Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Alle prese con le chiavi inglesi
shead
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/02/2010, 11:11
Modello:

Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da shead »

Il mio I° post in officina! :primo:

Veniamo al dunque: ho 2 mezzi del Centenario un Ultra ed un' Heritage Springer.

La Springer è a carburo quindi non è mio interesse modificarla alla cetralina, ma l' Ultra ad ignezione si.

Allora siccome ha (entrambe) quel maledettissimo antifurto automatico ( :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: ) che tanto mi stà nel c..o, vorrei capire un paio di cose a livello di elettronica-centralina.

1 - Vorrei montare una Thundermax , ma ho letto molto bene anche del Daytona e credo opterò per questa. Volevo sapere se questa centralina sostituisce l' originale e quindi disattiva l' allarme automatico (magari!) :confuso:
2 - In caso prenda una centralina del 2003 x i modelli USA (che non avevano l' antifurto automatico) posso installarla io, od occorre necessariamente l' intervento del dealer per regolazioni-configurazioni ecc ? :confuso:
3 - Non cè modo di modificare questa centralina originale e 'by-passare' l' antifurto automatico? :confuso:

La centrailna Thunder o Daytona vorrei montarla comunque x migliorare prestazioni e vita del motore, abassare il minimo ed avere una miscelazione aria-benza più efficace, se qualcuno sà darmi un buon consiglio grazie vivamente! :)
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da Mechano »

shead ha scritto:Il mio I° post in officina! :primo:

Veniamo al dunque: ho 2 mezzi del Centenario un Ultra ed un' Heritage Springer.

La Springer è a carburo quindi non è mio interesse modificarla alla cetralina, ma l' Ultra ad ignezione si.

Allora siccome ha (entrambe) quel maledettissimo antifurto automatico ( :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: ) che tanto mi stà nel c..o, vorrei capire un paio di cose a livello di elettronica-centralina.

1 - Vorrei montare una Thundermax , ma ho letto molto bene anche del Daytona e credo opterò per questa. Volevo sapere se questa centralina sostituisce l' originale e quindi disattiva l' allarme automatico (magari!) :confuso:
2 - In caso prenda una centralina del 2003 x i modelli USA (che non avevano l' antifurto automatico) posso installarla io, od occorre necessariamente l' intervento del dealer per regolazioni-configurazioni ecc ? :confuso:
3 - Non cè modo di modificare questa centralina originale e 'by-passare' l' antifurto automatico? :confuso:

La centrailna Thunder o Daytona vorrei montarla comunque x migliorare prestazioni e vita del motore, abassare il minimo ed avere una miscelazione aria-benza più efficace, se qualcuno sà darmi un buon consiglio grazie vivamente! :)
Cosa intendi per antifurto automatico?
Tutti gli antifurti delle Harley si possono escludere facendo una procedura che è scritta sul libretto.

Se vuoi una centralina completa la Daytona TCFI III è superiore alla Thundermax, e non perché la ordiniamo qua, ma perché la Thundermax ha il brutto vizio di consumare corrente anche a moto spenta e scaricare completamente la batteria entro 2 settimane.

La centralina è questa:
http://daytona-twintec.com/TCFI.html

col modulo Wego IIID ha le sonde a banda larga e si autoregola completamente. Regoli il minimo e qualsiasi parametro desideri.
E c'è anche una garanzia di 45 giorni per il rimborso se la moto ti va male o non fa al caso tuo.

È compatibile con l'allarme e con il sensore della 6a marcia dei TC96.

Monti tutto da solo ma se non hai le sonde Lambda dovrai andare da un marmittaro che ti mette i "bung" (gli anelli filettati), che credo siano già forniti con la centralina.

Prezzo 580-620 euro a seconda delle fluttuazioni del dollaro. 250-300 euro meno di quanto trovi la Thundermax.

In alternativa abbiamo anche il TTS Mastertune dalla Germania a 400-420 euro cavi inclusi.
Immagine
shead
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/02/2010, 11:11
Modello:

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da shead »

Scusa Mechano non mi devo essere spiegato bene: l' antifurto automatico perchè si inserisce automaticamente dopo 15 s dalla chiusura del quadro.
Se non sbaglio è così su tutti i modelli x il mercato Europeo fino al 2006, xchè poi si sono resi conto della cagata pazzesca che avevano fatto, e l' hanno tolto, dando la possibilità di attivarlo solo con il telecomando.

La procedura che tu dici, è solo temporanea, x l' eventuale necessità di trasportare la moto.
Per disattivare questo sistema in concessionaria ti chiedono l' acquisto di una centralina USA del tuo anno e modello di moto e sostuirla alla tua, per un costo che si aggira ai 600 euro.

Ho un amico che potrebbe procurarmela alla metà di quanto mi hanno chiesto, ma poi mi chiedo: cè qualche procedura particolare per installarla e attivarla, o è semplice bolt-on, senza particolari accorgimenti - procedure?

Per la centralina Daytona ci stò seriamente pensando... è un prodotto molto valido e ne parlano bene anche nei foru USA. :mmhh:
L' installazione e settaggio (a parte l'installazione dei sensori agli scarichi, che credo abbastanza semplice: sarà da forare del giusto diametro e poi il filetto del sensore Bosch si avviterà, con poi controdado per impedire si sviti) è una cosa 'umanamente fattibile' anche da chi di elettronica non ne capisce una mazza o quasi? :old:

La configurazione per la mia sarebbe molto semplice: monto Supertrapp e filtro SE stage I....

Che dici? Ce la faccio? Il settaggio e istruzoni sono in Italiano? Tempi di consegna?

Grazie! :ciao:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da Albert_SE »

non so risponderti ma sono interessato anche io alla rimozione di quello stramaledetto aggeggio infernale concepito da una massa di dementi per trasmettere ansia e levare il piacere di usare la moto...

Ce l'ho sul mio V Rod del 2006 ed è una vera maledizione, rendendo un inferno le soste per rifornimento, la movimentazione in garage ecc ecc.

Anche a me il conce aveva chiesto una fortuna. Ma mi chiedo: non sarebbe più semplice eliminare la sirena con un interruttore nascosto da riattivare solo quando si vuole?
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da Mechano »

Ma non è un problema della centralina, è il modulo allarme che è esterno alla centralina. Puoi procurarti solo quello in versione USA.
Tu l'allarme lo vuoi tenere ma non lo vuoi che si inserisca da solo.
Perché si può escludere del tutto.
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da ramtoy »

in conce con una programmazione della centralina per i vecchi quelli con il telecomando possono evitare l autoinserimento ma non so quanto vogliono io all hd Viterbo ma sono miei cari amici non pago nulla
shead
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/02/2010, 11:11
Modello:

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da shead »

ramtoy ha scritto:in conce con una programmazione della centralina per i vecchi quelli con il telecomando possono evitare l autoinserimento ma non so quanto vogliono io all hd Viterbo ma sono miei cari amici non pago nulla

Non è proprio così per i modelli pre '05 :nono: .

La centralina deve essere sostituita con quelle x il mercato USA, non c'è storia credimi. Il brutto è che si fanno pagar cari sia la centralina che la manodopera. E spiegarti come si fà non se ne parla proprio.

Peccato ho modo di procurarmi la centralina a 'poco' (ma sempre a meno), ma non conosco la procedura x l' installazione. Se qualcuno ha confidenza con qualche conce ufficiale da farsela descrivere grazie 1000!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da Mechano »

shead ha scritto: Peccato ho modo di procurarmi la centralina a 'poco' (ma sempre a meno), ma non conosco la procedura x l' installazione. Se qualcuno ha confidenza con qualche conce ufficiale da farsela descrivere grazie 1000!
l'installazione fisica è un semplice smontare 2 viti e staccare un connettore.
Immagine
shead
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/02/2010, 11:11
Modello:

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da shead »

Mechano ha scritto:
shead ha scritto: Peccato ho modo di procurarmi la centralina a 'poco' (ma sempre a meno), ma non conosco la procedura x l' installazione. Se qualcuno ha confidenza con qualche conce ufficiale da farsela descrivere grazie 1000!
l'installazione fisica è un semplice smontare 2 viti e staccare un connettore.

Hai ragione ho sbagliato nell' esprimermi, intendevo l' iniziazione e configurazione della nuova centralina. Questo lo ignoro completamente.

E credimi: HD deve aver fatto degli ottimi affari con le centraline pre '05 con l' antifurto automatico, xchè odioso da morire!!! :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Centralina OEM 2003 - Allarme automatico

Messaggio da Albert_SE »

la centralina rompimar@ni dell'antifurto è sui modelli sino al MY2006, scompare dal MY2007.

A fronte della cifra stratosferica che la HD mi ha chiesto per la sua sostituzione (non la dico perchè è una indecenza) ho deciso di tenermela.

Credo che alla fine metterò un interruttore sulla sirena oppure la smonto proprio.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi