Moto non harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Moto non harley

Messaggio da FrankLeone84 »

Preciso che le moto se sono belle mi piacciono tutte a prescindere dal marchio,non sono il classico harleysta che schifa le giapponesi per intenderci..anzi,sono molto belle..

Ultimamente quando le vedo in giro mi concedo qualche minuto per ammirarle,le moto in questione sono il Triumph Bonneville e il kasawaki vn 900 (vabbe' questa e' la copia sputata del softail)
cosa ne pensate di queste moto? le avete mai provate o qualcuno che le ha?


Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Moto non harley

Messaggio da Massimo »

Beh vedi Frank,ricordo come fosse oggi gli anni in cui le custom giapponesi hanno fatto il loro ingresso con moto che sono entrate con merito nella storia.
Vedi la Honda Shadow 600,o la Suzuki Intruder 600 o 1400.
Allora erano le uniche moto che uno sbarbato poteva prendere se il custom era la sua passione.
Io ho iniziato su una italianissima Ducati custom (la sola e unica mai prodotta) per poi approdare gli anni successivi sulle giapponesi.
Triumph era di casa perchè l'aveva e ha ancora mio fratello (Trident 900 primi anni '90).
Il Bonnie o la Bonnie è una moto che richiama al passato,perchè fedele a quello che era una volta.
Un pò come se Harley facesse un WLA uguale a quello del '42 ma aggiornato e moderno.
Le Kawasaki le trovo delle moto onestissime e macina km. Questa che hai messo in foto con le gomme a banda bianca è molto bella.
Lasciando perdere il discorso replica o meno,le giapponesi hanno portato in giro molti di noi fino a quando si è fatto il passo con una Harley.
Troppo spesso ho incontrato persone,che rinnegando un palese passato jap,umiliavano e denigravano le custom del sol levante come moto di merda ecc ecc.
E' come sputare nel piatto in cui si è mangiato per anni.
Poi una volta c'erano i ricchi figli di paparini che come prima moto avevano sotto il loro regal culetto una HD.
Erano gli '80,e quei pochi rari che erano te li raccomando grandemente. :ciapet2:
(mia esperienza personale senza riferimento a nessuno in particolare)
Cmq al di là di questo,come già si è detto,a poter disporre di finanze e di un box capiente,hai voglia delle moto che li dentro farebbero bella mostra!

Aggiungo alle foto che hai messo quella di una moto che ho posseduto,e che in quanto a fascino custom non aveva nulla da invidiare alle altre.
Era quasi un Fat Boy,ma proprio per questo piaceva eccome! :ok:

Immagine
MODERATORE FORUM
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Moto non harley

Messaggio da FrankLeone84 »

Bella massimo,ma cos'e' il Drag star?

Anche io ho conosciuto molta gente che,non so il loro passato,ripudiano in maniera clamorosa le moto giapponesi..molti di questi hanno due harley nel garage,e non una di lui e una della moglie,ma tutte e due sue e questo fa pensare il perche'..
Purtroppo uno deve fare anche i proprio conti finanziari,non tutti sono nati signori..
La bonnie mi piace parecchio perche' ha quel stile retro' che non guasta,solo che non mi da la sensazione di moto "macina km",di primo impatto non mi da una moto confortevole
Immagine
Andrea82
Messaggi: 391
Iscritto il: 07/08/2014, 11:51
Modello:

Re: Moto non harley

Messaggio da Andrea82 »

a me come moto non harley è sempre piaciuta molto la prima V-max della Yamaha e anche la rocket della triumph...il 2400 di cilindrata per capirci...
"eee tutto il resto è noiaaaaaaaa"
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Moto non harley

Messaggio da berry »

La Bonnevillel'ho presa un mese fa', è una bella moto, ma non trasmette assolutamente nulla, la qqualità costruttiva è bassissima, il motore è morto, frena bene e vibra poco xche' è la moto di mia moglie, altrimenti l'avrei già venduta
harley's don't leak oil
they mark their territory
TEX
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/06/2014, 21:18
Modello: dyna super glide

Re: Moto non harley

Messaggio da TEX »

Secondo me in stile bonneville c'è anche la kawasaki w 800, con il cupolino poi è bellissima. X il discorso delle jap in generale sono daccordissimo con massimo. Secondo me poi, hanno anche il merito di aver fatto migliorare un po anche hd sia come prezzo che come qualità! !
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Moto non harley

Messaggio da FrankLeone84 »

Si molto bella anche la w800..
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Moto non harley

Messaggio da Massimo »

FrankLeone84 ha scritto:Bella massimo,ma cos'e' il Drag star?

Anche io ho conosciuto molta gente che,non so il loro passato,ripudiano in maniera clamorosa le moto giapponesi..molti di questi hanno due harley nel garage,e non una di lui e una della moglie,ma tutte e due sue e questo fa pensare il perche'..
Purtroppo uno deve fare anche i proprio conti finanziari,non tutti sono nati signori..
La bonnie mi piace parecchio perche' ha quel stile retro' che non guasta,solo che non mi da la sensazione di moto "macina km",di primo impatto non mi da una moto confortevole

No Frank é la Wildstar 1600. La sorella maggiore della Drag Star. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Moto non harley

Messaggio da vins »

La Triumph è bella, è se stesa, insomma è un mito tornato a vivere....ma non ho avuto modo di provarla.
La VN900 invece si, provata: motore fluido e regolare, senza grande brio ma nemmeno troppo fiacco.....insomma un motore onesto e parco nei consumi. Sinceramente l'estetica non mi attira più di tanto perché effettivamente fa bella mostra di se solo se lo si osserva distrattamente.....il parafango posteriore è sproporzionato, la moto è molto lunga ma l'interasse è da moto 'media'. Ciò le permette più agilità ma il peso si sente. È molto bassa e molti lamentano il problema di toccare facilmente su dossi e asperità. Il serbatoio è grande come tutta la carrozzerie, ed il motore sembra un oggettino quasi inutile lì dentro a quel telaio....
Telaio molto robusto, con schema softail ma MOLTO meglio di un softail HD. Leveraggi progressivi e massimo confort, altro che softail HD!!!!!! E questo va detto per dio!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
mrFrank
Messaggi: 40
Iscritto il: 28/07/2014, 9:44
Modello: Harley Davidson ROAD KING

Re: Moto non harley

Messaggio da mrFrank »

Io posseggo una Triumph, Speedmaster, la custom "corsaiola" su base Bonneville. Vi dirò mi trovo molto bene, frena da dio e ha una buona ripresa dal minimo. Dai 3500giri i su però diventa una corsaiola. È pazzesco come, appena passati quei giri la moto si trasforma. E mi sorprenda. Monto scarichi aperti e anche il suono da poderoso elicottero ai minimi passa ad un cambiamento radicale. Assenza di vibrazioni, lo conferma il mio tendine, quando avevo la shadow 600 erano dolori. Fa piacere poi quando la guardano non capendo, non fosse per pedaline avanzate, lo stile di moto se custom o touring. Se mai riuscirò vi mettto la foto ma con l'elettronica.....
Rispondi