batteria hd

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

batteria hd

Messaggio da blizes »

ciao la mia batteria dopo circa 15/16 mesi non va più,
la collego specialmente quando non la usa al mio optimate 4 che puntualmente mi da carica dopo un po ma quando accendo la moto va sotto sforzo e oggi mi ha addirittuira abbandonato.
un po di domande.....
La batteria (originale)ha una garanzia,se si quanto?
Ho sentito parlare di desolfatazione.....dovrebbe farlo il mio optimate 4 ma non lo fa,chi lo fa?
come recupero la batteria?????
In caso di sostituzione quale mi consigliate di non originale????

:picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

Ho una nightster 1200
harley davidson nightster 1200
fabiano
Messaggi: 99
Iscritto il: 27/12/2009, 11:06
Modello:

Re: batteria hd

Messaggio da fabiano »

blizes ha scritto:ciao la mia batteria dopo circa 15/16 mesi non va più,
la collego specialmente quando non la usa al mio optimate 4 che puntualmente mi da carica dopo un po ma quando accendo la moto va sotto sforzo e oggi mi ha addirittuira abbandonato.
un po di domande.....
La batteria (originale)ha una garanzia,se si quanto?
Ho sentito parlare di desolfatazione.....dovrebbe farlo il mio optimate 4 ma non lo fa,chi lo fa?
come recupero la batteria?????
In caso di sostituzione quale mi consigliate di non originale????

:picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

Ho una nightster 1200
La garanzia sulle batterie,e di 6 mesi,o,almeno cosi dicono,sulle moto nuove,dovrebbe essere di un anno
In quanto viene equiparata al materiale di consumo
Spesso i mantenitori,o pseudo tali,non son nient'altro che dei caricabatteria a bassissima erogazione di corrente,che tenendo sempre sotto carica,tengonol'elettrolita sempre in ebollizione,(minimamente) facendolo evaporare, lasciando a secco la batteria con tutto cio che ne consegue
Ti dico cio perche lo ho constatato di persona,
Alcune volte su batterie semi nuove ho risolto aggiuggendo acqua distillata(non credere al fatto che siano sigillate)creando dei microscopici fori sui tappi (ovviamente richiusi con materiale adatto)
E, 9 volte su 10 le batterie dopo una buona ricarica hanno ripreso vita durando poi diversi anni
Ovviamente questo su batterie montate "dritte"
La cosa migliore,e,staccare la batteria(se possibile) e sottoporla a ricarica ogni 20/30 giorni
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: batteria hd

Messaggio da blizes »

le batterie Harley originali sono in gel,non credo che si possa rabboccare....
harley davidson nightster 1200
fabiano
Messaggi: 99
Iscritto il: 27/12/2009, 11:06
Modello:

Re: batteria hd

Messaggio da fabiano »

blizes ha scritto:le batterie Harley originali sono in gel,non credo che si possa rabboccare....
No!! Sono normali batterie non farti confondere dalla sigla AGM
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: batteria hd

Messaggio da blizes »

Credo di essere abbastanza sicuro che sia in gel, cmq ho una vecchia in garage e proverò ad aprirla e fare qualche esperimento.
harley davidson nightster 1200
Arthur
Messaggi: 83
Iscritto il: 26/12/2013, 21:22
Modello: Softal breakout Black
Località: Provincia vercelli. Softail Breakout Black

Re: batteria hd

Messaggio da Arthur »

Quali sono le differenze tra le batterie AGM e quelle al Gel? Quali sono più indicate per l’utilizzo nei servizi?
Spesso si crea molta confusione sull’utilizzo dei due termini e si tende a chiamare tutte le batterie ermetiche “al gel”, ma occorre distinguere con precisione le differenti tecnologie di costruzione di queste performanti batterie.
Innanzitutto è da sottolineare il fatto che la qualità di entrambe queste tipologie di batterie è molto elevata. Per quanto riguarda l’utilizzo nei servizi è più adatta la tecnologia AGM in quanto idonea e meno delicata nel sopportare numerosi cicli di scarica profonda. Questi accumulatori, infatti, sono realizzati al loro interno con piastre di tipo piombo calcio nelle quali è avvolto un materiale assorbente imbevuto di acido; tale tecnologia permette all’elettrolito di evaporare durante la fase di carica e scarica (ossia quando la temperatura all’interno aumenta), al termine della quale le bollicine prodotte si rimescolano con l’acido portando la batteria a mantenere un rendimento efficiente. Gli accumulatori al GEL, invece, sono composti internamente da acido gelatinizzato e da piastre al piombo calcio più delicate perché facilmente danneggiabili nel tempo se caricate e scaricate più volte a causa della differenza di temperatura che viene a generarsi al loro interno provocando la solidificazione del gel; per questa ragione esse sono ritenute più adatte ad un uso tampone (es. gruppi di continuità o altri utilizzatori che raramente richiedono energia), nonostante le alte prestazioni che sono in grado di offrire.

Se puo servire a qualcosa......
Io so che alcune batterie reggono bene cicli continui di carico scarico ,ed utilizzando il suo mantenitore allungano la loro vita evitando di rimaner a piedi .... In ogni caso un minimo di 4/5 anni credo sia la durata di una qualsiasi batteria ... :)
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: batteria hd

Messaggio da blizes »

Quindi mi stai dicendo che è meglio una normale a acido per utilizzare il mantenitore?
harley davidson nightster 1200
Daca Black
Messaggi: 89
Iscritto il: 06/02/2012, 16:10
Modello:

Re: batteria hd

Messaggio da Daca Black »

io ho una batt con gel,e sono più di tre anni,secondo me sono migliori dal punto di vista evaporazione e piccole perdite che possono danneggiare il portabatt ed eventuali parti di telaio come succedeva sulle moto di anni addietro. Io durante l'inverno non la uso e quindi tengo la batt collegata al mantenitore continuamente..........sicuramente ci saranno mantenitori migliori e peggiori
Arthur
Messaggi: 83
Iscritto il: 26/12/2013, 21:22
Modello: Softal breakout Black
Località: Provincia vercelli. Softail Breakout Black

Re: batteria hd

Messaggio da Arthur »

Parlando di batterie mi chiedo che cosa mi troverò sotto il sedere :) .....Anche se la mia esperienza è sulle 4 ruote credo che il principio sia lo stesso..... la batteria originale durata 3 anni,poi sostituita con una fregatura che dopo un anno è deceduta....
Alla fine ho risolto montando una ZENITH che costa un botto,aumentando l'amperaggio in modo tale di avere piu riserva di carica,ed il mantenitore.....
Le ultime come gia detto GEL E AGM sono le migliori..... il mantenitore oltre che desolfatare la batteria,controlla anche le diverse anomalie etc.... non carica mai al 100%...ma dopo il ciclo di controllo carica lenatamente fino ad un max di 95%....
OPTIMA RED .... è una batteria piu piccola delle concorrenti,ottima per chi lascia il mezzo fermo per molto tempo garantendo l'accensione e ricaricandosi velocemente....
a mio avviso quando lo spazio è sufficente è meglio avere (anche se non serve)una batteria piu grande di amperaggio....
Sarà che a me restar a piedi non piace avendo provato di persona :piange: ...... Ho chiesto e mi son documentato da amici meccanici forum etc etc ....
il concetto credo sia questo e sia uguale da auto e moto..... Sicuramente su di una moto non c'è molto da illuminare....
ma meglio una buona batteria,e se la moto resta ferma per un mesetto o piu ...che sia MANTENUTA IN CARICA adeguatamente...
occhio solo che in commercio ci sono sempre i volponi....e trovar dei mantenitori/porcheria è un attimo ...CTEK.... ecco il nome di un buon prodotto...
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: batteria hd

Messaggio da blizes »

Come mantenitore utilizzo Optimate4 che credo o credevo sia uno dei migliori. Credo di dover cambiare batteria e credo di prendere la yuasa ytx14lbs €100 a differenza di €170 quella originale.
Considerando che ho un impianto audio sulla moto, si può trovare qualcosa di più potente?
harley davidson nightster 1200
Rispondi