problema freno anteriore dyna

Alle prese con le chiavi inglesi
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

problema freno anteriore dyna

Messaggio da chopper77 »

salve...da un pò di tempo ho un problema al freno anteriore...che spesso quando in strade di montragna o città sono costretto ad usarlo spesso...la leva va più a fondo del normale...sembra che non vada più in pressione e la leva al primo colpo va a vuoto ...poi magari schiacciandola di più ...frena...ma non mi piace affatto...mesi fa con l'ultimo tagliando ho fatto lo spurgo e sostituzione freni...ed il problema già lo avevo...le pastiglie stanno bene!!! ...ho paura che magari un eccessivo uso faccia andare in surriscaldamento l'impianto frenante anteriore!!!


helppp!!!
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da marvet »

chopper77 ha scritto:salve...da un pò di tempo ho un problema al freno anteriore...che spesso quando in strade di montragna o città sono costretto ad usarlo spesso...la leva va più a fondo del normale...sembra che non vada più in pressione e la leva al primo colpo va a vuoto ...poi magari schiacciandola di più ...frena...ma non mi piace affatto...mesi fa con l'ultimo tagliando ho fatto lo spurgo e sostituzione freni...ed il problema già lo avevo...le pastiglie stanno bene!!! ...ho paura che magari un eccessivo uso faccia andare in surriscaldamento l'impianto frenante anteriore!!!


helppp!!!

molto difficile.... è invece probabile lo spurgo non fatto bene... ma non è che non lo facciano bene ... visto che lo fanno con la macchinetta è che spesso succede che restano delle bollicine, in oltre se hai il tubicino originale è soggetto a dilatazione e fa perdere pressione...
soluzione : compra un cavo areonautico o fattelo fare che con 15 o 20 euro sei apposto ... e monta gli speed bleader che risolvi il problema dello spurgo :ok:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da chopper77 »

ascolta...si tratta di una dyna abbastanza nuova...tutta originale...mi dispiace metterci un cavo nuovo...un mio amico mi diceva di mettere liquido DOT 5.1 ...che è migliore...ma sul manuale leggo che indica solo DOT4 e non superiori!!!...

HELPPP!!!
beaver

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da beaver »

chopper77 ha scritto:ascolta...si tratta di una dyna abbastanza nuova...tutta originale...mi dispiace metterci un cavo nuovo...un mio amico mi diceva di mettere liquido DOT 5.1 ...che è migliore...ma sul manuale leggo che indica solo DOT4 e non superiori!!!...

HELPPP!!!
Il dot 5 è un olio ad uso sportivo, ha ridotte possibilità di creare vapori quando surriscaldato ma, come tutti i materiali performanti, tende ad usurarsi prima. Un dot4 può essere cambiato ogni 4 anni, un dot 5 va cambiato ogni anno.
Il dot 5 viene usato sulle sportive che vanno in pista, per le stradali il dot4 va benissimo.
Come altri ti hanno detto la prima cosa da fare è un bello spurgo, magari da un meccanico diverso, e poi vedere se si risolve.
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da chopper77 »

...sta anche il fatto che la vaschetta del freno anteriore si è usurata dalle trasudazioni di oilio freni...potrebbe essere danneggiata la guarnizione?...per fortuna che dietro molto meno...ma lo uso anche poco solitamente!!!

...cmq farò ricontrollare lo spurgo!!!
beaver

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da beaver »

chopper77 ha scritto:...sta anche il fatto che la vaschetta del freno anteriore si è usurata dalle trasudazioni di oilio freni...potrebbe essere danneggiata la guarnizione?...per fortuna che dietro molto meno...ma lo uso anche poco solitamente!!!

...cmq farò ricontrollare lo spurgo!!!
Se la vaschetta trasuda dalla guarnizione allora è possibile che l'olio sia fuoriuscito in quantità tale che, magari in frenata a moto inclinata, scenda così di livello da farti entrare aria nel pompante.
Considera anche che se esce olio entra anche l'umidità, che è fortemente deteriorante per l'olio.
Cose da fare: compra una nuova guarnizione di tenuta per il tappo, fai sostituire tutto l'olio assicurandoti che spurghino tutto il vecchio, assicurati che una volta rimontato il tappo non ci siano ulteriori perdite.
Come quando si va dal medico conviene sempre raccontare tutta la storia per avere la cura giusta.......
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da chopper77 »

...e già... Grazie

p.s. speriamo che si vende la singola guarnizione
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da Orlando »

chopper77 ha scritto:ascolta...si tratta di una dyna abbastanza nuova...tutta originale...mi dispiace metterci un cavo nuovo...un mio amico mi diceva di mettere liquido DOT 5.1 ...che è migliore...ma sul manuale leggo che indica solo DOT4 e non superiori!!!...

HELPPP!!!
Se è un dyna recente ha già i cavi aeronautici....esperienza fatta con Cors in officina... :ok: :ok: :ok:
Quindi per quello sei a posto,sono sempre neri perchè sono rivestiti ma dentro c'è la treccia...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da chopper77 »

grazie...ho ordinato la guarnizione della vaschetta della pompa freno...magari prima la sostituisco e se fa ancora rifaccio lo spurgo e sostituzione olio...che ripeto è stata fatta da meno di un anno!!!

speriam
beaver

Re: problema freno anteriore dyna

Messaggio da beaver »

chopper77 ha scritto:grazie...ho ordinato la guarnizione della vaschetta della pompa freno...magari prima la sostituisco e se fa ancora rifaccio lo spurgo e sostituzione olio...che ripeto è stata fatta da meno di un anno!!!

speriam
La sostituzione della guarnizione serve ad evitare le perdite che potrebbero averti causato il problema ma se non spurghi il problema non se ne va.

Lo spurgo serve anche a capire se invece hai un problema sulla pompa qualora si ripresenti una volta fatto. Possibilità remota ma sempre possibile
Rispondi