Ho notato che il mio manubrio dai 60 agli 80 Km/h senza mani, oscilla.
Quali potrebbero essere le cause?
Grazie!

oscilla lateralmente, destra, sinistra.Massimo ha scritto:Oscilla? Ma che tipo di oscillazione Joe?
beaver ha scritto:direi cannotto da registrare (se Dyna) oppure ruota da equilibrare o qualche raggio allentato se a raggi.
per il cannotto fai il fall away test:
Alza l'anteriore fino a quando la ruota si solleva da terra, rimuovi borse, parabrezza, ammennicoli vari ed assicurati che i cavi frizione e acceleratore non creino interferenza alla rotazione.
Fai il "fallaway check" ovvero: metti la ruota in posizione centrale, sospendi un cacciavite o una matita sullo zero con una mano e con l'altra sposta la ruota in un senso fino a quando "cade" verso il fondo corsa da sola, ricordati la posizione, riporta sullo 0 e poi rifallo sull'altro lato e ricorda la posizione.
La somma delle posizioni dx e sx dovrebbe essere compresa da 3 a 4 pollici, non conta se da un lato il valore è superiore perchè non puoi avere la certezza dell'allineamento a bolla della moto sospesa.
Se il valore è minore del Range il cannotto va serrato, nel mio caso io sono a 4 e ho verificato che ancora non è sufficiente, così come constatato da altri, io l'ho portato a 6 in considerazione anche del fatto che il manuale pare non sia stato aggiornato nel tempo e riporti valori non sufficienti per l'attuale cannotto. Il mio sterzo non è ruvido e mi sembra sufficientemente morbido ma fermo.
La regolazione: con la ruota per aria si allentano le 2 torx sulla piastra inferiore (per permettere ai cuscinetti di compattarsi quando stringi).
Togli il tappo cromato sul cannotto (si svita a mano) ed allenta il dado a sufficienza.
Tra la piastra superiore ed il telaio vedrai una ghiera scanalata, con un punteruolo fai ruotare un quarto di giro alla volta in senso orario per stringere (guardando da dietro verso avanti) , ogni volta stringi il dado superiore a 105 NM e rifai il fallaway.
Una volta a misura 4 pollici, stringi il dado superiore a 105 NM e le torx a 43 NM, fai un giro poi eventualmente stringi ancora fino a 6
per i raggi (se li hai) il controllo del musicista: con una chiave piccola batti leggermente su ogni raggio, se qualcuno fa un rumore sordo è perchè è lento. Per regolarli suggerisco il conce.
per l'intonazione sicuramente il migliore!watthd ha scritto:È vai di intonazione Joe.. Spero che tu stia usando il floyd rose!
Ovvio che si!JoeStreetBob ha scritto:per l'intonazione sicuramente il migliore!watthd ha scritto:È vai di intonazione Joe.. Spero che tu stia usando il floyd rose!![]()