Regolazione Raggi

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Regolazione Raggi

Messaggio da ghira75 »

Per chi di vuoi ha ruote a raggi, avete mai controllato la tensione dei raggi?

Secondo il manuale di servizio, per effettuare tale operazione occorre una chiave raggi fissa e una chiave per raggi dinamometrica.

La parola "dinamometrica" significa che la chiave invece di costare 5-7 o 10€ al max, ne costa un centinaio di €€€. Pero' cosi' il lavoro viene fatto a regola d'arte ogni raggio la stessa tensione.

Per le persone "old school" la dinamometrica per raggi (e' solo per i raggi non si puo' utilizzare per altre funzioni come una classica chiave dinamometrica) e' un attrezzo non indispensabile, in quanto un meccanico old school utilizza il metodo ting&tang.

Il metodo ting&tang consiste nel colpire ogni raggio con la chiave per raggi (quella normale da 7€) e se il raggio fa un rumore tipo "ting" perche' e' tirato allora non necessita di regolazioni. Se invece il raggio fa"tang", un suono sordo, vuol dire che il raggio e' lasco e va avvitato con la chiave da 7€ 1/4 di giro al colpo se non meno finche il raggio colpito non fa "ting" invece di fare "tang".

Ora, sebbene sia il primo a sostenere che i soldi investiti in attrezzi di qualita' sono soldi ben spesi e si recuperano nel giro di due tagliandi, mi domando se io invece portassi la moto al conce a far controllare i raggi che tipo di procedura utilizzerebbero.

Da manuale dovrebbero contrassegnare tutti i gruppi di 4 raggi con numeri 1-3-2 e 4 e procedere a svitare 1/4 di giro i raggi 1 e 4 e riavvitarli con la dinamometrica fino a che fa clic a 55 in-lbs ma non meno della posizine originale e non piu' i 1/4 di giro oltre la posizione orginale, nel cui caso il raggio va contrassegnato in maniera particolare per poi riaggiunstarlo una volta che tutti gli altri raggi sono registrati. Ripetere l'operazione per i raggi 3 e 2, e poi il tutto per ogni gruppo di quattro raggi della ruota.

Ve li vedete i meccanici dei conce Harley a fare tutta sta trafila ? specialmente quelli di Pavia, si mangiamo tutto il tempo cosi' e non ce la fanno a fare nemmeno un video da mettere su facebook ?
Non vorrei essere malizioso ma mi sa che i conce andrebbero di ting&tang.

Voi che dite? Come fate? Chi ha gia' fatto questa operazione (uno scelto a caso ... beaver) ?
Immagine
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Regolazione Raggi

Messaggio da xelo »

la chiave dinamometrica per raggi è specifica si usa solo per quello....... ma puoi utilizzare il vecchio metodo per controllare se qualche raggio è lento fai girare la ruota con le mani e poggia un cacciavite un po' lungo sui raggi mentre girano se senti un rumore uniforme e metallico all'ottanta per cento sei a posto se ne senti qualcuno che suona farlocco portalo in tensione e basta se non sai fare il lavoro lascia stare rischi di portare fuori centro la lama..... (io i cerchi a raggi me li monto da solo)
Rispondi