dubbio salvaguardia "cambio"

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Franz
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/03/2014, 11:28
Modello:

dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da Franz »

Da due settimane sono un felice possessore di una bellissima 1584 fxdb street bob del 2010 comprata usata a 20.000 km...non ho più staccato le chiappe dalla piccola da quando l'ho presa!
Essendo la mia prima Harley oltre ad una riscoperta passione per la guida, il viaggio e il semplice fai da te "meccanico" sono nati anche parecchi dubbi...
Uno fra tutti è il rumore secco e forte nell'innesto delle marce soprattutto la prima... ok il "clok" vigoroso è un marchio di fabbrica soprattutto se la moto è un po fredda, ma il dubbio se la cosa è del tutto normale c'è...
Mi ci devo abituare e preoccuparmi se non lo sento? Qualche consiglio in merito per salvaguadare cambio e frizione?
ad esempio leggevo che appena accesa è consigliabile tenere la frizione tirata per una decina di secondi...

Diciamo che il cambio di per se è fluido e non da problemi quindi probabilmente è solo una mia fissa!!!
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da Jonny_3d »

Sono nella tua stessa condizione e con gli stessi "dubbi"..
Dubbi più che altro per il fatto che le altre harley nuove o seminuove che ho provato, con l'innesto della prima oltre a non fare il minimo movimento (la mia specie a freddo scatta abbastanza), avevano si un innesto "rumoroso" ma molto più musicale dello "strockk" che fa la mia, era più uno "steeen".
la frizione è stata regolata e sostituiti tutti gli oli.
desmomax
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/05/2014, 9:55
Modello: FAT BOY SPECIAL 2014
Località: Lugano - CH

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da desmomax »

Guidate le mie prime HD due giorni fa.. ne ho provati diversi modelli e tutte nuove.. vengo da guida moto sportive vario genere e tutte le hd che ho provato facevano un rumore in cambiata...imbarazzante..
il venditore diceva che e' normale... :S
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da Massimo »

Discorso noto e trattato varie volte. Sono fatte così. Ognuno usa il "suo" accorgimento. Prima di avviare frizione tirata,spinta in avanti da spenta...
Mentre si guida,beh,mai stato un cambio silenzioso.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da berry »

Accendi la tirando la frizione , cosi' non stessi il motorino di avviamento, siediti sopra tira due volte la leva e aspetta due secondi, colpo secco alla leva del cambio e via, non stare mai fermo come un imbecille a farla scaldare, non serve a un ca%%o!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da Mechano »

Si è normale. Lo Sporty anche di più.

Mitighi un pochino a freddo se dai 4-5 pompatine a vuoto con la leva della frizione. Ma c'è poco da fare, e l'olio fa ben poco...
Immagine
Avatar utente
Tur. Artig.
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/05/2014, 19:45
Modello: Sportster Iron 1200NS
Località: Roma

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da Tur. Artig. »

A me non dà affatto fastidio lo "Stonk!" che fa il cambio quando entra la marcia, anzi mi piace e trovo per niente gustosi i cambi dove non si capisce se la marcia è inserita o no. Provo il piacere di aver fatto una cambiata, se è silenziosa e senza sentire uno scatto mi sembra quasi un cambio automatico, mi toglie il piacere della guida.
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da chef »

se avete la possibilità di abbassare il minimo il rumore di innesto si riduce e di molto :furbo:
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da Mr.White »

Tur. Artig. ha scritto:A me non dà affatto fastidio lo "Stonk!" che fa il cambio quando entra la marcia, anzi mi piace e trovo per niente gustosi i cambi dove non si capisce se la marcia è inserita o no. Provo il piacere di aver fatto una cambiata, se è silenziosa e senza sentire uno scatto mi sembra quasi un cambio automatico, mi toglie il piacere della guida.
Il cliente perfetto per HD :carezza:


Ho letto il tuo profilo ed ora mi è chiaro il concetto " cambio rumoroso cambiata gustosa" :marameo:
Più strada e meno pippe...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: dubbio salvaguardia "cambio"

Messaggio da Jonny_3d »

Neanche a me piacciono i cambi sileziosi, e le botte che da in cambiata mi piacciono!
Solo l'innesto della prima nelle moto nuove che ho provato era molto più dolce e musicale, non era uno stookkk, e soprattutto la moto non scattava in avanti come invece fa la mia usata!
Rispondi