senti, anche a me piace la musica, e in macchina mi sono fatto il mio impiantino ma in moto non mi piace per vari motivi:
1- al 99, 9% hai su uno scarico aperto ( o almeno piu rumoroso dell'originale )
2- sulla tua moto hai il problema oltre che dover nascondere i fili e della linea abbastanza scarna che vai a appesantire, dell'alternatore che produce la corrente per il funzionamento della moto
3- la musica la devi ascoltare tu e non tutto il paese nel quale passi ( puoi ascoltare dagli ac/dc a gigi d'alessio ma alla gente non gli frega una sega di sente te che ascolti chissà cosa)
4- a meno che tu non passi 5 ore al giorno tra un semaforo e l'altro e per ammazzare il tempo ascolti musica, ma non credo, perchè avresti le palle di pietra dal calore del bicilindrico, e se non fosse in velocità ( si parla già di 30 km/h) non sentiresti che la gamma medio alta proprio perchè non hai il batwing che ti ripara quasi completamente.
5- cosa ci colleghi? il telefono per ascoltare musica? così ogni chiamata mezza città si fa i cazzi tuoi
consiglio mio? un buon bluetooth tipo il cardo, costa il giusto, è una cannonata, ha tanta potenza, ci colleghi il cell e il navigatore, ha i filtri attivi e lo puoi tarare al pc. io ce l'ho ed è una ficata, e se giri col passeggero te lo ritrovi.
alternativa? cambia moto e lasciala originale, trovo ridicoli quelli che hanno l'impianto sulla moto e girano con le vance..
come ascoltare un concerto con un cane che insistentemente ti abbia nelle orecchie.
poi sono gusti eh??
ad esempio, se non ti dispiace l'estetica ti consiglio il casco da elicotterisca della agv, ben insonorizzato, e se sai fare qualcosa con l'elettronica ti consiglio un altroparlante pioneer hdj1000 perendi i ricambi delle cuffie, altro che impianti! così te lo ascolti anche la sera a letto... ahahah!!!!
apparte tutto, prima di spendere soldi e tempo informati sulle reali possibilità del tuo impianto elettrico.