....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
....sento sempre più spesso dire che l'ultimo 'vero' motore Harley sia il 1340.
Anche se ci sono fatti che lo negano, alcuni demonizzano i nuovi motori per via dell' elettronica.
L'avvento dei TC ha migliorato di molto il rendimento di questi motori e la durata delle camme che, in precedenza, era molto sollecitata.
Non dimentichiamoci che il mitico V2 1340 suono' come un'imprecazione alla sua presentazione...in quanto hd ebbe la pretesa di fargli sostituire tutti i 'mitici' motori del passato (attualmente molto ambiti...ma afflitti da noie che tutti conosciamo e amiamo).
Dicasi la stessa cosa per i motori Revolution....fantastici ma per i più sono delle giappo marchiate hd.
Attualmente le normative EPA strozzano di molto i nostri motori...e l'aumento di cilindrata non credo sia una soluzione ragionevole per compensare le perdite....senza considerare il calore emanato....e dannoso....
Io credo che la vera magagna siano le normative che immettono delle cellule tumorali all'interno del cuore Harley-Davidson....
Secondo voi, dove si andrà a finire??
Vins-
Anche se ci sono fatti che lo negano, alcuni demonizzano i nuovi motori per via dell' elettronica.
L'avvento dei TC ha migliorato di molto il rendimento di questi motori e la durata delle camme che, in precedenza, era molto sollecitata.
Non dimentichiamoci che il mitico V2 1340 suono' come un'imprecazione alla sua presentazione...in quanto hd ebbe la pretesa di fargli sostituire tutti i 'mitici' motori del passato (attualmente molto ambiti...ma afflitti da noie che tutti conosciamo e amiamo).
Dicasi la stessa cosa per i motori Revolution....fantastici ma per i più sono delle giappo marchiate hd.
Attualmente le normative EPA strozzano di molto i nostri motori...e l'aumento di cilindrata non credo sia una soluzione ragionevole per compensare le perdite....senza considerare il calore emanato....e dannoso....
Io credo che la vera magagna siano le normative che immettono delle cellule tumorali all'interno del cuore Harley-Davidson....
Secondo voi, dove si andrà a finire??
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
Secondo me si andrà a finire nel raffreddamento a liquido...io sono una persona molto nostalgica nei motori anche se per l'uso quotidiano apprezzo certe modernizzazioni.
Ho trovato il mio motore nel TC88 a carburatore,secondo me il giusto compromesso tra nostalgia e modernità.
Lo so che la centralina ha portato tante migliorie e tanta ottimizzazione del rendimento ma per me non sarebbe la MIA harley,quindi di conseguenza spero che non si arrivi al raffreddamento a liquido anche se lo vedo come una soluzione inevitabile andando avanti di questo passo...
Poi io non sono un meccanico ne un esperto,esprimo solo la mia opinione...

Ho trovato il mio motore nel TC88 a carburatore,secondo me il giusto compromesso tra nostalgia e modernità.
Lo so che la centralina ha portato tante migliorie e tanta ottimizzazione del rendimento ma per me non sarebbe la MIA harley,quindi di conseguenza spero che non si arrivi al raffreddamento a liquido anche se lo vedo come una soluzione inevitabile andando avanti di questo passo...
Poi io non sono un meccanico ne un esperto,esprimo solo la mia opinione...


The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
(Motorhead)
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
Il raffreddamento a liquido x i big twin e' già stato brevettato qualche anno fa!!!! Per ora di certo c'è solo che il primo modello ad adottarono sarà un touring.....il liquido raffredderà solo le teste, ed i radiatori (si ne sono 2) saranno imboscati nelle cover sul pauramotore....
Secondo me arriverà col 110.
Secondo me arriverà col 110.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
....a mio parere sempre così...solite moto qualche cc in più...Harley non può cambiare è il suo modo di vivere e di essere, forse venderà qualcosa in più il V-rod, il liquido su il big twin e sempre la mitica Sportster.
Alex - 883 Sportster Superlow -
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
Sono d'accordo sul raffreddamento a liquido sulle touring e aria/olio per le altre. Oltre questo non possono fare.
Stravolgere troppo il segmento vorrebbe dire perdere una grossissima fetta di clientela (già con la Victory ne hanno persa un be pò..)
Stravolgere troppo il segmento vorrebbe dire perdere una grossissima fetta di clientela (già con la Victory ne hanno persa un be pò..)

MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
Quoto Si!Massimo ha scritto:Sono d'accordo sul raffreddamento a liquido sulle touring e aria/olio per le altre. Oltre questo non possono fare.
Stravolgere troppo il segmento vorrebbe dire perdere una grossissima fetta di clientela (già con la Victory ne hanno persa un be pò..)

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
Il mondo é cambiato, la clientela é più esigente, deve rinnovarsi come ha fatto fino ad ora, meglio perdere 10 clienti "talebani" del marchio e dedicarsi a 100 nuovi clienti e continuare a vendere.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
La verità e' che harley si è sempre aggiornata ed evoluta. Mia andiamo in giro con degli IronHead e nemmeno con un FlatHead.... Sebbene esistano dei detrattori, i nostri motori sono migliori appunto perché aggiornati.
Ma il problema sono le normative EPA, che stanno forzando troppo la mano sui motori ad aria....
Quando ho provato la nuova California 1.4 anche li c'era parecchio caldo in più rispetto alle precedenti...
Secondo me il motore raffreddato ad aria finirà la sua esistenza, semplicemente perché questi motori necessitano di una carburazione più grassa....cosa che oggi le normative non permettono più. Ed il risultato e' calore eccessivo e durata da verificare....come su tutti i motori magri.....
Vins-
Ma il problema sono le normative EPA, che stanno forzando troppo la mano sui motori ad aria....
Quando ho provato la nuova California 1.4 anche li c'era parecchio caldo in più rispetto alle precedenti...
Secondo me il motore raffreddato ad aria finirà la sua esistenza, semplicemente perché questi motori necessitano di una carburazione più grassa....cosa che oggi le normative non permettono più. Ed il risultato e' calore eccessivo e durata da verificare....come su tutti i motori magri.....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
vins ha scritto:La verità e' che harley si è sempre aggiornata ed evoluta. Mia andiamo in giro con degli IronHead e nemmeno con un FlatHead.... Sebbene esistano dei detrattori, i nostri motori sono migliori appunto perché aggiornati.
Ma il problema sono le normative EPA, che stanno forzando troppo la mano sui motori ad aria....
Quando ho provato la nuova California 1.4 anche li c'era parecchio caldo in più rispetto alle precedenti...
Secondo me il motore raffreddato ad aria finirà la sua esistenza, semplicemente perché questi motori necessitano di una carburazione più grassa....cosa che oggi le normative non permettono più. Ed il risultato e' calore eccessivo e durata da verificare....come su tutti i motori magri.....
Vins-
Esatto Vins!!
Re: ....secondo voi, qual'e' il futuro dei bigtwin?
Secondo me non si può fermare l'evoluzione ... a me piacciono pure quelle nuove... non le comprerei mai perchè per adesso preferizco un bel pezzo di ferro e come dice lo zio ...

fino al 1984 tutto bene ... con l'evolution eravamo già fuori strada... e poi ...
per me tutto quello che aiuta nella sicurezza e che evita di restare a piedi va tutto bene ...

fino al 1984 tutto bene ... con l'evolution eravamo già fuori strada... e poi ...

per me tutto quello che aiuta nella sicurezza e che evita di restare a piedi va tutto bene ...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!