Pagina 1 di 2

Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 10/03/2015, 23:56
da HighSide
Salve, nella mia presentazione ho spiegato che dovrei far costruire un reverse trike su base Night Rod in USA, omologarlo in UK e poi immatricolarlo in Italia facendo le ultime modifiche.
Stanno valutando la fattibilità in quel di Roma Fabio Vita ed Enrico Battistini, forse qualcuno li conosce.
Il kit ha questa foggia

Immagine

La parte posteriore dovrebbe diventare tipo questa, con un assetto rialzato di 1-2 pollici e montando pedane centrali ed uno schienalino pilota

Immagine

Dovrei dotarlo di retromarcia.
Una possibilità sarebbe eliminare o rimodellare il serbatoio sottosella, cosa non semplice e con relativi problemi di omologazione, per montare sulla piastra inferiore un motoriduttore con trasmissione a rullo e un serbatoio "normale".

Immagine

Immagine

Oppure una trasmissione mediante una puleggia ausiliaria con ruota libera, solo che gli spazi sono veramente ridotti.
Idee? :confuso:

Immagine

Immagine

Re: R: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 11/03/2015, 1:49
da Massimo
La retromarcia su una moto che non la prevede..
Un lavoro sicuramente non da poco.
Ma le ultime foto che hai messo riguardano la tua o sono prese dalla rete?

Re: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 11/03/2015, 1:50
da Mr.White
Il motoriduttore con trasmissione a rullo sarebbe il sistema per utilizzare il motorino d'avviamento come retromarcia?

Re: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 11/03/2015, 13:01
da HighSide
Il motoriduttore sarebbe un motore elettrico esterno assemblato con gli ingranaggi per ridurre la velocità, tipo quelli usati in coppia per movimentare caravan e carrelli. Le foto non sono mie, ma la moto in origine è come quella, dovrebbe arrivare col kit all'avantreno.

Immagine

Re: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 11/03/2015, 13:04
da Massimo
HighSide ha scritto:Il motoriduttore sarebbe un motore elettrico esterno assemblato con gli ingranaggi per ridurre la velocità, tipo quelli usati in coppia per movimentare caravan e carrelli. Le foto non sono mie, ma la moto in origine è come quella, dovrebbe arrivare col kit all'avantreno.

Immagine



Un pò come sulla Goldwing che c'è un motorino elettrico a parte giusto?

Re: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 11/03/2015, 14:10
da HighSide
Massimo ha scritto:
Un pò come sulla Goldwing che c'è un motorino elettrico a parte giusto?
Non credo, io so che sulle GW c'è una "piccola" :wowo!!: aggiunta di ingranaggi per sganciare il motorino di avviamento dal lato motore e ingranarlo lato cardano. Avevo pensato alla F6B che nel modello 2015 ha la retro, ma non nella versione ammerigana.

Immagine

Re: R: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 11/03/2015, 14:47
da esap
Secondo ma dovresti guardare per prendere spunto quello che fa un indipendente per la victory che ha lo stesso schema meccanico.appena lo ritrovo in rete te lo posto.era comunque un motoriduttore con frizione collegato alla primaria

Re: R: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 11/03/2015, 15:15
da Massimo
HighSide ha scritto:
Massimo ha scritto:
Un pò come sulla Goldwing che c'è un motorino elettrico a parte giusto?
Non credo, io so che sulle GW c'è una "piccola" :wowo!!: aggiunta di ingranaggi per sganciare il motorino di avviamento dal lato motore e ingranarlo lato cardano. Avevo pensato alla F6B che nel modello 2015 ha la retro, ma non nella versione ammerigana.

Immagine


Ho capito. Perché che differenza c'è con quella americana?

Re: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 11/03/2015, 23:46
da sam
ma la retro sul motore Harley si mette con 1500 euro,senza aggiungere cose strane

Re: R: Retromarcia per HD Night Rod

Inviato: 12/03/2015, 9:47
da HighSide
Massimo ha scritto:

Ho capito. Perché che differenza c'è con quella americana?
F6B 2015 EU: con retro.
F6B USA : senza retro.