Milo91 ha scritto:con il 1340 ci viaggi
però io prenderei il modello più recente tra quelle che hai elencato!
Vai a Capo Nord?
Esatto !!!
E' dall'età di... 16 anni che [mode CrozzaBriatore=ON] "
ho queshto shogno" [mode Crozzabriatore=OFF]
Non so ancora se andrò con mia moglie, o da solo, o per assurdo con mio figlio ormai 16enne ma che non ne vuole sapere di salire con un 125...
... e sì che se lui salisse con il 125 io lo accompagnerei con il Barabba... il 650 mono da 32CV... è che anziché un Aprilia Pegaso o una Honda Varadero 125, vuole una 125 enduro...
e quelle le trovi (moderne) con il serbatoietto 7-8 litri incastonato
dentro il telaio a traliccio... e dove vai con 7 litri ?
Insomma... potrei salire con il BMW, certo che sì... ma con i problemi che ho alle spalle (spine e calcificazioni varie) non riesco a mantenere quell'assetto di guida per più di un'ora,
poi vedo le stelle ed ho dei dolori al braccio destro che mi devo fermare... oppure stendere le braccia fino ad irrigidire i gomiti, e guidare con il busto eretto stile 1925...
...per questo sto seriamente considerando di passare ad una custom, e se custom deve essere, allora che sia quella giusta!
Comunque sia, non escludo che il mio itinerario possa seguire questi parametri (badate che sto andando a memoria, senza nemmeno googlemaps):
- Roma - Bolzano, tirata unica autostradale, è una menata pazzesca (tranne che per la FI-BO

) ma poi carico la moto sul treno fino ad Amburgo
http://www.autozug.de;
- Amburgo - Rostock, poi traghetto per la Svezia; in alternativa, Amburgo - Copenhagen così la mogliettina è contenta
- entrati in Svezia, dirigersi verso Stoccolma, altro giorno per visitare e riposare
- tirata mostruosa di 900 Km fino a Lulea, capitale dei Saami
- altro tappone di 650 Km da Lulea attraverso Svezia, Finlandia e Norvegia fino ad Alta, ultima città con hotel decenti (poi sono B&B o campeggi)
- da Alta a CapoNord sono 240Km a salire e 240 a scendere, si fa in giornata e torno ad Alta per dormire comodo e tranquillo

(c'ho la mia età!)
- da Alta giù lungo la costa, tappe di 250-500 Km a seconda di come capita;
- assicurarsi di visitare le Isole Lofoten

poi traghetto dall'estremità delle Lofoten fino alla terraferma
- ricordarsi che a nord di Mo-i-Rana c'è il Museo del Circolo Polare (ce ne sarà uno anche in Svezia... spero...)
- arrivati a Trondheim, virare verso ovest e fermarsi a Bjorli, da usare come base per visitare la Strada dei Troll e la Strada Atlantica
- detto fatto, scendere verso Oslo (okkio che è la città più cara d'Europa

)
- traghetto Oslo - Kiel per risparmiarsi oltre 1000 Km di tappone fino in Germania
- Kiel Amburgo e poi treno fino a Bolzano
- Bolzano - Liguria per portare la marmellata di Troll alla mamma
- giù per la Maremma fino a casa
Ora, il punto è che non mi interessa avere la moto che vada a 160 di crociera, se mi accontento di andare a 120 con il BMW.
PERO' voglio avere la tranquillità che la moto non abbia i suoi "capricci da temperamento" proprio in mezzo alla foresta lappone o lungo un fiordo mentre piove fitto così...
Mica posso fare affidamento sull'ACI locale !

