Consiglio per prima Harley.
Consiglio per prima Harley.
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ed approfitto per salutare tutti anche qua.
Ho deciso di prendere la patente A, al momento avevo solo la B e guido una vespa px 125 dell'81.
Prenderò nel futuro immediato la mia prima Harley. Due giorni fa sono andato dal concessionario a vedere il modello di cui mi sono innamorato.... La 883 iron. Ho voluto provare la seduta in quanto sono alto 1.87 e peso 85 kg.
Con i comandi avanzati sto comodo.
Al momento ho il dubbio se rimanere su questo modello (che mi piace veramente tanto) o magari spostarmi su un 1200.
La userei per andare a lavoro nel periodo estivo e per qualche uscita nel week end, magari in compagnia della mia ragazza.
Visti tutti gli elementi cosa sentite di consigliarmi?!
Ho deciso di prendere la patente A, al momento avevo solo la B e guido una vespa px 125 dell'81.
Prenderò nel futuro immediato la mia prima Harley. Due giorni fa sono andato dal concessionario a vedere il modello di cui mi sono innamorato.... La 883 iron. Ho voluto provare la seduta in quanto sono alto 1.87 e peso 85 kg.
Con i comandi avanzati sto comodo.
Al momento ho il dubbio se rimanere su questo modello (che mi piace veramente tanto) o magari spostarmi su un 1200.
La userei per andare a lavoro nel periodo estivo e per qualche uscita nel week end, magari in compagnia della mia ragazza.
Visti tutti gli elementi cosa sentite di consigliarmi?!
Re: Consiglio per prima Harley.
Secondo me la 883 ti stancherà presto...Molto meglio il 1200, anche se onestamente, vista la tua stazza, valuterei uno street bob, magari usato di un paio d'anni, che ti costa quando la 883 nuova.ninja13 ha scritto:Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ed approfitto per salutare tutti anche qua.
Ho deciso di prendere la patente A, al momento avevo solo la B e guido una vespa px 125 dell'81.
Prenderò nel futuro immediato la mia prima Harley. Due giorni fa sono andato dal concessionario a vedere il modello di cui mi sono innamorato.... La 883 iron. Ho voluto provare la seduta in quanto sono alto 1.87 e peso 85 kg.
Con i comandi avanzati sto comodo.
Al momento ho il dubbio se rimanere su questo modello (che mi piace veramente tanto) o magari spostarmi su un 1200.
La userei per andare a lavoro nel periodo estivo e per qualche uscita nel week end, magari in compagnia della mia ragazza.
Visti tutti gli elementi cosa sentite di consigliarmi?!
A meno che non ti piaccia proprio la 883, allora il tutto ovviamente decade.
Re: Consiglio per prima Harley.
Grazie mille per il consiglio.Jonny_3d ha scritto:Secondo me la 883 ti stancherà presto...Molto meglio il 1200, anche se onestamente, vista la tua stazza, valuterei uno street bob, magari usato di un paio d'anni, che ti costa quando la 883 nuova.ninja13 ha scritto:Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ed approfitto per salutare tutti anche qua.
Ho deciso di prendere la patente A, al momento avevo solo la B e guido una vespa px 125 dell'81.
Prenderò nel futuro immediato la mia prima Harley. Due giorni fa sono andato dal concessionario a vedere il modello di cui mi sono innamorato.... La 883 iron. Ho voluto provare la seduta in quanto sono alto 1.87 e peso 85 kg.
Con i comandi avanzati sto comodo.
Al momento ho il dubbio se rimanere su questo modello (che mi piace veramente tanto) o magari spostarmi su un 1200.
La userei per andare a lavoro nel periodo estivo e per qualche uscita nel week end, magari in compagnia della mia ragazza.
Visti tutti gli elementi cosa sentite di consigliarmi?!
A meno che non ti piaccia proprio la 883, allora il tutto ovviamente decade.
Ma per essere una prima moto lo street non potrebbe già andare bene?!?
Re: Consiglio per prima Harley.
ninja13, come ha detto Jonny_3d, a meno che non ti piaccia per una serie di motivi proprio lo sporster in tutte le sue declinazioni, vista la tua stazza, sarebbe opportuno ti orientassi verso qualcosa di meglio dimensionato soprattutto se porti un passeggero per 2/300km o più. Per quanto riguarda il discorso prima moto, calcola che stiamo parlando di pesanti bestioni di oltre 300 Kg mossi da un bicilindrico di circa 80cv, quindi se il tuo dubbio risiede nella paura di avere un mezzo prestazionalmente "troppo" vai tranquillo, casomai fai prima un po' di pratica per quanto riguarda distanze di sicurezza e dinamicità.
Detto questo la moto, che tu la usi per farci un fuori porta o per andare al lavoro, è un mezzo emozionale e se ti compri un compromesso ti stancherai di usarlo almeno quanto una moto troppo piccola.
Detto questo la moto, che tu la usi per farci un fuori porta o per andare al lavoro, è un mezzo emozionale e se ti compri un compromesso ti stancherai di usarlo almeno quanto una moto troppo piccola.
Più strada e meno pippe...
Re: Consiglio per prima Harley.
Scusa, quando parli dello street parli dello Street Bob vero?ninja13 ha scritto:Jonny_3d ha scritto:Grazie mille per il consiglio.
Ma per essere una prima moto lo street non potrebbe già andare bene?!?
Più strada e meno pippe...
Re: Consiglio per prima Harley.
Si si Street BobRobyVR ha scritto:Scusa, quando parli dello street parli dello Street Bob vero?ninja13 ha scritto:Jonny_3d ha scritto:Grazie mille per il consiglio.
Ma per essere una prima moto lo street non potrebbe già andare bene?!?
Re: Consiglio per prima Harley.
Diciamo che l'883 iron mi fa impazzire.RobyVR ha scritto:ninja13, come ha detto Jonny_3d, a meno che non ti piaccia per una serie di motivi proprio lo sporster in tutte le sue declinazioni, vista la tua stazza, sarebbe opportuno ti orientassi verso qualcosa di meglio dimensionato soprattutto se porti un passeggero per 2/300km o più. Per quanto riguarda il discorso prima moto, calcola che stiamo parlando di pesanti bestioni di oltre 300 Kg mossi da un bicilindrico di circa 80cv, quindi se il tuo dubbio risiede nella paura di avere un mezzo prestazionalmente "troppo" vai tranquillo, casomai fai prima un po' di pratica per quanto riguarda distanze di sicurezza e dinamicità.
Detto questo la moto, che tu la usi per farci un fuori porta o per andare al lavoro, è un mezzo emozionale e se ti compri un compromesso ti stancherai di usarlo almeno quanto una moto troppo piccola.
Mi ero orientato su quello o al massimo su un 1200 per una questione di prezzo e per il fatto che essendo la mia prima moto volevo magari qualcosa di una misura no esagerata
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Consiglio per prima Harley.
Meglio un big twin o un twin cam, cercarlo usato se hai un budget limitato
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Consiglio per prima Harley.
Come dice una nota signora delle mie parti, "meglio grosso e usato che piccolo e inutile" 

Più strada e meno pippe...
Re: Consiglio per prima Harley.
Grosso però' bisogna anche saperlo usareRobyVR ha scritto:Come dice una nota signora delle mie parti, "meglio grosso e usato che piccolo e inutile"