mini-report Faaker See 2014.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da Bob Harley »

Oggi ho fatto un salto al Faaker see (in macchina per motivi vari) per dare un'occhiata.
Purtroppo ero con altra gente che è venuta solo per vedere qualche moto quindi dopo un'ora erano già stufi e così sono dovuto andare via.
Ho fatto solo qualche foto ma il materiale interessante era ben più consistente.
Inizio a postare le foto e domani magari butterò giù due righe.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da Massimo »

Complimenti per le foto davvero molto belle. Li ci sono una 30ina di miei amici con relative tende che hanno organizzato un bivacco degno del vecchio far west. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da Massimo »

Data la qualità delle foto mi sono permesso di modificarne qualcuna..... :occhiolino:


http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... 59#p125859
MODERATORE FORUM
Avatar utente
dani77
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
Modello: XL 1200 L
Località: Modena (fu Alessandria)

Re: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da dani77 »

Bravo! Belle foto! E bella roba..a stare lì in mezzo mi verrebbe mal di testa dopo 5 minuti a furia di guardare tutte quelle moto!
Spero di riuscire ad andarci l'anno prossimo!
Immagine
Andrea82
Messaggi: 391
Iscritto il: 07/08/2014, 11:51
Modello:

Re: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da Andrea82 »

non male! l'uomo con la motoretta nell'ultima foto è il migliore! :clap:
"eee tutto il resto è noiaaaaaaaa"
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da Bob Harley »

Ri-eccomi.
Premetto che questo è stato il mio secondo Faaker, il primo nel lontano 1999 o 2000 non ricordo ed allora non avevo ancora la Harley.
Me lo ricordavo molto molto più piccolo, probabilmente nel corso di questi anni ha acquisito sempre più popolarità e quindi importanza.

Ero li in macchina e già solo riuscire a parcheggiarla è stata un'impresa. Alla fine l'ho lasciata in un campo (nel vero senso della parola) reso fangoso dalle piogge dei giorni precedenti. Il costo del parcheggio? Offerta libera ci dicono i proprietari. Alla fine gli ho lasciato 5€ perché mi hanno aiutato a venir fuori dal pantano con la macchina. Ci può stare dai essendo la manifestazione gratis e poi non facciamo i soliti Italiani morti di fame....

Tanta gente, tante auto e non servirebbe nemmeno dirlo, tante Harley.
In pratica nella strada che costeggia l'evento c'è una sfilata continua di moto che sarebbe bello stare a guardare per un bel po'.
Non avrei mai pensato di vedere così tante Touring, ad un certo punto mi sembrava di essere ad un raduno Goldwing...
E' di sicuro il meeting degli smarmittati tanto che non mi sono pentito di aver lasciato a casa la mia silenziosissima WideGlide, sarebbe stato imbarazzante.
Il rombo dei motori fa da costante e piacevole sottofondo e veramente non si capisce da dove arrivino tutte queste moto.

E' bello vedere come sia variegata la popolazione che gravita attorno questo mondo, mentre si cammina per gli stand si incontrano persone di tutti i tipi, dal normale curioso al biker più convinto pieno di tatuaggi con la faccia da duro. Anche il mondo femminile è presente, c'è di tutto, belle e brutte, magre e grasse, quelle avvenenti e quelle meno, a piedi o in moto, zavorrine e "pilote".
Lascio a voi lavorare con l'immaginazione.
Siamo in Austria dove il sesso a pagamento è regolamentato e controllato quindi le proposte di luoghi dove trovare compagnia sono notevoli. I volantini, ovviamente distribuiti da convincenti ragazze si sprecano. La foto della 500 che ho postato dice tutto.

Arrivati in zona "fiera" si ha solo l'imbarazzo della scelta, di tutto e di più, dal classico pakistano che vende le t-shirt al tedescone che ti offre un servizio di pulizia pelletteria con il solito magico prodotto.
Presenti ovviemente gli stand Harley Davidson che vendono principalemente abbigliamento che comunque non mi è sembrato a prezzo scontato, personalmente mi interessava comperare una giacca in pelle con le classiche protezioni ma quelle HD costavano veramente troppo, 6-700€, troppo.
Ho quindi acquistato una giacca in una delle innumerevoli bancarelle "alternative" ad un prezzo fattibile.
Interessante la postazione della Dynojet dove c'era un banco prova "camionato" nel quale si poteva assistere ad una mappatura a banco live. Ho visto da lontano anche la tenda della Zodiac con tutto l'aftermarket del mondo.
Last but not least, come dicono a Londra, la sezione birro-gastronomica, anche qui ce né per tutti i gusti, quindi non abbiate paura di morire di fame tantomeno di sete.

Bella l'iniziativa dello swap meet e accessori usati che tanto per cambiare ho visto solo da lontano.
Come ho scritto all'inizio, ero con altre persone che sono venute li solo per curiosare e quindi non ho potuto fermarmi intutti gli stand.
Avrò visto si e no il 40% dell'esposizione e quindi mi sento di consigliarvi di andare esclusivamente con persone alle quali iinteressa fermarsi a vedere senza fretta.

Altra grande attrazione era il custom bike show con le incredibili quanto improbabili motorette.
La gente accalcata intorno al piazzale era tanta e fare qualche scatto in tranquillità non era possibile, inoltre le suddette moto erano posizionate molto vicino tra loro rendendo difficile fare belle foto. Ad ogni modo i mezzi erano spettacolari.

In conclusione, l'evento mi è piaciuto e penso che ogni Harleista dovrebbe andarci almeno una volta come fanno i musulmani alla Mecca.
Io di sicuro ci tornerò perché ripeto non ho visto molto e spero magari con qualcuno di voi.
Arrivederci al Faaker 2015!
Ultima modifica di Bob Harley il 06/09/2014, 10:09, modificato 1 volta in totale.
Andrea82
Messaggi: 391
Iscritto il: 07/08/2014, 11:51
Modello:

Re: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da Andrea82 »

Bob Harley ha scritto:Ri-eccomi.
Premetto che questo è stato il mio secondo Faaker, il primo nel lontano 1999 o 2000 non ricordo ed allora non avevo ancora la Harley.
Me lo ricordavo molto molto più piccolo, probabilmente nel corso di questi anni ha acquisito sempre più popolarità e quindi importanza.

Ero li in macchina e già solo riuscire a parcheggiarla è stata un'impresa. Alla fine l'ho lasciata in un campo (nel vero senso della parola) reso fangoso dalle piogge dei giorni precedenti. Il costo del parcheggio? Offerta libera ci dicono i proprietari. Alla fine gli ho lasciato 5€ perché mi hanno aiutato a venir fuori dalla pantano con la macchina. Ci può stare dai essendo la manifestazione gratis e poi non facciamo i soliti Italiani morti di fame....

Tanta gente, tante auto e non servirebbe nemmeno dirlo, tante Harley.
In pratica nella strada che costeggia l'evento c'è una sfilata continua di moto che sarebbe bello stare a guardare per un bel po'.
Non avrei mai pensato di vedere così tante Touring, ad un certo punto mi sembrava di essere ad un raduno Goldwing...
E' di sicuro il meeting degli smarmittati tanto che non mi sono pentito di aver lasciato a casa la mia silenziosissima WideGlide, sarebbe stato imbarazzante.
Il rombo dei motori fa da costante e piacevole sottofondo e veramente non si capisce da dove arrivino tutte queste moto.

E' bello vedere come sia variegata la popolazione che gravita attorno questo mondo, mentre si cammina per gli stand si incontrano persone di tutti i tipi, dal normale curioso al biker più convinto pieno di tatuaggi con la faccia da duro. Anche il mondo femminile è presente, c'è di tutto, belle e brutte, magre e grasse, quelle avvenenti e quelle meno, a piedi o in moto, zavorrine e "pilote".
Lascio a voi lavorare con l'immaginazione.
Siamo in Austria dove il sesso a pagamento è regolamentato e controllato quindi le proposte di luoghi dove trovare compagnia sono notevoli. I volantini, ovviamente distribuiti da convincenti ragazze si sprecano. La foto della 500 che ho postato dice tutto.

Arrivati in zona "fiera" si ha solo l'imbarazzo della scelta, di tutto e di più, dal classico pakistano che vende le t-shirt al tedescone che ti offre un servizio di pulizia pelletteria con il solito magico prodotto.
Presenti ovviemente gli stand Harley Davidson che vendono principalemente abbigliamento che comunque non mi è sembrato a prezzo scontato, personalmente mi interessava comperare una giacca in pelle con le classiche protezioni ma quelle HD costavano veramente troppo, 6-700€, troppo.
Ho quindi acquistato una giacca in una delle innumerevoli bancarelle "alternative" ad un prezzo fattibile.
Interessante la postazione della Dynojet dove c'era un banco prova "camionato" nel quale si poteva assistere ad una mappatura a banco live. Ho visto da lontano anche la tenda della Zodiac con tutto l'aftermarket del mondo.
Last but not least, come dicono a Londra, la sezione gastronomica, anche qui ce né per tutti i gusti, quindi non abbiate paura di morire di fame tantomeno di sete.

Bella l'iniziativa dello swap meet e accessori usati che tanto per cambiare ho visto solo da lontano.
Come ho scritto all'inizio, ero con altre persone che sono venute li solo per curiosare e quindi non ho potuto fermarmi intutti gli stand.
Avrò visto si e no il 40% dell'esposizione e quindi mi sento di consigliarvi di andare esclusivamente con persone alle quali iinteressa fermarsi a vedere senza fretta.

Altra grande attrazione era il custom bike show con le incredibili quanto improbabili motorette.
La gente accalcata intorno al piazzale era tanta e fare qualche scatto in tranquillità non era possibile, inoltre le suddette moto erano posizionate molto vicino tra loro rendendo difficile fare belle foto. Ad ogni modo i mezzi erano spettacolari.

In conclusione, l'evento mi è piaciuto e penso che ogni Harleista dovrebbe andarci almeno una volta come fanno i musulmani alla Mecca.
Io di sicuro ci tornerò perché ripeto non ho visto molto e spero magari con qualcuno di voi.
Arrivederci al Faaker 2015!
wow grazie per il contributo! quanto ci hai messo ad arrivare li? sei passato per il brennero o per trieste?
"eee tutto il resto è noiaaaaaaaa"
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da Bob Harley »

Andrea82 ha scritto: wow grazie per il contributo! quanto ci hai messo ad arrivare li? sei passato per il brennero o per trieste?
Io sono originario di Pontebba, un piccolo paesino a 50Km dal Faaker see.
Ero li per riportare mia figlia a casa poichè ha passato tutta l'estate dai miei.
Andrea, non so di dove tu sia ma per arrivare li conviene passare da Venezia-Udine-Tarvisio.

Per quanto riguarda il tipo con la motoretta, ho dimenticato di dire che ad un certo punto ho visto anche un gruppo di questi simpatici signori tutti in gruppo e tutti con motorini super customizzati e molto colorati sfilare insieme alle grandi.
Purtroppo non ero proprio sulla strada e non li ho fotografati.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da Massimo »

Quest anno è stato anche quello dei furti e degli incendi.
Nostri amici sul posto,ci hanno riferito di un camion pieno di Harley andato a fuoco. Poi furti nelle tende e altrove..
Se hanno rubato moto non lo so,ma ogni anno puntualmente fanno incetta.
Difatti amici con più moto,sono andati nn in Harley ma su vecchi enduro. Giusto x stare tranquilli.
Purtroppo esiste anche questa faccia della medaglia.
È sicuramente un bel evento.
Ma x vederlo bene ci vogliono giorni e se ne hai pochi praticamente vedi poco o nulla.
Belli anche i concerti.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: mini-report Faaker See 2014.

Messaggio da mobydick »

Se dura qualche giorno forse conviene andare durante la settimana, e non nel weekend, se interessati agli stands... No?

Un mini Sturgis mi pare di capire...
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Rispondi