smontaggio gruppo primaria tc 96
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
smontaggio gruppo primaria tc 96
Ciao ragazzi,
Sto procedendo con la sostituzione della cinghia di trasmissione della mia Ultra 07 ma mi sono arenato nello svitare il bullone che blocca il compensatore e il dado che blocca il gruppo frizione....sono talmente stretti che neppure con l'avvitatore pneumatico a quasi 10 bar sono riuscito a svitarli!!!
Avete suggerimenti in merito?
Sto procedendo con la sostituzione della cinghia di trasmissione della mia Ultra 07 ma mi sono arenato nello svitare il bullone che blocca il compensatore e il dado che blocca il gruppo frizione....sono talmente stretti che neppure con l'avvitatore pneumatico a quasi 10 bar sono riuscito a svitarli!!!
Avete suggerimenti in merito?
- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
Ci sono passato anche io anche se su altri dadi.
Ti direi di procurarti una bella confezione di "Svitol".
Poi lo applichi e lo lasci agire per una mezz'ora.
Ogni tanto dai qualche bottarella con qualcosa di duro sui pezzi da sbloccare.
Procurati una chiave con la leva lunga in modo da fare più forza. Occhio che la chiave deve essere quella giusta altrimenti rischi di rovinare l'esagono del dado e poi sei veramente fottuto.
Svita.
Ti direi di procurarti una bella confezione di "Svitol".
Poi lo applichi e lo lasci agire per una mezz'ora.
Ogni tanto dai qualche bottarella con qualcosa di duro sui pezzi da sbloccare.
Procurati una chiave con la leva lunga in modo da fare più forza. Occhio che la chiave deve essere quella giusta altrimenti rischi di rovinare l'esagono del dado e poi sei veramente fottuto.
Svita.
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
Dal manuale di manutenzione del Dyna 2009
•The mainshaft nut has left handed threads, so turn clock-wise to remove.
Non è che stai provando a girare il dado al contrario? Oltretutto all'installazione viene messa la loctite rossa....
Il perno è serrato a 190nm (sempre sul dyna09) per cui conviene usare la torsiometrica grande che ha una bella leva.
•The mainshaft nut has left handed threads, so turn clock-wise to remove.
Non è che stai provando a girare il dado al contrario? Oltretutto all'installazione viene messa la loctite rossa....
Il perno è serrato a 190nm (sempre sul dyna09) per cui conviene usare la torsiometrica grande che ha una bella leva.
- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
appunto, attenzione ai dadi destri e sinistri, altrimenti si fa danno...
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
Si,anche io ho il manuale e infatti quello della frizione è un dado con filetto sinistro(o destro,l'importante è capire che si svita in senso orario). Inoltre io sto lavoro l'ho già fatto in passato sul mio RK del 99 e su un Fat 01 di un amico senza avere particolari problemi....
Purtroppo,non so' se avete presente,lì è impossibile utilizzare una leva poichè faresti ruotare il motore percui si può usare solo l'avvitatore pneumatico! Con lo svitol ho già provato,niente da fare e comunque il bullone dell'albero motore non si può raggiungere perchè il filetto è molto in profondità!
Purtroppo,non so' se avete presente,lì è impossibile utilizzare una leva poichè faresti ruotare il motore percui si può usare solo l'avvitatore pneumatico! Con lo svitol ho già provato,niente da fare e comunque il bullone dell'albero motore non si può raggiungere perchè il filetto è molto in profondità!
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
Questo si usa apposta per evitare la rotazione: When removing the clutch hub mainshaftnut the PRIMARY DRIVE LOCKING TOOL (Part No. HD-47977) must be placed between the teeth of the engine and clutch sprockets.christianhd ha scritto:Si,anche io ho il manuale e infatti quello della frizione è un dado con filetto sinistro(o destro,l'importante è capire che si svita in senso orario). Inoltre io sto lavoro l'ho già fatto in passato sul mio RK del 99 e su un Fat 01 di un amico senza avere particolari problemi....
Purtroppo,non so' se avete presente,lì è impossibile utilizzare una leva poichè faresti ruotare il motore percui si può usare solo l'avvitatore pneumatico! Con lo svitol ho già provato,niente da fare e comunque il bullone dell'albero motore non si può raggiungere perchè il filetto è molto in profondità!
- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
dovresti mettere il cuneo tra catena e corona di modo che ti si blocchi...
credo si possa fare anche con un pezzo do legno incastrato tra catena e corona...
credo si possa fare anche con un pezzo do legno incastrato tra catena e corona...
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
Buona la dritta del locking tool! Stasera provo così!!
Per ora grazie,vi tengo aggiornati
Per ora grazie,vi tengo aggiornati
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
X allentare la mia avevo usato una semplice pistola bloccando la catena con il suo aggeggino, prima avevo dato un paio di colpi x avvitare, poi un paio x svitare ed e vento subito
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: smontaggio gruppo primaria tc 96
Oh ragazzi,ce l'ho fatta!
Ieri sera con un traversino in alluminio fatto benino sono riuscito a svitare il tutto!!
Erano strette alla morte e ho dovuto utilizzare una bella leva.
Grazie dei consigli.
Ieri sera con un traversino in alluminio fatto benino sono riuscito a svitare il tutto!!
Erano strette alla morte e ho dovuto utilizzare una bella leva.
Grazie dei consigli.