FIle per calcolo rapporti Harley
FIle per calcolo rapporti Harley
Ciao Ragazzi, di seguito il link per scaricare un file formato excell molto prezioso per il calcolo esatto delle velocita' ottenibili in ogni singola marcia per diversi giri motore e con diverse pulegge montate
l'utilizzo e' molto facile, basta mettere i dati (tutti rilevabili dal libretto di uso che viene dato in dotazione con la moto) nelle celle arancio; l'unico dato un po' da naso e' il rapporto di riduzione primaria in considerazione che c'e' una riduzione motore/trasmissione e trasmissione/primaria.
LINK PER DOWNLOAD
Utilizzavo questo file già ai tempi del GSXR quanto dovevo decidere se modificare pignone o corona, nel nostro caso, sapendo che i regimi di rotazione migliori sono tra i 2500 ed i 3000, lo trovo utile per determinare a tavolino le velocità ideali sulle singole marce.
I numeri sono al momento su FXDC 2009, però da vostro manuale d'uso potete facilmente rilevare tutti i dati necessari a modificare le celle color arancio.
Buon divertimento a tutti
l'utilizzo e' molto facile, basta mettere i dati (tutti rilevabili dal libretto di uso che viene dato in dotazione con la moto) nelle celle arancio; l'unico dato un po' da naso e' il rapporto di riduzione primaria in considerazione che c'e' una riduzione motore/trasmissione e trasmissione/primaria.
LINK PER DOWNLOAD
Utilizzavo questo file già ai tempi del GSXR quanto dovevo decidere se modificare pignone o corona, nel nostro caso, sapendo che i regimi di rotazione migliori sono tra i 2500 ed i 3000, lo trovo utile per determinare a tavolino le velocità ideali sulle singole marce.
I numeri sono al momento su FXDC 2009, però da vostro manuale d'uso potete facilmente rilevare tutti i dati necessari a modificare le celle color arancio.
Buon divertimento a tutti
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Grande Beaver.... vedo di sistemarlo per farlo usare on-line.. se riesco entro oggi! 

- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Scusa Beaver ma non ho capito a cosa servirebbero questi dati all'atto pratico?
Per il calcolo di cosa?
Purtroppo non ho Excel e non sono riuscito ad aprire il file.
Per il calcolo di cosa?
Purtroppo non ho Excel e non sono riuscito ad aprire il file.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Se hai openoffice, lo puoi aprire ugualmente! 

Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Vuoi cambiare la puleggia con una con meno denti per avere più coppia? Ti serve per sapere quanta velocità perderesti.Bob Harley ha scritto:Scusa Beaver ma non ho capito a cosa servirebbero questi dati all'atto pratico?
Per il calcolo di cosa?
Purtroppo non ho Excel e non sono riuscito ad aprire il file.
Non hai il contagiri e vuoi sapere qual'è la marcia migliore per tenere velocità standard tipo 50, 70 e 90kmh con i giri motore nell'arco di funzionamento migliore (2500-3000rpm)? Questo ti serve per vederlo al volo!
Ricordo tempo fa un post su a quanto potessero arrivare le nostre moto.... Qui lo vedi al volo senza rischiare di perdere la patente.....
Lo scopo è di darti un riferimento per le velocità ottenibili sulle singole marce senza dover sperimentare.....a me è servito per vedere (prima che mi comprassi un contagiri) che potevo tenere le marce basse più a lungo di quanto pensassi
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
A dire il vero accorciando i rapporti la velocità massima sale. Cioè anche se teoricamente dovrebbe essere il contrario, in pratica la maggiore coppia e potenza disponibile ad un regime più "allegro" riesce a spingere la moto più in alto di velocità, rispetto ad un rapporto lungo che avrebbe fatica a farla avanzare col peso e la pressione aerodinamica.
Comunque non vale per tutte le moto, ma per quelle dove la curva di erogazione ha una forma particolare dove l'ultima marcia sarebbe troppo lunga e farebbe girare il motore sotto-coppia.
Per esempio sulla mia ZRX1200 la 5a marcia era calcolata per una velocità max di 310km/h, ma faticava a superare i 260km/h. Aumentando 3 denti la corona è arrivata a 280km/h perché il regime di rotazione più alto permetteva più potenza a quell'andatura. Cioè la 5a era troppo lunga.
Comunque non vale per tutte le moto, ma per quelle dove la curva di erogazione ha una forma particolare dove l'ultima marcia sarebbe troppo lunga e farebbe girare il motore sotto-coppia.
Per esempio sulla mia ZRX1200 la 5a marcia era calcolata per una velocità max di 310km/h, ma faticava a superare i 260km/h. Aumentando 3 denti la corona è arrivata a 280km/h perché il regime di rotazione più alto permetteva più potenza a quell'andatura. Cioè la 5a era troppo lunga.
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
grande, utilissimo, io senza contagiri sono perduto, adesi il mio tachimetro è il mio contagiri!
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
sto impazzendo.
cerco sul manuale dà uso, dà officina, in rete, ma non trovo i giri motore, rapporto trasmissione primaria e denti corona pignone.
un anima pia?
cerco sul manuale dà uso, dà officina, in rete, ma non trovo i giri motore, rapporto trasmissione primaria e denti corona pignone.
un anima pia?
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
ovviamente alle 2 di notte ho dimenticato che ho un sporty 1200 custom 2013.
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Dovresti trovare tutti i dati nella sezione specifiche tecniche del libretto d'uso; ricorda di modificare la formula della riduzione primaria perchè tu non hai la trasmissione separata come per le "grandi" quindi basta il rapporto motore/primaria.Alfredo ha scritto:sto impazzendo.
cerco sul manuale dà uso, dà officina, in rete, ma non trovo i giri motore, rapporto trasmissione primaria e denti corona pignone.
un anima pia?
Questa sera guardo sul libretto del Dyna e ti faccio sapere la sezione esatta