi