abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da ghira75 »

No zozzoni, non vi posto signorine in mutandine/perizoma (per quello ci pensa di solito Massimo :hahaha: )

Volevo parlare, per chi come me usa la moto anche d'inverno (nei limiti del possibile -no ghiaccio/neve/sale), di abbigliamento "tecnico" per mantenersi caldi mentre in moto.

In particolare vorrei parlare di abbigliamento intimo. Voi cosa usate?

Io ho comprato una maglia della Dainese 100% polyestere (!), devo dire che tiene un caldo tremendo. Mi ha risolto il problema del caldo al torace/braccia. Pero' il busto e' facile da mantenere caldo perche' puoi indossare una gran varieta' (e quantita') di pile e giacche etc..

per le gambe invece, il problema e' piu' difficile, in quanto gli strati che si possono usare non sono molti se si vuole mantenere la possibilita' di muoverle...
Anche qui il ricorso quindi alle "calzemaglia" tecniche. Che consigliate in proposito?
Immagine
Avatar utente
wondersàimon
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/11/2013, 23:33
Modello: 883 low

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da wondersàimon »

:wowo!!: ...fermi tutti !!!...sbaglio oppure ho visto la parola abbigliamento ???...finalmente parliamo di moda style fashion !!!!!! e chi meglio di me vi può dare consigli su outfit & co....mmh...dunque..vediamo...caro ghira75...la calzamaglia tecnica va benissimo...ma almeno mettici sopra un bel paio di jeans :confuso:
La Simo
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da ghira75 »

wondersàimon ha scritto::wowo!!: ...fermi tutti !!!...sbaglio oppure ho visto la parola abbigliamento ???...finalmente parliamo di moda style fashion !!!!!! e chi meglio di me vi può dare consigli su outfit & co....mmh...dunque..vediamo...caro ghira75...la calzamaglia tecnica va benissimo...ma almeno mettici sopra un bel paio di jeans :confuso:
La Simo
??? I jeans sopra ?? Io pensavo calzamaglia e chaps solamente :hahaha: :hahaha:
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da Massimo »

Onestamente nei periodi di freddo intenso ho utilizzato sotto pantaloni termici e maglia idem di una marca,di cui ora mi sfugge il nome......
Cmq molto efficienti.
Ma tutto questo deve essere supportato da pantaloni adatti e tutto il resto.Col freddo se non si è abituati non si scherza. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da Alfredo »

Mai Messo Niente Di Particolare. La Mia Città è Sul Mare E Qui Siamo Abituati Ad Un umidità Tale La Percezione Del FreddO è Pazzesca. Nulla Mi ferma. Ma In Effetti Mi Sono Sempre Chiesto Quale Sarebbe La Soluzione Migliore Per Le Mani. Li Sofri Anche Io, E Non Esiste Guanto Costoso Che Ti SalvDal Congelamento Delle Estremità.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da MaxMdN »

Il problema da noi è la forte escursione termica tra le coste e l'interno.
Ed in ogni caso IO non sopporto il freddo.

Perciò mi sono organizzato come segue:

parte superiore: maglia intima in tessuto tecnico (una maglia da sci va benissimo, costa un terzo dell'analoga Dainese), con sopra maglia tecnica in pile. Chiudo con giubbotto Dainese in goretex.
Per il viso, oltre ad il casco integrale, uso una goletta in pile.

Per le gambe uso una calzamaglia da sci sotto ai jeans se devo andare solo in ufficio oppure sotto ad un pantalone tecnico in cordura con imbottitura termica (ma così mi capita di soffrire il caldo).

I piedi sono protetti da calze da sci sotto a stivali tecnici o anfibi o, al limite, stivali HD.

Per le mani uso dei guanti da moto che ho preso in Germania da Luis... non ricordo la marca ma funzionano meglio dei guanti HD in goretex che ho messo da parte...
Per le mani il problema principale è il freddo alle dita, che si raffreddano anche con guanti ottimi, e la sensibilità ai comandi che decresce all'aumentare dello spessore dei guanti.
Degli amici hanno risolto con dei paramani della Tucano Urbano ma io preferisco l'amputazione delle dita a quell'orrore.


Per i molto freddolosi o per climi veramente freddi c'è l'abbigliamento riscaldato della Klan... ma qui siamo in un altro mondo...
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da Massimo »

Andare in moto d'inverno per alcuni spesso è uno sfizio ma per altri è una scelta.Chi per lavoro o altre esigenze si deve spostare in moto in questa stagione,oltre all'abbigliamento che è fondamentale,deve tenere in considerazione il cambiamento delle strade.
Al mattino presta e la sera ad una certa ora l'asfalto può gelare.
Essendo nativo di una zona di lago e frequentando le montagne durante l'inverno in moto,mi sono capitate spesso situazione definite "zone ombra".
Praticamente anche con un sole che spacca,laddove non batte la lastra di ghiaccio era li in attesa.....E ritrovarsi per terra è un attimo.Nemmeno te ne accorgi.
Per fortuna mai successo,vengo da una vita di fuoristrada,quindi conosco molto bene le sorprese che l'inverno può riservare in certe zone.
Per cui,tenetevi belli al caldo e non date mai nulla per scontato. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da Alfredo »

fortunatamente non soffro molto il freddo ed anche se mi dà fastidio in moto tendo a non percepirlo tranne che su le mani ovviamente. per la guida e tutto un altro discorso non mi fido ancora della mia hd sul bagnato e mi godo le mie passeggiate di lavoro o meno facendo le curve molto cautamente quasi in piedi. venendo da una motard pur non avendo fatto mai gare il mio habitat naturale è la massima aderenza.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da berry »

Una volta usavo la superpippo dell'esercito, poi si é consumata, ora uso quella della dainese che si chiama winter stop, in pratica ha un doppio rivestimento nei punti esposti. Il mio problema piu' grosso sono i guanti, ne ho a migliaia, ma non mi trovo, la soluzione piu' semplice é farmi dei paramani tagliando in due una bottiglia di plastica, minima spesa ma alta resa.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: abbigliamento intimo.. INVERNALE da moto

Messaggio da ghira75 »

berry ha scritto:Una volta usavo la superpippo dell'esercito, poi si é consumata, ora uso quella della dainese che si chiama winter stop, in pratica ha un doppio rivestimento nei punti esposti. Il mio problema piu' grosso sono i guanti, ne ho a migliaia, ma non mi trovo, la soluzione piu' semplice é farmi dei paramani tagliando in due una bottiglia di plastica, minima spesa ma alta resa.
Le mani sono la parte per me piu' calda da quando ho investito 180€ e mi sono comprato i T5 della Gerbings. Guanti riscaldati elettricamente come questi fanno la differenza come il giorno e la notte.
Immagine
Rispondi