MOTUL 7100 20w50

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

MOTUL 7100 20w50

Messaggio da blizes »

ciao a tutti
sto per fare il tagliando sulla mia sporty 1200 e dato che il bardahl xtc 60c 20w50 non lo fanno piu(contattato la bardahl direttamente) sto pensando di mettere il motul 7100 20w50 sia per motore che per il cambio.
Come è?chi lo ha provato????
oppure devo puntare sullo spectro semi sint?
harley davidson nightster 1200
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da xelo »

è un ottimo olio.....
posso permettermi di darti un consiglio?
nel forum già l'ho detto più di una volta io uso sul mio sporty con kit Zipper's (77Kw alla ruota) il Syneco ULTRASYNT MOTO 20W50 o in alternativa il 10W60 e per la primaria GEAR 2AP per Cambio-frizione a bagno d'olio e lo cambio ogni 7>8000 KM senza il minimo problema
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da blizes »

Mi informerò!!!
harley davidson nightster 1200
Avatar utente
metallico
Messaggi: 116
Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
Modello: sportster custom
Località: oltrepò pavese (pavia)

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da metallico »

motore e cambio.
mi pare ottima qualità/prezzo.
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da vins »

Conosco.
Approvato hd.
Colore rosso, buon rapporto qualità prezzo.
Però devo dire che (a me) è decaduto presto. Già verso i 5000km ha mostrato la corda: a motore caldo rumori meccanici in aumento.
Questa mia esperienza vale solo per il motore: l'ho testato solo lì.

Tanto per non riallacciarmi ad un mio post, inizio a maturare l'idea che forse il problema non risiede più di tanto nell'olio...bensì il problema è più che altro dei nostri motori...che scaldano tanto e 'annaquano' l'olio.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da xelo »

vins ha scritto:Conosco.
Approvato hd.
Colore rosso, buon rapporto qualità prezzo.
Però devo dire che (a me) è decaduto presto. Già verso i 5000km ha mostrato la corda: a motore caldo rumori meccanici in aumento.
Questa mia esperienza vale solo per il motore: l'ho testato solo lì.

Tanto per non riallacciarmi ad un mio post, inizio a maturare l'idea che forse il problema non risiede più di tanto nell'olio...bensì il problema è più che altro dei nostri motori...che scaldano tanto e 'annaquano' l'olio.

Vins-
Esatto scaldano da paura per questo io ho sempre consigliato di montare un radiatore olio e non capisco perché mamma Harley non ne monti uno di serie pure piccolo
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da Massimo »

Perchè quei gran furboni di mamma HD ora lo montano di serie solo sui nuovi 103 serie Touring....si devono essere accorti che forse scalda decisamente troppo..... >(
MODERATORE FORUM
luca883cento

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da luca883cento »

blizes ha scritto:ciao a tutti
sto per fare il tagliando sulla mia sporty 1200 e dato che il bardahl xtc 60c 20w50 non lo fanno piu(contattato la bardahl direttamente) sto pensando di mettere il motul 7100 20w50 sia per motore che per il cambio.
Come è?chi lo ha provato????
oppure devo puntare sullo spectro semi sint?
è un buon olio ma solo i primi 1000 km poi diventa acqua sporca lo so per certo,fidati...
lo dico da una vita mettete lo spectro che resta bello e filante per 10000 km altro che motul etc etc...e costa uguale dai..
Avatar utente
hubert phava
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/05/2013, 20:13
Modello: HD XR1200
Località: Mc - Su HD XR1200
Contatta:

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da hubert phava »

Luca, hai qualche link da passare su tabelle acea, test et similia?

Dai, e' domenica, non farmi cercare come un cretino....

:-))

HP

EDIT: ho trovato questo pdf di un test di Amsoil che puo' essere interessante ed illuminante.

http://www.syntheticlubes.com/pdf/g2156.pdf

Warning: e' in inglese ed e' del 2009.

ri-HP
So long and thanks for all the fish.
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: MOTUL 7100 20w50

Messaggio da blizes »

il bardahl era ottimo e facile da reperire ma in mancanza di quello punto sullo spectro che è il migliore.
Io usavo il full sint ma ora prenderò il gold che dovrebbe essere un semi sint.che ne dite?
harley davidson nightster 1200
Rispondi