Passaggio Ducati-Harley
Passaggio Ducati-Harley
Salve ragazzi, sono novizio su questo forum.
vi pongo il seguente quesito:
Ho una ducati monster 796, ma vorrei godermi la moto in maniera diversa. La mia moto la amo, ma ogni volta che la tiro fuori dal garage ho l'ansia di portarla o di esagerare con la manopola del gas, invece vorrei godermi il tempo lì sopra km dopo km, avere meno pensieri sentirmi libero di affrontare volendo anche lunghi tratti con il sorriso sulle labbra, magari accompagnato dalla mia ragazza. Non sono uno che fa molti km, generalmente giro in città, una decina di km al giorno. Nel fine settimana (occasionalmente) mi piacerebbe fare giri fuori porta 300-400 km andata e ritorno. La 48 mi piace da matti, ma sento che non è moto adatta a fare km. Vi giro la domanda, c'è qualcuno che conosce la 48 e ha affrontato anche lunghi tratti (magari cambiando il serbatoio)...!?
Non incominciate a dire Softail o Dyna, perchè non ci sono soldi per comperarla!!
vi pongo il seguente quesito:
Ho una ducati monster 796, ma vorrei godermi la moto in maniera diversa. La mia moto la amo, ma ogni volta che la tiro fuori dal garage ho l'ansia di portarla o di esagerare con la manopola del gas, invece vorrei godermi il tempo lì sopra km dopo km, avere meno pensieri sentirmi libero di affrontare volendo anche lunghi tratti con il sorriso sulle labbra, magari accompagnato dalla mia ragazza. Non sono uno che fa molti km, generalmente giro in città, una decina di km al giorno. Nel fine settimana (occasionalmente) mi piacerebbe fare giri fuori porta 300-400 km andata e ritorno. La 48 mi piace da matti, ma sento che non è moto adatta a fare km. Vi giro la domanda, c'è qualcuno che conosce la 48 e ha affrontato anche lunghi tratti (magari cambiando il serbatoio)...!?
Non incominciate a dire Softail o Dyna, perchè non ci sono soldi per comperarla!!
Re: Passaggio Ducati-Harley
Freezex prima devi presentarti qui con qualche info su di te.Grazie.
http://www.hdforums.it/forum/viewforum.php?f=2
http://www.hdforums.it/forum/viewforum.php?f=2
MODERATORE FORUM
Re: Passaggio Ducati-Harley
Fatto ;)
Re: Passaggio Ducati-Harley
Ehila ciao Freezer......mah guarda.....io ho sempre avuto Ducati (e Guzzi), di monster ben due......e si può "passaggeriare" anche con loro.....ora ho sia un Multistrada (1100S) sia uno Street Bob....certo sono due moto completamente diverse però ma dove sta scritto che devo essere veloce con una e lento con l'altra
spesso siamo noi che ci facciamo influenzare da quello che abbiamo sotto il cu*o!!! La moto Ti deve piacere e basta...dopo di che ci fai tutto quello che vuoi!!!!!

...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Re: Passaggio Ducati-Harley
Generalmente quando vai in gruppo con ducatisti o con chi possiede moto di quel genere, la tendenza è camminare e anche un bel pò, percui ti fai prendere la mano..
Ma anche non volessi farti prendere la mano la posizione di guida proiettata in avanti non è affatto dedicata ad un tranquillo viaggio in due. Attenzione non sto denigrando la mia moto, sto solo dicendo che ha una concezione e una filosofia differenti da harley o guzzi. Ogni moto ha una sua anima e mi sto lasciando affascinare dall'anima a stelle e strisce..
Sai come è successo? incredibile.. non avevo mai pensato ad una harley, poi un mio amico si è fatto la Iron 883, mi ha detto "fai un giro"... Sono salito e ho sentito un brivido e una bella senzazione che man a mano che macinavo strada diventava sempre più piacevole.. Ero sereno.. poi sono sceso e lì si è insinuato un tarlo che ad un anno di distanza ancora mi accompagna insistentemente....ma volevo qualche considerazione in più sul forty da voi esperti ;)
Ma anche non volessi farti prendere la mano la posizione di guida proiettata in avanti non è affatto dedicata ad un tranquillo viaggio in due. Attenzione non sto denigrando la mia moto, sto solo dicendo che ha una concezione e una filosofia differenti da harley o guzzi. Ogni moto ha una sua anima e mi sto lasciando affascinare dall'anima a stelle e strisce..
Sai come è successo? incredibile.. non avevo mai pensato ad una harley, poi un mio amico si è fatto la Iron 883, mi ha detto "fai un giro"... Sono salito e ho sentito un brivido e una bella senzazione che man a mano che macinavo strada diventava sempre più piacevole.. Ero sereno.. poi sono sceso e lì si è insinuato un tarlo che ad un anno di distanza ancora mi accompagna insistentemente....ma volevo qualche considerazione in più sul forty da voi esperti ;)
Re: Passaggio Ducati-Harley
Non mi dici niente di nuovo, io avevo una sportiva trasformata solo pista, ero quello che si dice un "ciucciamanubri"...... poi ho fatto un breve giretto su una streetglide e ho provato la stessa serenità di cui parli, pochi mesi e poi mi sono comprato un Dyna che mi accompagna da oramai 5 anni.freezex ha scritto:Generalmente quando vai in gruppo con ducatisti o con chi possiede moto di quel genere, la tendenza è camminare e anche un bel pò, percui ti fai prendere la mano..
Ma anche non volessi farti prendere la mano la posizione di guida proiettata in avanti non è affatto dedicata ad un tranquillo viaggio in due. Attenzione non sto denigrando la mia moto, sto solo dicendo che ha una concezione e una filosofia differenti da harley o guzzi. Ogni moto ha una sua anima e mi sto lasciando affascinare dall'anima a stelle e strisce..
Sai come è successo? incredibile.. non avevo mai pensato ad una harley, poi un mio amico si è fatto la Iron 883, mi ha detto "fai un giro"... Sono salito e ho sentito un brivido e una bella senzazione che man a mano che macinavo strada diventava sempre più piacevole.. Ero sereno.. poi sono sceso e lì si è insinuato un tarlo che ad un anno di distanza ancora mi accompagna insistentemente....ma volevo qualche considerazione in più sul forty da voi esperti ;)
Il consiglio che mi sento di darti e di non fossilizzarti su un solo modello ma di guardare con serenità alla gamma per vedere quale moto può soddisfar meglio le tue esigenze per il budget disponibile, non focalizzarti subito con modifiche ed accessori ma guidala prima un pò e poi inizia da quelle che servono a fartela calzare meglio (nel mio caso manubrio, sella e pedane) poi a quelle per guidarla meglio (freni e sospensioni) ed infine look & sound (stage 1).
Se sei arrivato al punto che preferisci i panorami alla corda della curva allora la harley è quella giusta, tieni presente che non potrai piû pretendere di condividere le stesse uscite con l'attuale gruppo di amici perchè l'approccio è completamente diverso.
Harley, anche per i costi coinvolti, è una scelta matura per una moto da tenere in garage a lungo; io ero pronto per tornare su strada con la dovuta calma e serenità per godermi il viaggio invece della prossima curva; se sei anche tu allo stesso punto allora sei pronto al salto Sull'harley che più ti piacerà.
Re: Passaggio Ducati-Harley
Ci hai preso in pieno..
Considera che non esco già più domenicalmente con qualche gruppo, perchè troppo spesso mi sono trovato in situazioni poco piacevoli, percui...
Il pensiero è softail slim, il budget e l'estetica è forty eight che magari sperimentandola e dopo qualche accorgimento vorrei rendere un pelo più generosa ed accogliente per due..
Ovviamente come dici la moto va provata!
Considera che non esco già più domenicalmente con qualche gruppo, perchè troppo spesso mi sono trovato in situazioni poco piacevoli, percui...
Il pensiero è softail slim, il budget e l'estetica è forty eight che magari sperimentandola e dopo qualche accorgimento vorrei rendere un pelo più generosa ed accogliente per due..
Ovviamente come dici la moto va provata!
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Passaggio Ducati-Harley
Sei nella mia identica situazione allora.. ti piace una ma guardi il budget, e poi devii...freezex ha scritto:Ci hai preso in pieno..
Considera che non esco già più domenicalmente con qualche gruppo, perchè troppo spesso mi sono trovato in situazioni poco piacevoli, percui...
Il pensiero è softail slim, il budget e l'estetica è forty eight che magari sperimentandola e dopo qualche accorgimento vorrei rendere un pelo più generosa ed accogliente per due..
Ovviamente come dici la moto va provata!

Per dire.. la slim mi fa sclerare di brutto.. ma per adesso non posso.
Re: Passaggio Ducati-Harley
Porca miseria purtroppo si!
Sto guardando anche il dyna lo street bob..
Una domanda ma il dyna usato lo trovi a buoni prezzi... al contrario del forty che con i prezzi dell'usato non ci si ragiona..
Altra domanda, ma un motore 1600 non ti ammazza di spese tra bollo assicurazione e consumi..??
Sto guardando anche il dyna lo street bob..
Una domanda ma il dyna usato lo trovi a buoni prezzi... al contrario del forty che con i prezzi dell'usato non ci si ragiona..
Altra domanda, ma un motore 1600 non ti ammazza di spese tra bollo assicurazione e consumi..??
Re: Passaggio Ducati-Harley
Bollo? Si paga in base ai kw....se guardi sul libretto probabilmente il tuo 796 ne ha di più!!!freezex ha scritto:Porca miseria purtroppo si!
Sto guardando anche il dyna lo street bob..
Una domanda ma il dyna usato lo trovi a buoni prezzi... al contrario del forty che con i prezzi dell'usato non ci si ragiona..
Altra domanda, ma un motore 1600 non ti ammazza di spese tra bollo assicurazione e consumi..??
Assicurazione? Cambia poco o nulla.....non ricordo bene ma dalla tua ad un 1600 c'è un'inezia!!!
Consumi? Il consumo dipende in buona parte dal nostro stile di guida....io tanto per darti un'idea con lo Street consumo circa un 10% in più del Multi.
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!