cambio forcella anteriore

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
giglio
Messaggi: 240
Iscritto il: 27/08/2012, 14:54
Modello:
Località: Ascoli Piceno

cambio forcella anteriore

Messaggio da giglio »

Ciao raga, ieri ho avuto un piccolo incidente con il mio street bob, ho tamponato un tizio che svoltava senza freccia! :(
Ho fatto la conta dei danni e ho visto che il cerchio è storto come anche lo stelo sinistro! Come posso fare a mettere apposto entrambi? credo che il problema più grande sia la forcella :(
Giglio
beaver

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da beaver »

Intanto mi dispiace per l'incidente, però se scrivi vuol dire che sei ancora intero ed è già un bel risultato.
Passiamo ora alle cose tecniche...... Visto che pare hai preso una bella botta, tanto da stortare cerchio e forcella, esiste la seria possibilità che parte dell'energia dell'impatto si sia scaricata anche sul telaio. Prima di spendere soldi per eventuali ricambi sui danni visibili io farei controllare dal dealer se ci sono danni al cannotto in particolare ed al telaio in genere.
Se il telaio è ok allora puoi iniziare a girare su ebay per i ricambi, magari piazzi su una bella sprinter e la fai più bella di prima.
Non voglio spaventarti, ma parlo per esperienza..... Mio figlio cadde con un monster 695 di soli 700km a 60km/h e la sfiga volle che la forcella andò a sbattere contro un guard rail, storcendo il telaio.......di poco, ma ce ne siamo accorti perchè non si riusciva a mettere su la sella, eppure la forcella era bella dritta tanto è che è ancora lì che lavora....
Per fortuna il telaio era in tubi di acciaio, come le nostre, lo abbiamo mandato da scardino moto a Milano, che è specializzato sulla cosa, e me lo hanno rimandato indietro raddrizzato e con le misure comparative rispetto a quelle di fabbrica che risultavano migliori di quelle di serie.
È costato un pò (all'epoca 2200 con smontaggio, rimontaggio e verniciatura) ma la moto dopo 8 anni ancora gira benissimo ed è dritta come una spada.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da vins »

Porcatroia!!! No!!!!!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da Alfredo »

sono desolato, suo cosa vuol dire, moto fresca incidente del cavolo.
ma ti dico per esperienza, se lo possiamo raccontare il resto non conta, brucia il cu*o, ma non conta.
adesso tanta pazienza, un mecca fidato e tutto si risolve.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
giglio
Messaggi: 240
Iscritto il: 27/08/2012, 14:54
Modello:
Località: Ascoli Piceno

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da giglio »

beaver ha scritto:Intanto mi dispiace per l'incidente, però se scrivi vuol dire che sei ancora intero ed è già un bel risultato.
Passiamo ora alle cose tecniche...... Visto che pare hai preso una bella botta, tanto da stortare cerchio e forcella, esiste la seria possibilità che parte dell'energia dell'impatto si sia scaricata anche sul telaio. Prima di spendere soldi per eventuali ricambi sui danni visibili io farei controllare dal dealer se ci sono danni al cannotto in particolare ed al telaio in genere.
Se il telaio è ok allora puoi iniziare a girare su ebay per i ricambi, magari piazzi su una bella sprinter e la fai più bella di prima.
Non voglio spaventarti, ma parlo per esperienza..... Mio figlio cadde con un monster 695 di soli 700km a 60km/h e la sfiga volle che la forcella andò a sbattere contro un guard rail, storcendo il telaio.......di poco, ma ce ne siamo accorti perchè non si riusciva a mettere su la sella, eppure la forcella era bella dritta tanto è che è ancora lì che lavora....
Per fortuna il telaio era in tubi di acciaio, come le nostre, lo abbiamo mandato da scardino moto a Milano, che è specializzato sulla cosa, e me lo hanno rimandato indietro raddrizzato e con le misure comparative rispetto a quelle di fabbrica che risultavano migliori di quelle di serie.
È costato un pò (all'epoca 2200 con smontaggio, rimontaggio e verniciatura) ma la moto dopo 8 anni ancora gira benissimo ed è dritta come una spada.

La botta l'ho fatta a quasi 50 km/h in pinzata perché proprio in ultimo ho visto chd svoltava! La botto non sembrava neanche tanto forte perche nono rimasto in piedi! Il cerchio è ammazzato la fotcella purtroppo è storta! La faro vedere al mio amico meccanico perché il conce é troppo lontano e vedo cosa dice,! Spero di metterla subito in strada! Speriamo bene
Giglio
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da Mechano »

giglio ha scritto: La botta l'ho fatta a quasi 50 km/h in pinzata perché proprio in ultimo ho visto chd svoltava! La botto non sembrava neanche tanto forte perche nono rimasto in piedi! Il cerchio è ammazzato la fotcella purtroppo è storta! La faro vedere al mio amico meccanico perché il conce é troppo lontano e vedo cosa dice,! Spero di metterla subito in strada! Speriamo bene
Le canne si raddrizzano ma non vengono perfette.
Se è un Dyna o Sportster a montaggio elastico dubito si sia piegato il telaio, è molto più robusto delle moto con motore montato rigidamente. Comunque sistemato l'avantreno e messa su strada te ne accorgi che la moto va storta, basta che ti fai seguire da qualcuno esperto che la guarda da dietro, ovviamente dopo aver controllato bene il centraggio della ruota.

Controlla anche se non si sono rovinati i cuscinetti di sterzo. Comunque si cambiano e torna a posto.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da vins »

Il telaio dyna è davvero robusto. I vari componenti sono incastonati e saldati tra loro. Il cannotto è un monoblocco pressofuso con le culle ed il mono trave superiore incastonato e saldato. Con una scivolata a 50 km/h non si è storto il telaio, vai sicuro. Se si è storto vendo subito il mio SuperGlide....
:ok:
Un Monster è più facile che svirgoli il telaio perché la forcella a steli rovesciati è davvero robusta e possente. Ho un Monster e quindi posso dire che il 'punto debole' in caduta è proprio il telaio anche se ben fatto, bellissimo da vedere e da guidare.... il telaio a traliccio pecca di rinforzi al cannotto. Ma per una 600 ci può stare...

La vedo dura riuscire a svirgolare un telaio dyna.

Se le forche nuove costano più di 700 euro, io opterei per una springer!!!!

Vins-
Ultima modifica di vins il 23/04/2014, 13:18, modificato 1 volta in totale.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da Mechano »

vins ha scritto:
Se le forche nuove costano più di 700 euro, io opterei per una springer!!!!

Vins-
Le forche non si rompono mai per intero. Si recuperano per l'80'%, una carteggiata e riverniciata ai foderi se sono graffiati, dei paraoli nuovi e si recupera tutto, cambiando solo le canne piegate. Molti raddrizzano le canne, e spesso vengono perfette. Altri preferiscono non fidarsi o se hanno grinze nella piegatura è meglio cambiarle.

Il cerchio su Mercatino Harley ne trovi usati quanti ne vuoi se è il 19" poi monta come quello dello Sporty e ne trovi di tutti i tipi e prezzi...

Non ha un gran danno la moto, volendo stare larghi se la caverà con 600-700 euro di tutto inclusa manodopera.
Immagine
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da xelo »

giglio ha scritto:Ciao raga, ieri ho avuto un piccolo incidente con il mio street bob, ho tamponato un tizio che svoltava senza freccia! :(
Ho fatto la conta dei danni e ho visto che il cerchio è storto come anche lo stelo sinistro! Come posso fare a mettere apposto entrambi? credo che il problema più grande sia la forcella :(
Se vuoi contattami.... ho un mago per queste cose qui a Roma

p.s. io ho rimesso in sesto uno sporty che è andato a finire sotto una FL14
Avatar utente
giglio
Messaggi: 240
Iscritto il: 27/08/2012, 14:54
Modello:
Località: Ascoli Piceno

Re: cambio forcella anteriore

Messaggio da giglio »

Io nono riamasto in piedi ho solo tamponato! Da quello che ho potuto vedere Solo uno stelo è storto e il cerchio ammaccato! Sabato lo smoto e vedo!
Penso cmq di ricomprare gli steli che con 250 euro li compro! Per il cerchio invece devo trovare qualcuno che lo riadrizza!

PRE XELO se hai qualcuno che lo fa ti chiamo così magari ti fai dire quando ci vuole x fare il lavoretto!
Giglio
Rispondi