Tagliando di inizio stagione

Alle prese con le chiavi inglesi
jack#41
Messaggi: 150
Iscritto il: 28/05/2014, 23:14
Modello: Fat Boy
Località: Bologna

Tagliando di inizio stagione

Messaggio da jack#41 »

ciao ragazzi devo fare il tagliando di inizio stagione sul mio Fatboy e leggo le cose più varie sulla scelta dell'olio. Fino ad oggi ho sempre avuto moto giapponesi e ho sempre usato del Motul sintetico. La mia domanda è questa, voi che marca usate (così faccio una piccola statistica), sintetico o minerale. Su amazon con 87 euro ti mandano olio motore, olio cambio e primaria Revtech, filtro olio e tutte le guarnizioni ma è una marca che non conosco. All'inizio pensavo di coprare prodotti HD ma molti dicono che non sono il massimo. Grazie i anticipo per l'aiuto
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da befaleg »

Spectro Platinum Full sint .... il migliore
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da Mr.White »

Vai di Revtech, ma va bene anche qualsiasi altro olio di buona marca, l'importante è che abbia la viscosità prevista dalla casa.
Olio minerale o sintetico........ potrai leggere di tutto e di più su questo argomento ma la sostanza è che un olio sintetico mantiene le sue caratteristiche chimico meccaniche anche con temperature molto elevate mentre il minerale no, di contro potresti riscontrare qualche trafilaggio dalle giunzioni del gruppo termico soprattutto se la moto la usi per pochi chilometri alla volta e non dai al motore il tempo di scaldarsi.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da Piero67 »

...se la moto non è molto vecchia vai di sintetico che è meglio...
jack#41
Messaggi: 150
Iscritto il: 28/05/2014, 23:14
Modello: Fat Boy
Località: Bologna

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da jack#41 »

il semisintetico non lo usa nessuno? Nell'annuncio su amazon del kit Revtech dicono olio miscelato e non riesco a capire se è sintetico, semi o normale
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da Mr.White »

jack#41 ha scritto:il semisintetico non lo usa nessuno? Nell'annuncio su amazon del kit Revtech dicono olio miscelato e non riesco a capire se è sintetico, semi o normale
Anni fa si usava il semisintetico perché il sintetico puro era quasi ad esclusivo uso dei motori da competizione, in quanto corrosivo per l'alluminio e quindi andava bene se sostituito ad ogni sessione in pista. Ora invece meglio utilizzare il sintetico anche perché nel semisintetico di sintetico ce n'è veramente molto poco.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da Piero67 »

...non farti ingannare dalla dicitura, nella gradazione 20w50 o 15w50 il totalmente sintetico non esiste, non chiedermi il perché, ma quando montavo il bardhal, nella confezione riportava full sint, quando mi sono informato bene, ho scoperto essere un semisintetico, il totalmente sintetico lo trovi nella gradazione 14w40...
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da Piero67 »

...sorry, 10w40...
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da berry »

uso il semisintetico di mamma harley e mi trovo bene, col sintetico puro, la mia moto era troppo rumorosa x i miei gusti
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Tagliando di inizio stagione

Messaggio da Mr.White »

Piero67 ha scritto:...non farti ingannare dalla dicitura, nella gradazione 20w50 o 15w50 il totalmente sintetico non esiste, non chiedermi il perché, ma quando montavo il bardhal, nella confezione riportava full sint, quando mi sono informato bene, ho scoperto essere un semisintetico, il totalmente sintetico lo trovi nella gradazione 14w40...
Dici a me?
Più strada e meno pippe...
Rispondi