so che questo non è un numero verde HD per informazioni, ma prima di strappare via tutto a morsi provo a sottoporre il mio problema a chi ne sa.

Ho da poco completato lo stage I sullo Streetbob 2007, quindi TC96, con filtro aria e terminali Screamin Eagle (con i baffle modificati allargando i fori esistenti ed aggiungendo alcune file di fori), SERF e ingannatori delle sonde Lambda.
I settaggi del SERF (il modello che permette anche di smagrire del 10%) sono i seguenti : Min +17.5%, Med +17.5% Max +15% con range dai bassi ai medi intorno ai 1800 giri e dai medi agli alti a 4500 giri, AE (pompa di ripresa) a +50%, raggiunti provando la moto partendo da 0% e incrementando di 2.5% (mezza tacca) per volta fino alla scomparsa degli scoppi ai vari regimi.
Ora, per i primi 50-60 km di percorrenza è tutto ok, buon tiro e nessuna incertezza all’apertura del gas con la quasi totale scomparsa degli schioppetti dopo le aperture di gas più decise, dopodiché pare che capiti qualcosa poiché ai medi e alti gli scoppi tornano a farsi sentire, in prima e seconda a circa 50 km/h strattona di brutto, da fermo in folle se apro il gas ha un mancamento momentaneo per poi riprendersi e, da ultimo, quando mi fermo talvolta si spegne.
Perchè cambia così radicalmente dopo pochi km? Troppa aria?
Una precedente prova eseguita con settaggi a +20%-22.5% per i tre regimi di rotazione mi ha … ingolfato la moto, ammesso che le moto ad iniezione possano ingolfarsi, con una bella colorazione nera delle candele .
So che evidentemente i casini li faccio io ma sto un po’ perdendo le speranze e prima di fare ulteriori danni…
Scusate la prolissità e grazie per l’attenzione.