Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri?? Dyna

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri?? Dyna

Messaggio da vins »

Chiedo info prima di acquistare i prodotti sopracitati.
Vorrei installare, infatti, un manometro olio ed un contagiri....
:orecchi:

Grazie in anticipo

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri??

Messaggio da ghira75 »

vins ha scritto:Chiedo info prima di acquistare i prodotti sopracitati.
Vorrei installare, infatti, un manometro olio ed un contagiri....
:orecchi:

Grazie in anticipo

Vins-
contagiri e voltmetro, non manometro. ma ho anche la temp olio digitale.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri??

Messaggio da vins »

Che contagiri hai messo su?
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri??

Messaggio da ghira75 »

vins ha scritto:Che contagiri hai messo su?
questo, senza la scritta "raidhp". 30€ scarsi su ebay, un anno fa.

Immagine

l'ho montato seminascosto tra faro e forcella destra, conta che ho il flyscreen sopra il faro. quindi non si vede proprio a meno che uno non guardi proprio da vicino o sia montato in sella. Come giro il quadro e' in funzione Voltmetro per circa un minuto dopo l'accensione. poi passa a rpm. ogni tanto (non ho capito quanto), segnala ancora volt per 45 sec poi rpm ancora.
Immagine
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri??

Messaggio da rever »

i ho montato il manometro....
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri??

Messaggio da vins »

rever ha scritto:i ho montato il manometro....
Sono tutt'orecchi!!!!!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri??

Messaggio da mpescatori »

Sono perfettamente d'accordo sul montare il contagiri.

Trovo difficile, su un bicilindrico, determinare il momento ideale di cambio marcia,
fra le tonalità VROOO, VROOO e VROOO.

E le gallerie traggono in inganno...

Il contagiri è essenziale in moto come un cronometro è essenziale ad un atleta (Paul Frére)

Circa il manometro... io sono dell'avviso che sia più pertinente montare un termometro olio, come questo

Immagine

che parte da 0°F (=-15°C) fino a 300°F (=150°C)
Perchè conoscere la temperatura dell'olio mi consente di capire le condizioni di lavoro del motore più della pressione dell'olio stesso.

Poi ci sarebbe anche il termometro temperatura aria fra i cilindri...

Immagine

:sbav:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Chi di voi ha installato un manometro ed un contagiri??

Messaggio da ghira75 »

mpescatori ha scritto:Circa il manometro... io sono dell'avviso che sia più pertinente montare un termometro olio, come questo

Immagine

che parte da 0°F (=-15°C) fino a 300°F (=150°C)
Perchè conoscere la temperatura dell'olio mi consente di capire le condizioni di lavoro del motore più della pressione dell'olio stesso.
Invece e' il contrario. Meglio sapere che c'e' pressione. Olio "freddo" ma zero pressione e' molto peggio che olio caldo ma con pressione..." :occhiolino:
Immagine
Rispondi