Cuscinetti ruota e "professionalità" HD

Alle prese con le chiavi inglesi
beaver

Cuscinetti ruota e "professionalità" HD

Messaggio da beaver »

Come sapete dall'altro post 2 settimane fa ho avuto la rottura di un cuscinetto ruota ed avendo la moto 63000km avevo deciso di cambiarli tutti.
Sapendo che non si tratta di una lavorazione frequente non sono dotato di attrezzi specifici per cui mi sono rivolto con fiducia (come no......) ad una concessionaria ufficiale HD per fare il lavoro.
Ecco cosa è successo:
I cuscinetti non erano disponibili per entrambe le ruote ed ho dovuto aspettare 5 giorni perché arrivassero al "modico" prezzo di 35€ l'uno nonostante siano cinesi.......
L'equivalente skf l'ho appena comprato a 5€
Immagine

Quando hanno montato i cuscinetti anteriori mi hanno sbagliato il posizionamento di 1mm almeno per cui a ruota montata il disco va a "scontro" contro la pinza impedendo anche il semplice rotolamento a mano della ruota

Immagine

Immagine

Ovviamente "l'espertissimo" meccanico ufficiale HD non ha rimosso la cover coprimozzo sul lato destro (la mia è monodisco) facendo questo bellissimo danno forzando con l'estrattore

Immagine

Per cambiare i cuscinetti della ruota posteriore occorre rimuovere la puleggia; quando ho chiesto se mi avrebbero messo i perni nuovi mi hanno risposto che loro rimontano serenamente i perni vecchi ogni volta.......
Sia il manuale di manutenzione che il bulletin di aggiornamento torchiaggi specificano chiaramente che i perni vanno sostituiti ogni volta perché quando rimossi perdono la capacità di mantenere il torchiaggio

Immagine

Questo è quello che potrebbe succedere con dei perni riciclati:

Immagine

Ovviamente i perni nuovi non li avevano per cui li hanno dovuti ordinare e dopo una settimana non sono ancora arrivati.....

Risultato:
Appiedato da 2 settimane
Lavoro da rifare al 75%
Danneggiamenti ancora da definire come risolvere
Fiducia nell'assistenza ufficiale sprofondata.

Ho comprato l'attrezzo in USA, i cuscinetti alternativi skf e mi doterò di una scorta dagli USA di perni puleggia per lavorazioni future.
Ho comprato anche un comparatore con base magnetica per misurare periodicamente i laschi sui cuscinetti ruote installati e procedere alla sostituzione non appena arrivano al limite del lasco prima della rottura.

Almeno se faccio danni imparo qualcosa è dopo non ne rifaccio più!
Ultima modifica di beaver il 23/05/2014, 21:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
hubert phava
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/05/2013, 20:13
Modello: HD XR1200
Località: Mc - Su HD XR1200
Contatta:

Re: Cuscinetti ruota e cialtroneria HD

Messaggio da hubert phava »

Grunt... Ecco perche', come scrive Stink su xr1200ownersgroup,
Harley Davidson, turning riders into mechanics for over a hundred years.

Oltre alla mia solidarieta' spero mitigatrice dell'inevitabile incazzatura, quale tipo di estrattore (e dove) hai preso? Tanto mi sa che anche questi della mia XR, -stracinesissimi- viste anche le condizioni della strade del maceratese, saranno da cambia' con dei Skf fra non moltissimo...

HP
So long and thanks for all the fish.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Cuscinetti ruota e cialtroneria HD

Messaggio da Massimo »

Non ho parole....
MODERATORE FORUM
beaver

Re: Cuscinetti ruota e cialtroneria HD

Messaggio da beaver »

hubert phava ha scritto:Grunt... Ecco perche', come scrive Stink su xr1200ownersgroup,
Harley Davidson, turning riders into mechanics for over a hundred years.

Oltre alla mia solidarieta' spero mitigatrice dell'inevitabile incazzatura, quale tipo di estrattore (e dove) hai preso? Tanto mi sa che anche questi della mia XR, -stracinesissimi- viste anche le condizioni della strade del maceratese, saranno da cambia' con dei Skf fra non moltissimo...

HP
Qui spediscono internazionale; l'attrezzo è uguale in tutto e per tutto a quello che si trova sul catalogo HD a tre volte il prezzo solo per il logo http://www.ebay.it/itm/HARLEY-DAVIDSON- ... 06e&_uhb=1
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Cuscinetti ruota e "professionalità" HD

Messaggio da ghira75 »

Ecco Beaver, ma uno come te quest'errore non doveva farlo...

Perche' tu le competenze per fare il lavoro ce le hai, come lavorano i dealer lo sai, e l'errore di portarla in officina uno al tuo livello non doveva farlo...

Purtroppo uno col tempo si dimentica e s'illude che i meccanici HD sappiano fare il loro lavoro .... solo per essere regolarmente smentiti.

I cuscinetti buoni ZKF a 5€ sono ancora un furto, ma vabbe', ma a 35€ non sta ne in cielo ne in terra.

Come vedi solo con i soldi di risparmio dei cuscinetti ti ci paghi meta' estrattore (includendo trasporto/iva/dazi).
Con un'ora di manodopera minimo che ti hanno chiesto hai gia' piu' che coperto il costo dell'estrattore.

ma al di la' dei 100€ che non fanno ne ricco ne povero nessuno, e' che se vuoi avere il lavoro fatto bene a regola d'arte te lo devi fare da solo e il rischio di rovinare qualcosa ce l'hai probabilmente piu' alto con l'officina...

Grazie ancora una volta delle dritte che ci hai dato, condividendo la tua esperienza e soluzioni in quest'inconveniente che ti e' capitato.
Immagine
beaver

Re: Cuscinetti ruota e "professionalità" HD

Messaggio da beaver »

Avevo deciso di andare in HD pensando non valesse la pena prendere un attrezzo che, a 10000km/anno percorsi, potrei usare con una frequenza di una volta ogni 5/6 anni.
Con lo stesso ragionamento non mi sono dotato degli attrezzi per il cannotto (400$ circa quelli della jims), o quelli per la cinghia; non si dovrebbe essere costretti ad un livello così elevato di attrezzature per l'impiego privato su una singola moto.
Purtroppo l'esperienza mi dimostra che nel tempo l'investimento purtroppo ripaga.......
Lo stesso dicasi per i materiali di consumo: cuscinetti, perni, guarnizioni di cui i concessionari sono regolarmente sprovvisti.

Non dovrebbe essere necessario aprirsi un officina ed un magazzino privato per l'inefficienza del sistema. Personalmente ritengo le HD delle moto affidabili e valide (questo è il primo vero problema in 6 anni e 63000km; una buona media....) ma l'assistenza e la rete alle sue spalle è decisamente insufficiente!
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Cuscinetti ruota e "professionalità" HD

Messaggio da ghira75 »

beaver ha scritto:Avevo deciso di andare in HD pensando non valesse la pena prendere un attrezzo che, a 10000km/anno percorsi, potrei usare con una frequenza di una volta ogni 5/6 anni.
Con lo stesso ragionamento non mi sono dotato degli attrezzi per il cannotto (400$ circa quelli della jims), o quelli per la cinghia; non si dovrebbe essere costretti ad un livello così elevato di attrezzature per l'impiego privato su una singola moto.
Purtroppo l'esperienza mi dimostra che nel tempo l'investimento purtroppo ripaga.......
Lo stesso dicasi per i materiali di consumo: cuscinetti, perni, guarnizioni di cui i concessionari sono regolarmente sprovvisti.

Non dovrebbe essere necessario aprirsi un officina ed un magazzino privato per l'inefficienza del sistema. Personalmente ritengo le HD delle moto affidabili e valide (questo è il primo vero problema in 6 anni e 63000km; una buona media....) ma l'assistenza e la rete alle sue spalle è decisamente insufficiente!
Gia', qui da me a 90€ all'ora che mi chiedono in officina HD faccio presto a finanziarmi gli attrezzi gia' al primo uso, al massimo al secondo uso vado a pari. Non mi sono mai pentito di aver speso in attrezzi costosi, anche se al momento dell'acquisto avevo forti dubbi.

Sono diventato un big believer dell'avvertimento "buy cheap buy twice".
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Cuscinetti ruota e "professionalità" HD

Messaggio da berry »

Che assassino!
harley's don't leak oil
they mark their territory
beaver

Re: Cuscinetti ruota e "professionalità" HD

Messaggio da beaver »

Oggi ho ritirato i perni puleggia e, con l'occasione, mi hanno fatto una manovra per riallineare i cuscinetti anteriori..... non proprio ortodossa ma tanto ora ho il comparatore con base magnetica (41€ su ebay) per verificare i laschi e monitorare da solo lo stato di salute nei cuscinetti nel tempo.
Sull'anteriore ho un lasco di 0,02mm, mentre al posteriore ho 0,03mm. Il limite da manuale è 0,05mm e credo che questo sia davvero l'unico indicatore di salute dei cuscinetti per impedire l'avaria catastrofica che ho avuto.
Tra 1000km mi devo fare il tagliando e da li partirò a monitorare a ogni tagliando e ad ogni cambio ruota

Immagine

Il coperchio me l'hanno sistemato decentemente in attesa di darmene un 'altro
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Cuscinetti ruota e

Messaggio da berry »

beaver ha scritto:Oggi ho ritirato i perni puleggia e, con l'occasione, mi hanno fatto una manovra per riallineare i cuscinetti anteriori..... non proprio ortodossa ma tanto ora ho il comparatore con base magnetica (41€ su ebay) per verificare i laschi e monitorare da solo lo stato di salute nei cuscinetti nel tempo.
Sull'anteriore ho un lasco di 0,02mm, mentre al posteriore ho 0,03mm. Il limite da manuale è 0,05mm e credo che questo sia davvero l'unico indicatore di salute dei cuscinetti per impedire l'avaria catastrofica che ho avuto.
Tra 1000km mi devo fare il tagliando e da li partirò a monitorare a ogni tagliando e ad ogni cambio ruota

Immagine

Il coperchio me l'hanno sistemato decentemente in attesa di darmene un 'altro
La concessionaria che ti ha fatto questo orrore qual'è?
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi