Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da Mr.White »

Viste le ultime pagine di discussione a sto punto mi viene da aprire un 3D

Tecnologia vs Tradizione

Postate a più non posso, se vi và....
Più strada e meno pippe...
arthur22
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
Modello: Breakout Black 2014
Località: Vercelli

Re: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da arthur22 »

Lo spirito di un forum dev esser quello di condividere o meno esperienze e pareri ..
Il tutto a mio avviso resta costruttivo :hola:
BREAKOUT BLACK !!!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da Mr.White »

E cosa c'è di meglio di un 3D apposito?
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da Massimo »

Ottimo spunto x una sana discussione Roby.
La tecnologia credo sia un qualcosa a cui nessuno di noi rinuncia.
È grazie ad essa se si vive un po più a lungo,poi se bene o male è un altro discorso.
In tutti i campi ke siano lavorativo,ludico o medico ke sia,ben venga in aiuto.
E speriamo in futuro possa sempre essere più di aiuto.
Ma x restare in un tema più leggero,credo ke nessuno di noi usi un cellulare dei primi anni '90 o un televisore nel proprio salotto a tubo catodico o valvolare.
Abbiamo tutti un full led o lcd ke sia.
Anke se oggi quest ultimo è già obsoleto.
I nostri computer sono moderni e grazie alla tecnologia,comunichiamo,giochiamo online e facciamo cose ke decadi fa erano impensabili.
In campo automobilistico e motociclistico i passi avanti della tecnologia sono stati molti e nn inutili.
Basti pensare all abs piuttosto ke ai cambi di ultima generazione.
Sospensioni attive e così via.
Anke harley ci sta provando.
Il cambiamento è in atto e staremo a vedere dove porterà.
Penso ke pochi di noi hanno un auto a carburatore se nn qualche appassionato o collezionista.
Ma con le harley tutto cambia.
Il moderno fa a pugni con il passato.
Ci sono fans del vecchio stile e fans del nuovo.
Ognuno proclama ke il suo è meglio dell' altro ecc ecc.
Un po come i fans di Star trek con quelli di Spazio 1999 o di Guerre Stellari.
Sempre in lotta su quale sia la serie migliore.
Io penso ke in questo campo quelle delle harley,possano convivere entrambe le cose.
Nn ce un primo della classe,ma solo una passione ke ti porta a mantenere uno stile o a renderlo diverso.
È forse l ultima spiaggia dove c è ancora la libertà di poter scegliere.
MODERATORE FORUM
Spazz
Messaggi: 105
Iscritto il: 19/01/2014, 16:33
Modello: Breakout
Località: Friuli

Re: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da Spazz »

A mio parere non può che essere tecnologia ed innovazione, se così non fosse , innanzitutto non saremmo qui a scambiarci pareri su un forum tramite un tablet stesi sul divano, e poi trovo difficile capire quale sia la tradizione, una volta scrivevano con una piuma , è forse quella la tradizione?. Un po come per i discorsi delle vere Harley, chi dice che solo le 1340 sono vere Harley, ma alla fine il motore Evolution è storia recente ,primi anni ottanta, per la tradizione che facciamo torniamo alle moto anni trenta o periodo posto bellico. Le tradizioni sono sicuramente da ricordare onorare e tramandare alle generazioni future perche non si perdano mai nella memoria e grazie alle tecnologie del passato ,che sono diventate tradizioni per noi, se siamo dove siamo oggi; quindi ancorarci al passato , in ogni campo, non ci porterebbe sicuramente a nulla.
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da kasperbau »

Sinceramente son per la tecnologia "intelligente", della serie il traction control ad esempio su un HD é vicino all'inutilità assoluta ......ma l'ABS lo reputo utilissimo così come l'iniezione, certo magari a Milwaukee dovrebbero mettere prima impianti frenanti e sospensioni degne xché se l'ABS entra in continuazione con la forcella che non ammortizza o va a pacco ......e con dei freni che rallentano la moto non la fermano....... é una porcata assoluta.....

.....é come mettere l'iniezione ed il turbo su un Garelli monomarca degli anni 90.....non serve a nulla di nulla se non a far contenta la comunità europea che vorrà presto l'ABS di serie sulle moto.....

....purtroppo però ci son cose che mi terreni stretto tipo i motori ad aria 2 valvole corsa lunghissima che sono il cuore HD..
..e bisogna vedere per quanto sarà possibile produrli, xché vedendo le prox normative antinquinamento/consumi..

Qua si rischia che non basterà tarare le iniezioni magrissime i motori 2 valvole non glie la fanno a bruciare così "puliti" ed a quel punto o in HD si inventano qualcosa......
....o dovremo vedere nuovi big twin 4 valvole raffreddati a liquido.....

....insomma se parliamo di cose come il telaio rigido, il kick starter
e la primaria separata ma con lo stesso olio (sportster docet) li lascio alle special vintage.....

Di vedere un disco volante con sulla carlinga aerodinamica che copre il serbatoio il marchio HD.....sinceramente non mi interessa molto ...... per quello ci son altri brand :)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da Massimo »

HD nn credo potrà produrre quel tipo di motore in eterno.
Le leggi si fanno sempre più severe e anke un mito prima o poi dovrà cedere il passo al progresso.
Per fare un esempio,il progetto Rushmore ke vede in prima linea i modelli touring,è stato studiato sulla base di quella clientela ke preferiva ad harley,acquistare honda.
Per la precisione honda goldwing.
Essendo quest ultima un concentrato di tecnologia,portava e continua a portar via ad harley parecchia clientela.
Ecco xké hanno voluto montare il nuovo sistema audio lcd,laddove honda sono anni ke lo monta.
Sistema audio con navigatore.
Proprio come la casa giapponese.
Ben sapendo ke producono una touring nn certo economica,nn si possono permettere di far scappare potenziali clienti dall' altra parte.
Ecco x cui il progetto Rushmore.
Un evento in casa harley ke ha fatto un po sorridere chi di queste cose fa uso già da anni.
Quindi anke la tecnologia arriva sulle harley.
Ora abbiamo i comandi vocali e cose di questo genere.
Chi l avrebbe mai immaginato?
Potrebbero fare di più e meglio.
Per certo al posto del sistema audio avrei sistemato tutto il comparto freni.
Quindi ben venga il progresso se porta benefici anke sulle nostre moto.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da berry »

Tecnologia a manetta, ma quella collaudata e fatta x durare!
harley's don't leak oil
they mark their territory
arthur22
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
Modello: Breakout Black 2014
Località: Vercelli

Re: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da arthur22 »

Gira e rigira c'è sempre un ritorno al passato in tutte le cose..... ben venga la tecnologia ovviamente...
Sulla moto però io la vedo cosi..... la compro vecchia,la cerco il piu possibile originale come mamma la fatta....
La compro nuova ??? in tal caso riprendo qualcosa del vecchio stile personalizzandola senza esagerare......
I gusti son gusti.....prima del Breakout nella mia gran confusione mentale avevo un affarone in mano,un 1340 fat boy grey ghost,con 10000 km originali ad un prezzo di 15.000 euro....moto praticamente sotto casa di propietà di un carissimo amico collezzionista di auto e moto..... però l'idea di non poter cambiargli pezzi mi ha frenato,anche se sapevo che avrei portato a casa un pezzo di storia ...... il vecchio va lasciato cosi com'è,il nuovo no..... la tecnologia e l'evoluzione ha migliorato molte cose,ma ci sono particolari come il "carburatore" che per quanto passati io li trovo senza tempo....
Ieri sera ho visto un 48 preparato con motere screamin eagle e tante altre cose da far venir i brividi.....e per concludere chi c'era ???? un bel mikuni con filtro roland sands "velocity".... un tromboncino stile retrò.... nel complesso moto fatta con linee vecchie ma tecnologia moderna
BREAKOUT BLACK !!!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Novità tecnologiche o ancorarsi al passato?

Messaggio da Mr.White »

Non c'è niente da fare, chi nasce Biker o, capendolo più tardi diventa un Biker, ha due scelte: si compra una custom o si compra un'Harley. Nel primo caso resta una persona normale con il gusto di gironzolare e di farsi ammirare in tranquillità davanti al bar non facendosi minimamente problema di cosa guida, la forma é quella, gli piace, se la compra, la usa e stop. L'altra opzione è comprare un Harley, e qui la cosa si complica; ovviamente si complica per chi si compra un'Harley e si innamora dell'Harley. Per questi poveri uomini si presenta un futuro complesso pieno di soddisfazioni angosciate, di giornate fantastiche, di ritorni a casa gioiosi o al contrario nel panico per aver scoperto un'altra caratteristica della propria moto magari percorrendo una curva. Ma poi passa tutto e la voglia di pensare la moto è così grande che ci si mette a scrivere su forum vari per vari motivi ma anche cercando di capire perché si è fatto un acquisto simile.

E chi lo sà, chi sà perché ci si trova a desiderare un oggetto simile, una moto così diversa da qualunque altra, assolutamente assurda al giorno d'oggi, tanto assurda che inevitabilmente sarà destinata a cambiare radicalmente nei prossimi (stimo) dieci anni.

Forse noi HarleyBiker, noi che lo siamo dentro al torace, siamo la risposta. Rispondiamo così alla voglia di naturalezza, di semplicità non troppo faticosa, di libertà furba, di tecnologia giusta per assaporare il gusto di sentirsi padroni del mezzo, di sentirci meccanici perché riusciamo ancora a cambiare le candele senza smontare mezza moto, di fare un tagliando da soli semplicemente svitando qualche vite in pollici. Noi che sulle nostre moto montiamo freni a disco e alcuni con ABS, in luogo dei tamburi, fari alogeni e alcuni a led in luogo delle lampade al carburo, cartina sul serbatoio e alcuni il tom tom sul manubrio, l'avviamento elettrico in luogo del pedale, tanti con l'alimentazione e alcuni col carburatore; carburatore moderno però...

Noi siamo il giusto centro tra la la tradizione divertente e la tecnologia rassicurante.
Più strada e meno pippe...
Rispondi