Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Alle prese con le chiavi inglesi
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da 7mzo »

Vaccabestia Berry ho letto che Tu con lo SB avevi avuto un problema simile... per cui vediamo se riesci a darmi una mano......
il mio SB anno 2011 da qualche tempo ha una leggere perdita di olio.... ad un primo esame direi dalla primaria/cambio.....sembra provenire dalla vite di scarico (ma forse finisce lì solo perchè è in basso). Caratteristiche..... a moto ferma da tempo nulla, a moto ferma da poco leggera perdita .......l'altro giorno avendo sfruttato molto il cambio la perdita è stata più del solito..... vaccabestia.
Denghiu per un eventuale illuminazione......vaccabestia!!!!
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da berry »

7mzo ha scritto:Vaccabestia Berry ho letto che Tu con lo SB avevi avuto un problema simile... per cui vediamo se riesci a darmi una mano......
il mio SB anno 2011 da qualche tempo ha una leggere perdita di olio.... ad un primo esame direi dalla primaria/cambio.....sembra provenire dalla vite di scarico (ma forse finisce lì solo perchè è in basso). Caratteristiche..... a moto ferma da tempo nulla, a moto ferma da poco leggera perdita .......l'altro giorno avendo sfruttato molto il cambio la perdita è stata più del solito..... vaccabestia.
Denghiu per un eventuale illuminazione......vaccabestia!!!!
Ci sono due paraoli,uno tra il cambio e puleggia, l,altro tra la frizione e la puleggia,( paraolio interno e esterno) pulisci tutto e cerca di capire da dove perde, se dalla primaria o dal cambio, se ti può' consolare la prima volta li ho cambiati a 40.000 km, adesso a 70.000 km ogni tanto trovo qualche gocciolina x terra, ma se non si mette a pisciare come la prima volta, non cambio nulla. Comunque se é il cambio dovresti trovare anche la protezione della cinghia inumidita, altrimenti viene dalla primaria.......
harley's don't leak oil
they mark their territory
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da 7mzo »

Vaccabestia che velocità.......grazie mille Berry..... stasera mi sdraio sotto la moto e cerco di vedere bene (anche se ieri mi sembrava di vedere umida anche la protezione) ........ :ok:
Visto che come dicevo ho sfruttato molto il cambio e come risposta ho avuto un considerevole aumento della perdita posso supporre che sia proprio lui l'incriminato
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da berry »

7mzo ha scritto:Vaccabestia che velocità.......grazie mille Berry..... stasera mi sdraio sotto la moto e cerco di vedere bene (anche se ieri mi sembrava di vedere umida anche la protezione) ........ :ok:
Allora se quello del cambio auguri, se non hai i mezzi fai fare il lavoro, tocca tirare giù' tutta la primaria e già' che ci sei cambia tutte le guarnizioni, 60 euro tra guarnizioni e paraolio e 400 euro di manodopera da un ufficiale ( valutazione massima del lavoro)
harley's don't leak oil
they mark their territory
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da 7mzo »

berry ha scritto:
7mzo ha scritto:Vaccabestia che velocità.......grazie mille Berry..... stasera mi sdraio sotto la moto e cerco di vedere bene (anche se ieri mi sembrava di vedere umida anche la protezione) ........ :ok:
Allora se quello del cambio auguri, se non hai i mezzi fai fare il lavoro, tocca tirare giù' tutta la primaria e già' che ci sei cambia tutte le guarnizioni, 60 euro tra guarnizioni e paraolio e 400 euro di manodopera da un ufficiale ( valutazione massima del lavoro)
Vaccabestia!!!!!!!!!!.....visto che ho ancora poco più di un mese di garanzia dovrei riuscire a non rompere il maialino!!! :birra:
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da berry »

7mzo ha scritto:
berry ha scritto:
7mzo ha scritto:Vaccabestia che velocità.......grazie mille Berry..... stasera mi sdraio sotto la moto e cerco di vedere bene (anche se ieri mi sembrava di vedere umida anche la protezione) ........ :ok:
Allora se quello del cambio auguri, se non hai i mezzi fai fare il lavoro, tocca tirare giù' tutta la primaria e già' che ci sei cambia tutte le guarnizioni, 60 euro tra guarnizioni e paraolio e 400 euro di manodopera da un ufficiale ( valutazione massima del lavoro)
Vaccabestia!!!!!!!!!!.....visto che ho ancora poco più di un mese di garanzia dovrei riuscire a non rompere il maialino!!! :birra:
Che aspetti allora! Corri subito!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da vins »

Puttanatroia !!! Ma quanti km hai su 7mzo!!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da 7mzo »

vins ha scritto:Puttanatroia !!! Ma quanti km hai su 7mzo!!!!
Vins-

poco più di 13.000 .....vaccabestia!!!!!
comunque........questa sera ho fatto con la moto la posizione "donnadisopra".........pulita....non si vede la minima perdita....solo qualche piccolo rimasuglio
sulla vite di spurgo....secondo me il problema potrebbe essere un oring del sopra citato tappo di scarico....però lo fa solo quando LA SI USA .....e guarda caso a
pisciato molto dopo un uso intenso del cambio. Un paio di settimane durante la sostituzione del manubrio ho fatto presente il problema al mecca (hd) ha detto
che secondo lui non era quello che pensavo io ....e nel poco tempo che aveva a disposizione si è limitato a pulire e stringere per bene il tutto....e di tenerlo controllato :wowo!!:
.......vaccabestia........nei prossimi giorni devo capirci qualcosa in più e poi altri 100 km per andare in hd.......vaccabestia!!!!!
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da 7mzo »

...tanto per ......vaccabestia ......sabato mattina a moto splendente senza una goccia di olio esco per un giro cercando di capire per bene da dove viene questa cavolo di piccola perdita......... 50 km cercando di cambiare spesso marcia e simulare ogni condizione di guida .......torno nel box mi infilo sotto la moto ....... :wowo!!: nulla tutto splendente!!!!!!! Vaccabestia!!!!!!!!
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Help da Berry...(o altre anime pie su SB)

Messaggio da vins »

Allora può essere qualche 'residuo' di olio drenato al tagliando....forse non hanno asciugato bene oppure non hanno stretto come si deve i dadi di scarico. Ci vuole la torsiometrica....ma che ca%%o di meccanici ! Tutti i meccanici che affermano di avere la torsiometrica già nel polso senza usarla sarebbero da impalare, dio caro!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi