Ciao a tutti. Martedì finalmente ho ritirato la SG. E' stato stupendo, mi ricorda quando presi il Cagiva a 16 anni. Adesso, dopo 32 anni e tante moto che non mi hanno mai lasciato completamente soddisfatto, ho provato la stessa emozione!
E' veramente stupenda, vivid black. Al momento ho messo solo parabrezza e sissy.
Ma veniamo alle prime impressioni. La prima cosa che mi ha sconvolto sono stati i freni. Conosco la frenata delle nostre moto ma subito pensavo che ci fosse un guasto perché rallentava a malapena. Devo dire che dopo una decina di chilometri in città i freni sono diventati normali ma penso che dovrò trovare una soluzione per migliorarli.
Il motore e' stupendo. Anche se e' ancora completamente stock e' esattamente come mi aspettavo, coppia robusta, vibrazioni giuste e un rumorino che non e' per niente male.
La posizione di guida e' comoda ma penso che al piu' presto faro' mettere le pedane perché con i pedali di serie le gambe dopo un po' mi si stancano (sono 1,80 e la posizione centrale non e' il massimo).
Le sospensioni vanno maluccio, forcella troppo morbida e sfrenata e posteriore troppo secco ma penso che la cosa sia facilmente rimediabile.
Comunque, dopo una decina di km in mezzo al traffico, ho preso l' Aurelia e sono andato sino a Portofino. Dopo pochi chilometri, presa un po' di confidenza, ho capito che finalmente ho la moto che sognavo. Guidare cullati dalle stupende vibrazioni, con un motore non troppo potente ma sempre pronto e' stupendo. Mi sono ritrovato a godere del paesaggio, cosa che con la mia precedente BMW K1600 non era possibile. Era un mezzo tecnologicamente stupendo, potente, con freni e sospensioni incredibili e molto comoda ma, totalmente priva di personalità e, cosa ancora peggiore, portava a guidare a velocita' pericolose senza nemmeno accorgersene.
In definitiva, dopo aver avuto Yamaha, Ducati, KTM e BMW adesso ho trovato finalmente la mia moto ! Era da sempre che la sognavo ma mi frenava l'idea che fosse un mezzo vecchio e poco comodo. Quanti soldi e quanti anni buttati !
Comunque finalmente mi sono lasciato guidare dall'istinto e per la prima volta godo ogni volta che la guardo, la accendo e la guido. Non sarà la moto piu perfetta del mondo ma penso che sia un pregio, un po' alla volta la renderò sempre piu' mia con modifiche mirate e guidate dal cuore.
Grazie HD
Spero di poter incontrare strada facendo molti di voi.
Antonio
Primi 100 km con la SG
Re: Primi 100 km con la SG
Bene, vedo che hai già individuati le cose dove intervenire:
Freni, li hai sentiti migliori dopo qualche km perchè le pastiglie sono organiche; un set di brembo rosse e risolvi.
Anteriore, molle della progressive e olio piû denso e risolvi ad un prezzo decente.
Posteriore, io ho messo le progressive 970 ma anche le 444 non sono male. Le 412 che offrono tutti sono uguali a quelle di serie a detta della stessa progressive.
Pedane, metti un set di highway peg (pedane da riposo) per allungare le gambe, le pedane centrali sono essenziali per manovrare spingendo sui piedi, sei motociclista di lungo corso quindi sai cosa intendo
Freni, li hai sentiti migliori dopo qualche km perchè le pastiglie sono organiche; un set di brembo rosse e risolvi.
Anteriore, molle della progressive e olio piû denso e risolvi ad un prezzo decente.
Posteriore, io ho messo le progressive 970 ma anche le 444 non sono male. Le 412 che offrono tutti sono uguali a quelle di serie a detta della stessa progressive.
Pedane, metti un set di highway peg (pedane da riposo) per allungare le gambe, le pedane centrali sono essenziali per manovrare spingendo sui piedi, sei motociclista di lungo corso quindi sai cosa intendo
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Primi 100 km con la SG
Come sempre Beaver è un tecnico assoluto. Praticamente ti ha detto già tutto lui
Le pedane centrali sono per me una manna dal cielo perché permettono di domare la moto in curva come se fosse una bicicletta. Queste sono moto da guidare di corpo se ami un po' di brio stando in sella.
Per la forcella, io ho risolto con un kit di abbassamento della progressive....anche perché AMO l'avantreno reattivo e sensibile. Se abbassi solo l'anteriore capirai cosa dico. Ora la moto va dove dico io è come dico io, ma non a tutti può piacere un avantreno così....dipende dai gusti e dalle precedenti esperienze.
In primo momento, dalla scritta SG, pensavo avessi acquistato una Street Glide....ma poi di pedane centrali ce ne sono poche che montano su moto che iniziano per S e G.
Super Glide!!!
Mitico
Vins-

Le pedane centrali sono per me una manna dal cielo perché permettono di domare la moto in curva come se fosse una bicicletta. Queste sono moto da guidare di corpo se ami un po' di brio stando in sella.
Per la forcella, io ho risolto con un kit di abbassamento della progressive....anche perché AMO l'avantreno reattivo e sensibile. Se abbassi solo l'anteriore capirai cosa dico. Ora la moto va dove dico io è come dico io, ma non a tutti può piacere un avantreno così....dipende dai gusti e dalle precedenti esperienze.
In primo momento, dalla scritta SG, pensavo avessi acquistato una Street Glide....ma poi di pedane centrali ce ne sono poche che montano su moto che iniziano per S e G.
Super Glide!!!
Mitico
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Primi 100 km con la SG
Ciao aanfoge, perché non ci fai vedere la tua moto ?