silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Alle prese con le chiavi inglesi
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Play01 »

Amici questa discussione nasce dalla discussione su quali scarichi prendere per la mia superglide a carburatore.
Alla fine mi sono deciso per due terminali ooriginali (esternamente) e modificati, montati originariamente su uno streetbobdel 2011, il prezzo di 100€ e l'omologazione stampigliata mi hanno ingolosito, quindi ho verificato la misura della staffa e del terminale che monto su ora. Visto che combaciano me li faccio spedire. Quando arrivano scopro che sono svuotati, ma svuotati svuotati, dentro non c'è niente, quindi è impossibile montarli e far andare come si deve la moto, nell'annuncio non avevo capito anche se chiaro che fossero completamente vuoti.

Mi sono messo quindi alla ricerca di un paio di silenziatori che andassero bene per questi scarichi, calibro alla mano ho misurato diamoetro al collettore e diametro alla fine del teminale. Ho trovato dei silenziatori screaming eagle I che corrispondono come misure, a parte per la lunghezza, questi sono 44cm e a me servono da 42 circa per far combaciare la parte di fissaggio con i fori dei vecchi rivetti.
Mi sono detto 2 cm li tagli con il flessibile e così farò, la rivettatrice la ho, sono a cavallo.

Ora però mi sorge un dubbio, leggendo le discussioni ho visto che le screaming eagle sono parecchie rumorose, secondo voi girando per milano mi conviene mettere della lana di roccia o di vetro all'interno, e se sì quanta, appena uno strato o a coprire tutto l'incavo? Non vorrei trovarmi con degli scarichi tappati come gli originali, ma non vorrei montarli e smontarli 30 volte per capire la giusta quantità di lana di materiale fonoassorbente.

Conoscete qualcuno che abbia fatto questo tipo di lavoro?

grazie in anticipo
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da xelo »

Lana di ceramica la trovi in fogli o in tubi..... è la migliore in assoluto
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da xelo »

Play01 ha scritto:Amici questa discussione nasce dalla discussione su quali scarichi prendere per la mia superglide a carburatore.
Alla fine mi sono deciso per due terminali ooriginali (esternamente) e modificati, montati originariamente su uno streetbobdel 2011, il prezzo di 100€ e l'omologazione stampigliata mi hanno ingolosito, quindi ho verificato la misura della staffa e del terminale che monto su ora. Visto che combaciano me li faccio spedire. Quando arrivano scopro che sono svuotati, ma svuotati svuotati, dentro non c'è niente, quindi è impossibile montarli e far andare come si deve la moto, nell'annuncio non avevo capito anche se chiaro che fossero completamente vuoti.

Mi sono messo quindi alla ricerca di un paio di silenziatori che andassero bene per questi scarichi, calibro alla mano ho misurato diamoetro al collettore e diametro alla fine del teminale. Ho trovato dei silenziatori screaming eagle I che corrispondono come misure, a parte per la lunghezza, questi sono 44cm e a me servono da 42 circa per far combaciare la parte di fissaggio con i fori dei vecchi rivetti.
Mi sono detto 2 cm li tagli con il flessibile e così farò, la rivettatrice la ho, sono a cavallo.

Ora però mi sorge un dubbio, leggendo le discussioni ho visto che le screaming eagle sono parecchie rumorose, secondo voi girando per milano mi conviene mettere della lana di roccia o di vetro all'interno, e se sì quanta, appena uno strato o a coprire tutto l'incavo? Non vorrei trovarmi con degli scarichi tappati come gli originali, ma non vorrei montarli e smontarli 30 volte per capire la giusta quantità di lana di materiale fonoassorbente.

Conoscete qualcuno che abbia fatto questo tipo di lavoro?

grazie in anticipo
io faccio questi lavori quotidianamente sulle auto
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Mechano »

Alcuni tipi di silenziatori sono solo meccanici, non ci si può mettere lana di alcun tipo.

Se vuoi sapere se puoi mettere lana devi prima postare foto del silenziatore.
Immagine
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Play01 »

Mechano ha scritto:Alcuni tipi di silenziatori sono solo meccanici, non ci si può mettere lana di alcun tipo.

Se vuoi sapere se puoi mettere lana devi prima postare foto del silenziatore.
.

Sono a lavoro e non posso utilizzare servizi di hosting quindi vi metto il link google alle immagini
http://www.google.it/search?q=inserti+s ... B264%3B264

si può fare?????? i Cycle shack che Mechano ha suggerito più volte in Italia non sono riuscito a reperirli. Ditemi che ne pensate.
Sapete suggerirmi così ad occhio la quantità verosimile da usare?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Mechano »

Su quel tipo di silenziatore non puoi mettere alcuni tipo di lana, è un silenziatore meccanico.

Ti consiglio se vuoi un silenziatore efficiente e che ha possibilità di essere coibentato con fonoassorbente, quello che Vance&Hines mette nelle Twin Slash che viene venduto anche a parte a circa 35-45 euro a pezzo (70-90 la coppia).

Il codice prodotto per la versione quiet è 981791 e questa è una sua immagine:

Immagine
Immagine
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Play01 »

Mechano ha scritto:Su questo tipo di silenziatore non puoi mettere alcuni tipo di lana, è un silenziatore meccanico.

Ti consiglio se vuoi un silenziatore efficiente e che ha possibilità di essere coibentato con fonoassorbente, quello che Vance&Hines mette nelle Twin Slash che viene venduto anche a parte a circa 35-45 euro a pezzo (70-90 la coppia).

Il codice prodotto per la versione quiet è 981791 e questa è una sua immagine:
Quindi con quelli che ho visto io la lana di roccia non serve a nulla o fa' danni sulla circolazione dei gas di scarico, perchè sulla "guida" (in inglese) che tempo fa' avevi postato tu per gli scarichi a taglio piano dello streetbob mi sembravano molto simili i silenziatori e si parlava di mettere il materiale fonoassorbente.

Scusate l'ignoranza, ma se negli scarichi completamente aperti metto solo il silenziatore meccanico non rischio reflussi?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Mechano »

Play01 ha scritto: Quindi con quelli che ho visto io la lana di roccia non serve a nulla o fa' danni sulla circolazione dei gas di scarico, perchè sulla "guida" (in inglese) che tempo fa' avevi postato tu per gli scarichi a taglio piano dello streetbob mi sembravano molto simili i silenziatori e si parlava di mettere il materiale fonoassorbente.

Scusate l'ignoranza, ma se negli scarichi completamente aperti metto solo il silenziatore meccanico non rischio reflussi?
Guarda bene come è fatto il tuo silenziatore... Se dai fori ci devono passare i gas, e ci metti sopra la lana di roccia i gas da dove passano?

La mia modifica ai Cycle Shack prevedeva di "allungare" il silenziatore aggiungendo dietro un tratto di tubo mitrato (ed un ulteriore fondello) su cui poi si è messa lana di roccia.
Immagine
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Play01 »

Mechano ha scritto:
Play01 ha scritto: Quindi con quelli che ho visto io la lana di roccia non serve a nulla o fa' danni sulla circolazione dei gas di scarico, perchè sulla "guida" (in inglese) che tempo fa' avevi postato tu per gli scarichi a taglio piano dello streetbob mi sembravano molto simili i silenziatori e si parlava di mettere il materiale fonoassorbente.

Scusate l'ignoranza, ma se negli scarichi completamente aperti metto solo il silenziatore meccanico non rischio reflussi?
Guarda bene come è fatto il tuo silenziatore... Se dai fori ci devono passare i gas, e ci metti sopra la lana di roccia i gas da dove passano?

La mia modifica ai Cycle Shack prevedeva di "allungare" il silenziatore aggiungendo dietro un tratto di tubo mitrato (ed un ulteriore fondello) su cui poi si è messa lana di roccia.
ooooooooook, ma le screaming eagle sono proprio inascoltabili?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Mechano »

Play01 ha scritto: ooooooooook, ma le screaming eagle sono proprio inascoltabili?
Scusa, perché la fai a me questa domanda?
Immagine
Rispondi