Mantenimento batteria

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
luca_il_morte
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/08/2013, 9:12
Modello: Sportster xl1200 custom
Località: Monza
Contatta:

Mantenimento batteria

Messaggio da luca_il_morte »

Ciao a tutti!
Ieri ho ritirato la mia HD ( :stracool: ) e il tipo del concessionario, tra le altre cose, mi ha parlato della questione del mantenimento della batteria.
Mi ha detto che se non uso la moto per più di 15 giorni devo collegare il cavo di mantenimento ad uno spinotto sotto la sella e alla rete elettrica.
Il mio problema è che ho un box dove non c'è l'impianto elettrico (non chiedete spiegazioni...quando l'ho affittato il motivo di questa scelta non sono riuscito a saperlo nemmeno io :picchiatesta: ) ...
A parte scollegare il fusibile (che comporta l'assenza dell'allarme) come posso fare?

é possibile, con un po' di ingegno e qualche collegamento elettrico "fai-da-te", collegare il sistema di mantenimento ad una batteria esterna a 12V ?

Grazie !!
:genio:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da Massimo »

15 giorni??....ma che minchiata ti hanno detto? Non so che moto hai,ma se è uno sporty come da profilo,quello di mia moglie è rimasto fermo anche piu di un mese....e girata la chiave è partito subito. :occhiolino:
Il mantenitore lo uso se la moto mi resta ferma per oltre un mese,ma 15 giorni sono davvero ridicoli.
Per la batteria non saprei.I battery tender sono venduti con il cavo per la rete elettrica e non sono predisposti per il 12 volt..
A meno che,non ci sia in commercio qualcosa di specifico.
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da watthd »

luca_il_morte ha scritto:Ciao a tutti!
Ieri ho ritirato la mia HD ( :stracool: ) e il tipo del concessionario, tra le altre cose, mi ha parlato della questione del mantenimento della batteria.
Mi ha detto che se non uso la moto per più di 15 giorni devo collegare il cavo di mantenimento ad uno spinotto sotto la sella e alla rete elettrica.
Il mio problema è che ho un box dove non c'è l'impianto elettrico (non chiedete spiegazioni...quando l'ho affittato il motivo di questa scelta non sono riuscito a saperlo nemmeno io :picchiatesta: ) ...
A parte scollegare il fusibile (che comporta l'assenza dell'allarme) come posso fare?

é possibile, con un po' di ingegno e qualche collegamento elettrico "fai-da-te", collegare il sistema di mantenimento ad una batteria esterna a 12V ?

Grazie !!
:genio:
Non risolvi niente in quanto la batteria esterna si scaricherà dopo poco! :occhiolino:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da Massimo »

Scusa ma se non hai l'impianto elettrico,non hai nemmeno la luce del box??? E se hai la luce non puoi prenderla da li? :confuso:
MODERATORE FORUM
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da 7mzo »

15 giorni???? come ti hanno già detto .....forse avevano un mantenitore da piazzare!!!! Ora non ho idea di quanto possa consumare il sistema di allarme....ma, da prove fatte, una moto con immobilizzatore e con una buona batteria al "fresco" del garage in inverno DEVE resistere almeno un paio di mesi......quando fa caldo poi......
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
luca_il_morte
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/08/2013, 9:12
Modello: Sportster xl1200 custom
Località: Monza
Contatta:

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da luca_il_morte »

Eh, non saprei...forse avevano davvero un mantenitore da piazzare prima delle ferie... ma non l'ho comunque preso....
E...no, non ha nemmeno la luce :(
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da ghira75 »

dipende da quanto vecchia e' la batteria. Ma un mese lo fa tranquillo la mia con l'allarme sempre attivato.
L'unica soluzione che hai e' con un carica batteria solare, tipo il solarizer, ma diciamo che aiuta a mantenere la carica piu' che a ricaricare, solare non puo' fare miracoli e serve..... il sole.

Oppure compri una seconda batteria , piu' scadente ma con stessi Volt/Ampere e sostituisci l'originale che ti ricarichi a casa, poi le scambi ancora.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da Massimo »

Un box senza luce?....azz....spero per te che la tua zona sia tranquilla....Non puoi risolvere con un impianto luce a batteria?Tipo quelli che si usano in caso di emergenza? :confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
luca_il_morte
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/08/2013, 9:12
Modello: Sportster xl1200 custom
Località: Monza
Contatta:

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da luca_il_morte »

Massimo ha scritto:Un box senza luce?....azz....spero per te che la tua zona sia tranquilla....Non puoi risolvere con un impianto luce a batteria?Tipo quelli che si usano in caso di emergenza? :confuso:
Si, è abbastanza tranquilla, poi comunque è dentro ad un cancello elettrico di una casa insieme ad altri box.... mi hanno già rubato una moto anni fa...dentro al box che avevo sotto casa....oramai sono dell'idea che se vogliono portarmela via lo fanno comunque :(

La luce non è un problema enorme, l'unica cosa è proprio per la questione della rete elettrica per la batteria...
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: Mantenimento batteria

Messaggio da Giorgio »

Le 2 settimane sono riportate anche nel manuale d'uso dello Sportster, almeno quello degli ultimi con il sistema di sicurezza sempre attivo.
Penso che sia un dato molto conservativo, che deve garantirti la ripartenza anche in caso di freddo e batteria non proprio nuova.
Le batterie scollegate, se in buono stato, possono farsi anche 6 mesi senza ricarica: se intendi lasciarla ferma per molto tempo (es. periodo invernale) potresti disattivare l'antifurto e scollegare il fusibile principale... Sempre se puoi essere sicuro che non entrino nel box e te la freghino...
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
Rispondi