Funzionamento Ammortizzatori.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da Bob Harley »

Alla mia moto vorrei fare due cose :
- Abbassare leggermente l'assetto sul posteriore,
- "molleggiarla" un pò di più (sempre sul posteriore) per aumentare il comfort.

Non ho però capito una cosa, se monto sospensioni più corte che risultato ottengo?
La moto è più molleggiata o no?
O questo dipende dalla qualità delle sospensioni?
Brancolo nel buio.
Mi piacerebbe così, leggermente impennata ma non troppo :

Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da ghira75 »

Bob Harley ha scritto:Alla mia moto vorrei fare due cose :
- Abbassare leggermente l'assetto sul posteriore,
- "molleggiarla" un pò di più (sempre sul posteriore) per aumentare il comfort.

Non ho però capito una cosa, se monto sospensioni più corte che risultato ottengo?
La moto è più molleggiata o no?
O questo dipende dalla qualità delle sospensioni?
Brancolo nel buio.
Mi piacerebbe così, leggermente impennata ma non troppo :

Immagine
cioe' vuoi la botte piena e la moglie ubriaca!!

purtroppo piu' bassa e' e meno molleggiata diventa. Puoi sicuramente migliorare rispetto agli ammortizzatori di serie, nel senso che puoi abbassarla mantenendo la stessa performance o mantenendo l'altezza diserie e migliorandone le sospensioni...
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da Massimo »

Quando abbassi perdi il comfort..ne so qualcosa.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da Bob Harley »

Grazie Ghira.
A sto punto mi sa che tengo la botte piena e mi ubriaco io...
Ultima domanda, in generale, cambiando il precarico, la lunghezza della sospensione cambia?
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: R: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da Bob Harley »

Massimo ha scritto:Quando abbassi perdi il comfort..ne so qualcosa.
Dimmi dimmi, ho bisogno di sentire esperienze diverse in merito.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da ghira75 »

Bob Harley ha scritto:Grazie Ghira.
A sto punto mi sa che tengo la botte piena e mi ubriaco io...
Ultima domanda, in generale, cambiando il precarico, la lunghezza della sospensione cambia?

No non cambia. Il precarico pre....carica, precomprime gia' un po# di ammortizzatore ma l'altezza da terra non cambia.
Pero' se ci pensi basta anche un po' di buonsenso. A parita' di qualita' di ammortizzatore, se riduci la lunghezza/corsa dell'ammortizzatore il lavoro di assorbimento viene fatto in meno spazio e quindi per riuscire ad assorbire senza andare a fondo corsa, l'ammo deve essere piu' duro. Montando un Progressive puoi abbassare e mantenere il comfort degli ammo originale. Dipende anche dal carico se pesi tanto o se monti in due devi considerare un HD (heavy duty) per evitare di andare "a pacco" .
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da berry »

Io ho fatto una scelta completamente diversa e vi saprò' dire verso la fine di agosto, ho montato degli ohlins e adesso li voglio provare con il kit di abbassamento di un pollice
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da Bob Harley »

berry ha scritto:Io ho fatto una scelta completamente diversa e vi saprò' dire verso la fine di agosto, ho montato degli ohlins e adesso li voglio provare con il kit di abbassamento di un pollice
Berry, news?
Sono interessato alla questione.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da berry »

Bob Harley ha scritto:
berry ha scritto:Io ho fatto una scelta completamente diversa e vi saprò' dire verso la fine di agosto, ho montato degli ohlins e adesso li voglio provare con il kit di abbassamento di un pollice
Berry, news?
Sono interessato alla questione.
La sto' provando poco x ora, perché ho ancora dei problemi alla schiena, x quanto riguarda solo gli ohlins senza kit di abbassamento, li trovo una favola, ma ti ripeto avrò'fatto si e no 300 km x ora, troppo presto x dare un giudizio
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Funzionamento Ammortizzatori.

Messaggio da manrico1 »

cosa e' il kit di ribassamento? sono sospensioni piu' "corte" o e' un kit da applicare alle sospensioni di lunghezza normale?
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Rispondi