Pagina 1 di 1

Centratura cinghia

Inviato: 24/11/2014, 15:07
da Macrox
Ciao! Ho la cinghia che tende leggermente a destra, può causare problemi o è normale che vada o a destra o a sinistra? Non da me problemi e ne rumori o sibili, consigli?

Re: Centratura cinghia

Inviato: 24/11/2014, 19:44
da beaver
La puleggia è un pelino più larga della cinghia per evitare strisciamenti laterali, il forcellone viene allineato al telaio lasciando al gommista la sola incombenza di allineare la gomma durante l'installazione.
Se non senti rumori di strisciamento o fischi direi che puoi stare tranquillo :ciao:

Re: Centratura cinghia

Inviato: 24/11/2014, 21:08
da Macrox
Perfetto, grazie , allora gli do solo una bella spruzzata di Silicone.
Ho lo "svitol silikon spray" dici che va bene?

Re: Centratura cinghia

Inviato: 24/11/2014, 22:12
da beaver
La cinghia non prevede alcun trattamento, anzi l'uso di un qualsiasi lubrificante potrebbe raccogliere polvere, o peggio brecciolino, e creare danni seri.
Non ci mettere niente, la mia cinghia ha 68000km e sta benissimo :occhiolino:

Re: Centratura cinghia

Inviato: 24/11/2014, 23:10
da Macrox
Ok perfetto è che ne ho sentite di tutti i colori... Effettivamente va bene, non ha crepe per cui seguo il tuo consiglio

Re: Centratura cinghia

Inviato: 25/11/2014, 0:51
da berry
Al massimo teflon spray, dopo averla pulita con cura

Re: Centratura cinghia

Inviato: 25/11/2014, 18:38
da Mechano
Macrox ha scritto:Perfetto, grazie , allora gli do solo una bella spruzzata di Silicone.
Ho lo "svitol silikon spray" dici che va bene?
Se proprio vuoi usarlo solo spray al PTFE.

Comunque l'allineamento cinghia si fa con l'apposita procedura con uno spago o un'asta che pieghi ad una estremità ad L e la punti al centro del foro del perno del forcellone. E misuri quanto dista dal centro del foro del perno ruota. Aiutati con un pennarello.

Devi fare entrambi i lati uguali. Ovviamente dopo tensionata come da manuale.