Pagina 1 di 2

Manuale D'OFFICINA

Inviato: 06/10/2013, 12:35
da Scoffy
Salve,vorrei fare un tagliando fatto in casa alla mia 883 XL C anno 2005 a carburatore qualcuno sa dove potrei trovare questo manuale?

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 06/10/2013, 14:14
da xelo
Se vuoi io ho quello in Italiano..... se invece non hai problemi di lingua in rete trovi facilmente quello in Iglese.
Per qualsiasi cosa puoi contattarmi in privato :secret:

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 06/10/2013, 14:43
da lvlao
Prova a vedere qui se trovi quel che cerchi.
:birra:

http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=5205

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 06/10/2013, 16:29
da Scoffy
Grazie,ho scaricato quello per la mia,ma non vedo nessun capitolo che spiega come cambiare olio e filtro olio,sono alle prime armi con una 883 mentre quella che avevo prima era una jap e facevo senza problemi

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 07/10/2013, 8:46
da Scoffy
xelo ha scritto:Se vuoi io ho quello in Italiano..... se invece non hai problemi di lingua in rete trovi facilmente quello in Iglese.
Per qualsiasi cosa puoi contattarmi in privato :secret:
ti ho mandato un messaggio in privato

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 07/10/2013, 11:35
da nightster68
Ciao Scoffy,
il manuale di officina per cambiare l'olio e i filtro mi sembra esagerato. E' un lavoro che puoi fare tranquillamente con il libretto di uso e manutenzione (a meno che non intendevi proprio quello...). Non hai bisogno di coppie di serraggio particolari (per cosa? per i tappi di scolo?) e/o precise, quindi fallo come se lo facessi alla tua vecchia jappo... non vedo tutta 'sta differenza, tranne che la bulloneria su un hd è in pollici.
OLIO MOTORE:
Scaldi il motore a temperatura d'esercizio (se ti fai un giro in moto è meglio), metti la moto dritta (ma anche sul cavalletto va bene), togli il tappo di rabbocco e poi il tappo di scolo e hai svuotato l'olio motore. Quindi togli il filtro e metti il nuovo applicando prima un velo d'olio nuovo sulla gommina del filtro riempiendo (il filtro) per quasi la metà con olio nuovo. Avviti il filtro, arrivi "a battuta" e avviti (a mano) ancora per 1/4 - 1/2 giro. Rimetti il tappo di scolo dell'olio motore e metti l'olio nuovo nella quantità indicata nel manuale di uso e manutenzione. Avvii il motore e lo fai girare per un minuto al minimo e poi controlli il livello dell'olio, rabbocando alla bisogna.
OLIO PRIMARIA:
Metti la moto dritta, togli la cover della frizione e poi sviti il tappo di scolo. Fai scolare, rimetti il tappo di scolo e metti l'olio nuovo dal foro della cover della frizione nella quantità indicata dal manuale di uso e manutenzione. Rimetti la cove rdella frizione serrando le viti (occhio che sono le maledettisime torx) nella sequenza indicata nel libretto di uso e manutenzione.
ACCORGIMENTO:
Prima di riavvitare i tappi di scolo degli olii e la cover frizione, controlla lo stato degli o-ring, provvedendo eventualmente a sostituirli, e nel caso della guarnizione della cover frizione controllane il corretto posizionamento... basta che si sposta anche di poco e quando la moto è sul cavalletto la vedrai "piangere" olio (c'è a chi è successo).
Buon divertimento. :occhiolino:

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 08/10/2013, 0:17
da Scoffy
La moto l'ho comprata usata e il libretto che spiega come fare le manutenzioni chissà dove sara andato a finire,io sono il quinto proprietario

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 08/10/2013, 12:05
da nightster68
Scoffy ha scritto:La moto l'ho comprata usata e il libretto che spiega come fare le manutenzioni chissà dove sara andato a finire,io sono il quinto proprietario
Prova ad andare da un dealer e, se non è troppo bastardo, fatti dare un libretto di uso e manutenzione per la tua moto (ce li hanno, ah se ce li hanno....).
Comunque, se non hai risolto, prova su internet e ne trovi a decine di tutorial (pure su questo forum) di come fare il tagliando allo sporty. Se poi vuoi avere il manuale di officina per una tua fissa/soddisfazione personale, è un altro discorso....

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 09/10/2013, 10:14
da Scoffy
Grazie xelo per il manuale,tutto ok e perfettamente in italiano! :ditav:

Re: Manuale D'OFFICINA

Inviato: 13/10/2013, 20:54
da fulvius
Ciao...sono alla ricerca del manuale di officina dyna 2009 in italiano....per caso qualcuno mi può aiutare.Grazie