Mi sono innamorato

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Mi sono innamorato

Messaggio da mpescatori »

Carissimi tutti, ho bisogno di voi :stelline:

Sono nei guai... :piange:

Mi sono innamorato... ed il bello è che mia moglie LO SA !!! :wowo!!:



La prima volta, come l'ho vista, mi si è fermato il cuore...

...poi è partita la tachicardia, le tempie che mi martellavano, le mani sudate...

...la visione a tunnel, le orecchie che ronzavano...

:cuore:

Ora me la sogno di notte, la sua pelle bianca, la sua chioma rossa, le sue curve sinuose...

..la perfetta armonia delle sue forme, il canone delle proporzioni, una dea greca che mi ammicca...

...sento la sua voce che, roca dall'emozione, mi invita ad andare da lei...

...il suo lento e monotono borbottìo...

...il suo pretendere di avere sempre l'ultima parola, anche a scapito di un'imprevista piccola flatulenza a freddo...

:secret:

FXR 1340 a carburatori con drag bars 30" e sella monoposto...

:arrampica:

E mò? Chi glielo dice a mia moglie... che sta per entrare in casa una 3^ moto ?

:impiccato:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
robertoharley
Messaggi: 744
Iscritto il: 04/10/2009, 19:35
Modello:
Località: milano
Contatta:

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da robertoharley »

Non dirle niente......
Porti a casa la motoretta, la metti davanti alla porta e dici che qualcuno l'ha abbandonata lì perchè doveva partire per le vacanze e non aveva posto dove tenerla...
Sicuramente proverá pietá per la creatura e te la lascerá accudire per i prossimi decenni. :hahaha:
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da mpescatori »

robertoharley ha scritto:Non dirle niente......
Porti a casa la motoretta, la metti davanti alla porta e dici che qualcuno l'ha abbandonata lì perchè doveva partire per le vacanze e non aveva posto dove tenerla...
Sicuramente proverá pietá per la creatura e te la lascerá accudire per i prossimi decenni.
:hahaha:
Già l'ho fatto una volta con la Savage... piccolina, faceva tenerezza... customina mono di appena 160 Kg...
Un'adolescente... :furbo:

Mia moglie ? :wowo!!: :ohno: >( :tonto: :nono: :dito: :arg:
Tanto è vero che non ci è maisalita... :fischietta: diciamo che "non è il caso..." :evil: :sapientino:

Con la BMW R1200, infatti, siamo andati in giro un sacco a vedere quale, questa e quella... Guzzi, Ducati, BMW...
Alla fine vinse la ragione (BMW usata ma con trasmissione ad albero, ABS e corredo completo di borse, ma $$$)
sulla passione (Guzzi V7 Florida nuova ma a rivestire da cima a fondo)
e sul cuore (Ducati St4s usata con bauletto, ma da rigommare, baulettare e chissà cos'altro ancora...)

Ma questa volta... non so se andare sulla bellissima FXR con sella monoposto (tanto per viaggiare in due c'è la BMW)
o tentare la sorte con una FL (che mi piace ugualmente ed è "modulare", nel senso che con un pò di lavoro posso passare da una Road King nuda ad una bagger in piena regola)

Ohibò ! E mò ? :nonso: :confuso: :nonso:

Mi trovo di nuovo a lottare tra cuore (FX monoposto) e ragione (FL)...

Una domanda che mi sembra d'obbligo:
Tra una FL 1982, e quindi presumibilmente il canto del cigno delle Shovelhead,
ed una FL 1984, e quindi presumibilmente una delle primissime EVO... quale ? e perchè ?
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da Mechano »

mpescatori ha scritto: Una domanda che mi sembra d'obbligo:
Tra una FL 1982, e quindi presumibilmente il canto del cigno delle Shovelhead,
ed una FL 1984, e quindi presumibilmente una delle primissime EVO... quale ? e perchè ?
Lo Shovel ha un suo perché ma da gente che conosco che ci ha avuto a che fare, parlano di problemi meccanici cronici che ti fanno passare la voglia di averci a che fare.

Senza alcun dubbio Evo e tutto il mondo di aftermarket che c'è per poterlo riparare elaborare e tenere efficiente.
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da mpescatori »

"Senza alcun dubbio Evo e tutto il mondo di aftermarket che c'è per poterlo riparare elaborare e tenere efficiente."

OK, grazie.

Tutte le 1340 sono EVO, o è possibile che alcune 1340 anno 1977-79 siano il canto del cigno delle Shovel ?

:confuso:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da Mechano »

mpescatori ha scritto:"Senza alcun dubbio Evo e tutto il mondo di aftermarket che c'è per poterlo riparare elaborare e tenere efficiente."

OK, grazie.

Tutte le 1340 sono EVO, o è possibile che alcune 1340 anno 1977-79 siano il canto del cigno delle Shovel ?

:confuso:
Non mi reputo un esperto di motori Harley, però ho spesso visto le porcate che può fare un'azienda quando tira fuori una nuova tecnologia e deve sbarazzarsi di quella vecchia avanzata in magazzino.

Esempio. Quando con lo Sporty si passò al modello 2004 a montaggio elastico, Harley ha deciso di abbandonare il cambio estraibile per dei carter chiusi. Ma in caso di guasto al cambio, se questo è estraibile è più rapido e meno costoso da riparare.
Ora, siccome avevano ancora molti cambi tradizionali a denti dritti delle versioni fino al 2003 con una strana propensione a rompere le forchette del selettore. Hanno deciso comunque di finire la partita di cambi 2003 inserendola nei nuovi carter 2004. Questo, in caso di guasto al cambio, ti obbliga a smantellare completamente il motore per accedere al cambio.
Dal 2005 invece il nuovo cambio, robusto a denti elicoidale approda nei nuovi carter a montaggio elastico.

È per questo che se posso consigliare di evitare come la peste gli Sporty 2004 lo faccio.
Anche perché ho avuto esperienza diretta di questa rottura ed ho avuto una vertenza con un dealer ed Harley Italia, che ho poi vinto io e sono stato risarcito del danno.

Un esempio in un settore differente. Apple ad ogni cambio di tecnologia ha sempre riciclato nei primi modelli della nuova serie gli avanzi di magazzino delle serie precedenti. Come per esempio piastre madre a 32bit con processori a 64bit. O controller disco SCSI a 8 bit, quando ormai il mercato andava per i 16bit.

Ops. Dopo questo lungo discorso ho capito di non averti risposto. Mi dispiace, ma dato che i primi modelli di una nuova versione è sempre meglio evitarli o guardarli con sospetto, ti dico di rivolgerti ad un esperto meccanico di quei modelli storici. Che ti potrà aiutare...
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da mpescatori »

Mechano ha scritto:
mpescatori ha scritto:"Senza alcun dubbio Evo e tutto il mondo di aftermarket che c'è per poterlo riparare elaborare e tenere efficiente."

OK, grazie.

Tutte le 1340 sono EVO, o è possibile che alcune 1340 anno 1977-79 siano il canto del cigno delle Shovel ?

:confuso:
Non mi reputo un esperto di motori Harley, però ho spesso visto le porcate che può fare un'azienda quando tira fuori una nuova tecnologia e deve sbarazzarsi di quella vecchia avanzata in magazzino.

Esempio. Quando con lo Sporty si passò al modello 2004 a montaggio elastico, Harley ha deciso di abbandonare il cambio estraibile per dei carter chiusi. Ma in caso di guasto al cambio, se questo è estraibile è più rapido e meno costoso da riparare.

...

È per questo che se posso consigliare di evitare come la peste gli Sporty 2004 lo faccio...
OK, capito.

Domanda (da profano):
Il cambio delle Big Twin 1340... è separato / estraibile ? O è integrale ?
Perchè se fosse separato... un giorno... potrei vedere di sostituire il 5m con un più moderno 6m.
Non che voglia andare più veloce, tutt'altro. E' che un cambio 6m mi permette di andare in souplesse sul LungoTevere in 4^ (o LungArno, o LungoPo...)
dove altrimenti dovrei tenere la 3^... o di viaggiare in due, carico, sulla Cassia / Salaria / antica Statale a 2 corsie a 80/90 Km/h con una marcia tranquilla...
...talvolta anche 300/400 giri fanno la differenza.

:ciao:

PS Ecco, ora magari mi distruggi il mio "shogno" dicendomi che il 5m ha la trasmissione finale a sinistra, ed il 6m a destra... :piange:

:skull:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da Mechano »

mpescatori ha scritto: OK, capito.

Domanda (da profano):
Il cambio delle Big Twin 1340... è separato / estraibile ? O è integrale ?
Perchè se fosse separato... un giorno... potrei vedere di sostituire il 5m con un più moderno 6m.
Non che voglia andare più veloce, tutt'altro. E' che un cambio 6m mi permette di andare in souplesse sul LungoTevere in 4^ (o LungArno, o LungoPo...)
dove altrimenti dovrei tenere la 3^... o di viaggiare in due, carico, sulla Cassia / Salaria / antica Statale a 2 corsie a 80/90 Km/h con una marcia tranquilla...
...talvolta anche 300/400 giri fanno la differenza.

:ciao:

PS Ecco, ora magari mi distruggi il mio "shogno" dicendomi che il 5m ha la trasmissione finale a sinistra, ed il 6m a destra... :piange:

:skull:
E perché?
C'è tutto quello che vuoi anche per l'FXR. Puoi pure comporti il cambio scegliendoti uno per uno i rapporti... Credo manchi solo la finale a destra per la forma del telaio... Che invece su softail si può fare.

http://pcmotors.com/baker/bakertransod6 ... -dyna.html

http://bakerdrivetrain.com/
Immagine
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da FrankLeone84 »

io mi sono innamorato di questa..

Immagine
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Mi sono innamorato

Messaggio da Massimo »

FrankLeone84 ha scritto:io mi sono innamorato di questa..

Immagine


Buongustaio! FXB Sturgis... :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi