Forcella scarica
Forcella scarica
Salve amici sono Iron, alla mia 883 che ha un anno ho l'impressione che abbia la forcella un po scarica basta una piccola buca e già si sente che sbatte il fine corsa.
La concessionaria è a oltre 200 km e per adesso non mi è possibile andarci, ho pensato: se aggiungessi io un po di olio? Cosa mi consigliate. grazie.
La concessionaria è a oltre 200 km e per adesso non mi è possibile andarci, ho pensato: se aggiungessi io un po di olio? Cosa mi consigliate. grazie.
Re: Forcella scarica
Se aggiungi l'olio spacchi i paraoli. La quantità d'olio è misurata per creare una camera d'aria di un volume ben definito che faccia da tampone. Se aumenti il livello l'olio preme contro i paraoli e li rompe.
L'unica soluzione sono delle molle progressive con filo di spessore maggiorato, come ho fatto io sul mio Sportster 1200 Low.
Se leggi qui vedi cosa ho fatto:
http://hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=7183
L'unica soluzione sono delle molle progressive con filo di spessore maggiorato, come ho fatto io sul mio Sportster 1200 Low.
Se leggi qui vedi cosa ho fatto:
http://hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=7183
Re: Forcella scarica
Mi aggancio a questo post per chiedere un parere , la forcella di una 883 low fa' uno strano rumore , come uno scatto metallico , sia quando va' al fondo della compressione ma forse di piu' sulla prima fase del ritorno .
Potrebbe essere scarica di olio o e' sempre legato alla modifica consigliata da Mechano .
Ciao e Grazie
Potrebbe essere scarica di olio o e' sempre legato alla modifica consigliata da Mechano .
Ciao e Grazie
Mauri
Re: Forcella scarica
Mi suona tanto come un problema sui cuscinetti di sterzo piû che ad una questione di ammortizzatori; non ricordo se sulla 883 sono registrabili come sul Dyna (se così te la cavi con poco) o se non lo sono ed allora potrebbero essere da cambiare.Mauri57 ha scritto:Mi aggancio a questo post per chiedere un parere , la forcella di una 883 low fa' uno strano rumore , come uno scatto metallico , sia quando va' al fondo della compressione ma forse di piu' sulla prima fase del ritorno .
Potrebbe essere scarica di olio o e' sempre legato alla modifica consigliata da Mechano .
Ciao e Grazie
@Iron
Concordo con mechano, oltretutto se perdi olio dalla forcella si vede eccome!, non esiste un "consumo nel tempo", caso mai l'olio perde le caratteristiche ma comunque se vai a pacco spesso vuol dire che servono nuove molle piû rigide.
Re: Forcella scarica
l' aumento del livello dell' olio è una pratica comune nelle moto da pista.
Ovviamente non bisogna eccedere.
Cmq questa è una modifica che agisce solo nella parte finale della corsa della forcella e lascia il suo comportamento inalterato durante i movimenti minori.
Se si vuole evitare solo il fondo corsa e lasciare il resto com' è, è la modifica da fare.
Ovviamente non bisogna eccedere.
Cmq questa è una modifica che agisce solo nella parte finale della corsa della forcella e lascia il suo comportamento inalterato durante i movimenti minori.
Se si vuole evitare solo il fondo corsa e lasciare il resto com' è, è la modifica da fare.
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Forcella scarica
Hai i dischi dei freni semi flottanti?Mauri57 ha scritto:Mi aggancio a questo post per chiedere un parere , la forcella di una 883 low fa' uno strano rumore , come uno scatto metallico , sia quando va' al fondo della compressione ma forse di piu' sulla prima fase del ritorno .
Potrebbe essere scarica di olio o e' sempre legato alla modifica consigliata da Mechano .
Ciao e Grazie
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Forcella scarica
A volte anche pastiglie montate male.berry ha scritto: Hai i dischi dei freni semi flottanti?
Oppure la pinza flottante, si è mangiata la gomma nel perno di flottanza. e va a toccare metallo con metallo e fa rumore.
Re: Forcella scarica
Prima di tutto Grazie a Tutti per le risposte .
E' un modello del 2007 , non ho idea se i dischi sono semiflottanti , domani guardo meglio , controllo anche le pastiglie e poi vi dico .
La cosa strana e' che viaggiando basta un saltello anche piccolo e Tac .
Con la moto ferma , frenado davanti e caricando il peso la forca arriva fino al fondo e poi Tac e Tac quando risale , insistendo e facendolo un po' di volte sembra migliori ...
Ciao

E' un modello del 2007 , non ho idea se i dischi sono semiflottanti , domani guardo meglio , controllo anche le pastiglie e poi vi dico .
La cosa strana e' che viaggiando basta un saltello anche piccolo e Tac .
Con la moto ferma , frenado davanti e caricando il peso la forca arriva fino al fondo e poi Tac e Tac quando risale , insistendo e facendolo un po' di volte sembra migliori ...

Ciao
Mauri
Re: Forcella scarica
Comtrollerei i cuscinetti sterzo, anche se in genere fino a 30-40.000km non danno problemi, é una cosa che puoi fare anche tu basta sollevare la ruota davanti; lo sterzo deve girare libero e scorrevole da un fondo corsa all'altro....e da fermo spingendo la moto e frenando di colpo dal canotto non devono venire rumori....
Dopo 7 anni vedo più probabile la forcella come da rinfrescare....
..... quoto gli altri per il discorso livello olio, metti la quantità prescritta da HD; se ne metti di più i paraoli ti durano 2gg.
Piuttosto metti olio 20w per forcelle e molle progressive, e sostituisci i paraoli con altri nuovi, é la soluzione meno costosa e cambia di parecchio in meglio la forcella.
Ti ho detto quello che farei io sulla mia
Buona fortuna ;)
Dopo 7 anni vedo più probabile la forcella come da rinfrescare....
..... quoto gli altri per il discorso livello olio, metti la quantità prescritta da HD; se ne metti di più i paraoli ti durano 2gg.
Piuttosto metti olio 20w per forcelle e molle progressive, e sostituisci i paraoli con altri nuovi, é la soluzione meno costosa e cambia di parecchio in meglio la forcella.
Ti ho detto quello che farei io sulla mia
Buona fortuna ;)
Re: Forcella scarica
Buone notizie , almeno lo spero , non sembrerebbe siano i cusinetti dello sterzo , non e' neppure l'impianto frenante , secondo me e' proprio la forcella ""scarica" , anche perche' quando la tiro su' dal cavalletto l'escursione e' solo di tre dita ...
Siccome la moto ha meno di 10.000 km , penso basti precaricare un po' le molle per il momento, siete d'accordo ?
Grazie , ciao
Siccome la moto ha meno di 10.000 km , penso basti precaricare un po' le molle per il momento, siete d'accordo ?
Grazie , ciao
Mauri